Goin' Back to Indiana: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Correzione. Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Corretti parametri immagine |
||
| (11 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Album
|titolo = Goin' Back to Indiana
|artista = Jackson 5
|tipo
|giornomese = 29 settembre
|anno = 1971
|durata = 42:29
Riga 13 ⟶ 12:
|etichetta = [[Motown]]
|produttore = [[Berry Gordy]]
|registrato = 29 maggio-16 settembre 1971
|numero dischi
▲|numero dischi di platino =
▲|precedente = [[Maybe Tomorrow (album)|Maybe Tomorrow]]
|anno precedente = 1971
|successivo = [[Greatest Hits (The Jackson 5)|Greatest Hits]]
|anno successivo = 1971
}}
'''''Goin' Back to Indiana''''' è un [[album
== Descrizione ==
▲'''''Goin' Back to Indiana''''' è un [[album discografico|album]] del [[gruppo musicale]] [[statunitense]] [[The Jackson 5]]. È la [[colonna sonora]], con brani eseguiti [[album live|dal vivo]], dell'omonimo [[Programma televisivo|speciale televisivo]] con protagonisti i cinque fratelli Jackson, trasmesso dall'[[emittente televisiva|emittente]] statunitense [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] il 16 settembre 1971.
[[File:Jackson 5 Goin' Back to Indiana.png|miniatura|I Jackson 5 durante le riprese dello special televisivo ''Goin' Back to Indiana''|sinistra|200x200px]]
''Goin 'Back to Indiana'' fu pubblicato successivamente allo special TV trasmesso qualche giorno prima che vedeva protagonisti assoluti i fratelli Jackson, allora all'apice della loro carriera. Lo special era composto da una serie di performance dei fratelli, inframmezzate da alcuni [[sketch]] con la presenza di ospiti quali i [[Comico|comici]] [[Bill Cosby]] e [[Tommy Smothers]], i cantanti [[Bobby Darin]] e [[Diana Ross]], i [[Giocatore di football americano|giocatori di football]] [[Roosevelt "Rosey" Grier]] e [[Ben Davidson]] e le stelle del [[Pallacanestro|basket]] [[Bill Russell]], [[Elgin Baylor]] ed [[Elvin Hayes]]. Conteneva anche alcuni dei brani registrati dal vivo dai Jackson 5 durante il loro concerto di "ritorno a casa" (essendo nativi di [[Gary (Indiana)|Gary]], [[Indiana]]) del 29 maggio 1971 al Coliseum di [[Indianapolis]], da cui il titolo dello spettacolo. L'album fu composto da solo circa la metà del concerto del 29 maggio; la restante parte dello spettacolo dal vivo venne omessa e alcune canzoni vennero anche modificate nella lunghezza e nell'ordine di esecuzione al momento della pubblicazione. Nel corso degli anni, sono state pubblicate un paio di tracce extra del concerto, come ''Who's Lovin' You'' e ''Mama's Pearl'', ma non vi è ancora stata alcuna pubblicazione ufficiale del concerto completo di quella sera. L'album fu un grande successo arrivando a vendere più di 2,5 milioni di copie.<ref>{{Cita libro|nome=Daryl|cognome=Easlea|titolo=Michael Jackson: Rewind: The Life and Legacy of Pop Music's King|url=https://books.google.it/books?id=tMU4DQAAQBAJ&dq=jackson+5+greatest+hits+million+5&pg=PA186&redir_esc=y#v=onepage&q=jackson%205%20greatest%20hits%20million%205&f=false|accesso=2024-10-03|data=2016-10-15|editore=Race Point Publishing|lingua=en|ISBN=978-1-63106-253-7}}</ref><ref>{{Cita libro|autore=The Jacksons|autore2=Fred Bronson|titolo=The Jacksons: Legacy|dataoriginale=24 ottobre 2017|editore=Black Dog & Leventhal|ISBN=978-0316473736}}</ref>
== Tracce ==
{{
|Durata1 = 4:14
|Autore testo e musica1 = The Corporation
# ''The Day Basketball Was Saved'' - 7:59▼
|Titolo2 = [[Maybe Tomorrow (The Jackson 5)#Tracce|Maybe Tomorrow]]
# ''Stand!'' - 4:15 ([[Sly Stone|Sylvester Stewart]])▼
|Durata2 = 4:15
|Autore testo e musica2 = The Corporation
# ''Feelin' Alright'' - 4:12 (Mason)<br />[[Cover|reinterpretazione]] dell'omonimo brano dei [[Traffic (gruppo musicale)|Traffic]], portato al successo da [[Joe Cocker]]▼
# Medley: ''Walk on/[[The Love You Save]]'' - 4:57 (The Corporation)▼
|Durata3 = 7:59
|Titolo4 = [[Stand!#Tracce|Stand!]]
|Durata4 = 4:15
|Titolo5 = I Want to Take You Higher
|Durata5 = 2:13
|Autore testo e musica5 = Sylvester Stewart
|Titolo6 = Feelin' Alright
|Durata6 = 4:12
|Autore testo e musica6 = Mason
▲
|Durata7 = 4:57
|Autore testo e musica7 = The Corporation
|Titolo8 = Goin' Back to Indiana
|Durata8 = 4:47
|Autore testo e musica8 = The Corporation
}}
== Note ==
<references/>
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|1=http://www.jackson5abc.com/albums/goin-back-to-indiana|2=Scheda nel sito www.jackson5abc.com|lingua=fr|accesso=18 luglio 2009|dataarchivio=20 gennaio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140120002405/http://www.jackson5abc.com/albums/goin-back-to-indiana/|urlmorto=sì}}
{{
{{portale|Michael Jackson|musica}}
[[Categoria:Colonne sonore di programmi televisivi]]
| |||