Utente:Uomovariabile/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(35 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
__NOINDEX__
 
== Bio Luigi Amirante ==
<nowiki>{{Bio
|Nome = Luigi
|Cognome = Amirante
|Sesso = M
|LuogoNascita = San Giorgio a Cremano
|GiornoMeseNascita = 25 settembre
|AnnoNascita = 1925
|LuogoMorte = Napoli
|GiornoMeseMorte = 1 marzo
|AnnoMorte = 1994
|Attività = giurista
|Nazionalità = italiano
}}</nowiki>
 
Nel 1950 pubblicò la sua prima monografia, dal titolo ''Captivitas e postliminium''.[Oliviero Diliberto, ''Ricordi di Luigi Amirante'', Index, .../2016, p. 604].
 
Divenne Professore ordinario nel 1958 [Diliberto, Index]
 
== Fonti bio Luigi Amirante ==
* {{cita pubblicazione |nome= Settimio|cognome= Di Salvo |titolo= Un ricordo breve di Luigi Amirante|rivista= Teoria e storia del diritto privato|editore= |città= |volume= |numero= XI|anno= 2018|mese= |pp= |id= |pmid= |url= https://www.teoriaestoriadeldirittoprivato.com/wp-content/uploads/2021/12/2018_Contributi_Disalvo2.pdf |lingua= |accesso= 3 ottobre 2024|abstract= }}
* {{Cita web|url=https://archivi.unifi.it/entita/cd9129e3-cc53-403d-a79e-0f8c9fafe59f/Amirante,%20Luigi%20%28San%20Giorgio%20a%20Cremano%201925%20-%20Napoli%201994%29/informazioni|titolo=Amirante, Luigi (San Giorgio a Cremano 1925 - Napoli 1994)}}
* {{Cita pubblicazione|nome=Pasqualina|cognome=Mezzacapo|anno=2010|titolo=Vera et plena munuscula per Luigi Amirante|rivista=Rivista di diritto romano|volume=X|accesso=3 ottobre 2024|url=https://www.ledonline.it/rivistadirittoromano/allegati/dirittoromano10Mezzacapo.pdf}}
* {{Cita pubblicazione|nome=Oliviero|cognome=Diliberto|anno=2014|titolo=«G. Z.» In ricordo di Luigi Amirante, vent’anni dopo|rivista=KOINΩNIA|numero=38|pp=429-439}}
 
== Bibliografia Cossa ==
 
* {{DBI|nome=Alfonso Cossa|nomeurl=alfonso-cossa|autore=Gian Piero Marchese|anno=1984|volume=30|cid=Dizionario biografico degli italiani}}
* {{Cita web|url=https://areeweb.polito.it/strutture/cemed/museovirtuale/storia/2-02/2-2-03/2-2-0317.htm|titolo=MUSEO VIRTUALE - Gli ingegneri - Alfonso Cossa|sito=areeweb.polito.it|accesso=2018-05-02}}
* {{Cita pubblicazione|lingua=en|url=https://www.technology.matthey.com/article/34/4/215-221/|autore=George B. Kauffman|autore2=Ester Molayem|titolo=Alfonso Cossa. The Man and his Platinum Salts|pubblicazione=Johnson Matthey Technology Review|accesso=2018-05-02}}
* {{Cita web|url=http://www.fondazionemicheletti.eu/contents/documentazione/archivio/Altronovecento/Arc.Altronovecento.07.13.pdf|titolo=Alfonso Cossa (1833-1902)|autore=Vincenzo Riganti|sito=fondazionemicheletti.eu|formato=PDF|accesso=2 maggio 2018}}
* {{Cita web|url=http://www.corradosegre.unito.it/cossa.php|titolo=Alfonso Cossa|sito=corradosegre.unito.it|accesso=2 maggio 2018}}
 
== Bibliografia Silvestri ==
 
* {{Cita pubblicazione|autore=Giuseppe Russo|titolo=Necessità di un Museo Nazionale di Entomologia
in Italia|rivista=Italian Journal of Zoology|volume=|numero=|accesso=2 maggio 2018|doi=10.1080/11250004909439085}}
* {{Cita news|lingua=it|url=http://www.scienzainrete.it/italia150/filippo-silvestri|titolo=Filippo Silvestri|pubblicazione=Scienza in Rete|data=2014-08-02|accesso=2018-05-02}}
* {{Cita web|url=http://www.agraria.unina.it/il-dipartimento/strutture-didattiche/museo-entomologico-filippo-silvestri|titolo=Museo Entomologico FILIPPO SILVESTRI {{!}} Dipartimento di Agraria|sito=www.agraria.unina.it|lingua=it-IT|accesso=2018-05-02}}
*<ref>{{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/filippo-silvestri/|titolo=Silvèstri, Filippo nell'Enciclopedia Treccani|sito=www.treccani.it|lingua=it-IT|accesso=2018-08-30}}</ref>
*<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.britannica.com/biography/Filippo-Silvestri|titolo=Filippo Silvestri {{!}} Italian entomologist|pubblicazione=Encyclopedia Britannica|accesso=2018-08-30}}</ref>
*<ref>{{Cita web|url=http://www.centromusa.it/it/museo-entomologico-filippo-silvestri.html|titolo=Museo Entomologico Filippo Silvestri|autore=Super User|sito=www.centromusa.it|lingua=it-it|accesso=2018-08-30}}</ref>
*[http://www.casinapioiv.va/content/dam/accademia/pdf/cv/silvestri.pdf]
*[http://www.bulletinofinsectology.org/pdfarticles/vol15-1944-46-000V-000Vgrandi.pdf]
 
 
 
 
== Opere (Guglielmo Guiscardi) ==
 
* {{Cita libro|titolo=Elementi di cristallografia esposti da Guglielmo Guiscardi|url=https://books.google.it/books?id=nFn9kw1Hs74C|anno=1851|editore=Stamperia del Fibreno|città=Napoli|p=}}
* {{Cita libro|titolo=Contribuzioni alla geologia dei Campi Flegrei|url=https://books.google.it/books?id=j3NJAAAAYAAJ|anno=1862|editore=Stamperia del Fibreno|città=Napoli|p=}}
* {{Cita libro|titolo=Sopra un teschio fossile di foca|url=https://books.google.it/books?id=RPcZAAAAYAAJ|anno=1871|editore=Stamperia del Fibreno|città=Napoli|p=}}
*
 
== Frasi da ricordare(?) ==
I criteri di enciclopedicità sono sufficienti e non necessari
Riga 5 ⟶ 62:
* Piero Giacosa {{Cita web|url=http://www.treccani.it/enciclopedia/pietro-giacosa_(Dizionario-Biografico)/|titolo=GIACOSA, Pietro in "Dizionario Biografico"|sito=www.treccani.it|accesso=2017-07-11}}
* Giacinto Vicinanza [http://www.quirinale.it/elementi/DettaglioOnorificenze.aspx?decorato=12396 onorificenza], [http://elea.unisa.it/handle/10556/1490 digitalizzazione]
* Pietro Leone Bombelli [[d:Q34145663|Q34145663]]
__NOINDEX__
* Guido Biagi [[d:Q34149301|Q34149301]]
* Gustavo Chiesi [[d:Q34174240|Q34174240]]
* Sergio Fois (Sassari, 1931 – Roma, 2009), giurista, allievo di [[Costantino Mortati]]
* Carlo Enrico Rava, architetto italiano (b. 1903), [[d:Q16121298|Q16121298]], [[Utente:Uomovariabile/Sandbox5|bozza]], [http://www.treccani.it/enciclopedia/carlo-enrico-rava_%28Dizionario-Biografico%29/ DBI]
 
=== Musicisti ===
* Thomas Fehlmann (membro di [[The Orb]]) e solista, voce in en.wiki e fr.wiki
 
=== Fumetti ===
* [[:en:Fell (comics)]]
 
== Traduzione CiteULike ==
 
'''CiteULike''' è un'applicazione web gratuita che consente agli utenti di salvare e condividere citazioni bibliografiche di articoli da riviste accademiche, basandosi sul principio del [[social bookmarking]]. Sviluppata inizialmente privatamente da Richard Cameron nel novembre 2004, lo stesso Cameron nel dicembre 2006 con dei soci creò la Oversity Ltd che ne ha curato successivamente lo sviluppo e la manutenzione<ref name=faq>{{Cita web|url = http://www.citeulike.org/faq/faq.adp|titolo = CiteULike: Frequently Asked Questions|accesso = 2015-12-10|sito = www.citeulike.org|lingua=en}}</ref>.
 
Attraverso uno specifico [[bookmarklet]] è possibile importare citazioni dai principali repository di letteratura accademica<ref name=faq />. Il sistema in questo modo è in grado di determinare automaticamente i metadati degli articoli. Gli utenti possono inoltre organizzare le loro librerie tramite tag liberamente creati.
 
== Note ==
<references/>
 
== Query Wikidata ==
Query Wikidata interessanti e da mostrare
Riga 13 ⟶ 90:
* [https://query.wikidata.org/#%23defaultView%3AImageGrid%0ASELECT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FcountryLabel%20%3Fcoords%20%3Fimage%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP31%2Fwdt%3AP279%2a%20wd%3AQ954501%20.%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP17%20%3Fcountry%20.%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP625%20%3Fcoords%20.%20%7D%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimage%20.%20%7D%0A%20%20FILTER%20NOT%20EXISTS%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP576%20%3Fx%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22en%22%20.%20%7D%0A%7D%20ORDER%20BY%20%3FcountryLabel%20%3FitemLabel Archi naturali nel mondo] (esempio da griglia con immagini a mappa)
* [https://query.wikidata.org/#SELECT%20DISTINCT%20%3Fitem%20%3FitemLabel%20%3FcreatorLabel%20%3Fimage%20WHERE%20%7B%0A%20%20%3Fitem%20wdt%3AP195%20wd%3AQ3044768%20%3B%0A%20%20%20%20%20%20%20%20wdt%3AP170%20%3Fcreator%20.%0A%20%20%3Fcreator%20wdt%3AP21%20wd%3AQ6581072%20.%0A%20%20OPTIONAL%20%7B%20%3Fitem%20wdt%3AP18%20%3Fimage%20%7D%0A%20%20SERVICE%20wikibase%3Alabel%20%7B%20bd%3AserviceParam%20wikibase%3Alanguage%20%22fr%22%20.%20%7D%0A%7D%20ORDER%20BY%20%3FcreatorLabel%20%3FitemLabel Dipinti di pittrici al Louvre]
 
== Prova babel ==
<nowiki>
{| class="itwiki_template_babel" cellspacing="0"
|class="sigla"|[[File:EnricoMediRAI.jpg|80px]]
|Questo utente partecipa al progetto <br />[[Progetto:Coordinamento/Scuole/Liceo Medi di Battipaglia|'''Liceo Medi di Battipaglia''']].
|}
</nowiki>
 
<nowiki>{{SchedaBabelfish|Sigla=[[File:Logo Wikipedia en el aula.png|60px]]|Testo=Questo utente partecipa al progetto wiki del '''[[Progetto:Coordinamento/Scuole/Liceo Medi di Battipaglia|'''Liceo Medi di Battipaglia''']]'''.|ColoreSfondo=white|ColoreBordo=black|ColoreSigla=white}}<includeonly>[[Categoria:Utenti progetto scolastico Liceo Medi di Battipaglia]]</includeonly></nowiki>
 
<nowiki>
{{BabelfishTop}}
{{Utente scuole|Liceo Medi di Battipaglia}}
{{BabelfishBottom}}
</nowiki>
 
== Gallery ==
<gallery>
Illustrazione cervo.jpg
Illustrazione eolo.jpg
Illustrazione studiosi.jpg
</gallery>
 
== Prova inputbox ==
Riga 73 ⟶ 127:
* Monastero di Santa Gertrude
* Patate sfricinate
 
== Prove template ==
* '''Bozza Template utente istituzionale'''
<nowiki>
{{Utente istituzionale
|progetto = '''[[Progetto:GLAM/AIB Campania|AIB Campania]]'''
|logo = <!-- non ancora disponibile -->
|nome = {{{nome|}}}
}}
</nowiki>
 
<nowiki>
{{Avviso
|tipo =
|immagine = nessuna
|immagine a destra = [[File:GoingNakedOpenAcademiaSessionWordle.png|100px]]
|stile = eventuali valori CSS
|testo =Questa voce è stata creata dal gruppo di lavoro x durante il laboratorio di y. Il laboratorio si è tenuto durante l'anno accademico 2015/2016 presso l'[[Università degli studi di Salerno]], corso di laurea z, cattedra di n.
}}
</nowiki>
 
==Tabella==
Riga 105 ⟶ 139:
|}
</nowiki>
 
==Prova template BNN==
<nowiki>
{{Avviso
| tipo = statico
| immagine = [[File:GLAM logo small.png|40px|link=Progetto:GLAM]]
| immagine a destra =
| stile = eventuali valori CSS
| testo = Questa voce è stata creata o modificata nell'ambito del '''[[Utente:Uomovariabile/Sandbox/BNN|Progetto GLAM/BNN]]''', progetto curato dalla [[Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III]] di Napoli in collaborazione con [[wmit:|Wikimedia Italia]].
}}</nowiki>