Internet Explorer Mobile: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Overlinking su giorni e mesi dell'anno; modifiche estetiche |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
(43 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{Software
|Nome = Internet Explorer Mobile
|DimensioneLogo = 75px
|Screenshot = Internet explorer mobile 10 su wp8.png
Line 8 ⟶ 7:
|Didascalia = [[Internet Explorer Mobile#Internet Explorer Mobile 10|Internet Explorer Mobile 10]] su [[Windows Phone 8]]
|Sviluppatore = [[Microsoft]]
|UltimaVersione =
|DataUltimaVersione =
|UltimaVersioneBeta =
|DataUltimaVersioneBeta =
|SistemaOperativo = Windows
|NotaSistemaOperativo = {{sp}}([[Windows CE]], [[Windows Phone 7]], [[Windows Phone 8]])
|Linguaggio =
|Genere = Browser
|Licenza = [[EULA]]
|Lingua = ▼
|SoftwareLibero = no
|SitoWeb = [
▲|Lingua =
|Categorie = no
▲|SitoWeb = [http://www.microsoft.com/windowsphone/it-it/features/default.aspx#internet-explorer microsoft.com/windowsphone]
}}
'''Internet Explorer Mobile''' è stato un [[browser
Il supporto per Internet Explorer Mobile è terminato su tutti i sistemi operativi Microsoft il 10 ottobre 2023 con la fine del supporto per [[Windows Embedded Compact]] 2013.
__TOC__
== Versioni ==
=== Versioni per Handheld PC ===
Line 61 ⟶ 59:
| rowspan=3 | Internet Explorer 4.02 per Handheld PC || style="border-top-style: none; padding-top: 0px;" valign=top | ''diffuso)''
|-
| <small>[[Release to Manufacturing|RTM]]:</small><br />15 giugno 2000<ref name=pie4>{{cita web |url=
|-
| <small>commercializzazione:</small><br />7 settembre 2000<ref name=v4hpccommercio />
|}
==== Pocket Internet Explorer 1 ====
'''Pocket Internet Explorer 1.0''' (anche noto come Pocket Internet Explorer 0.6)<ref name=HPCFactor2>{{cita web |url=http://www.hpcfactor.com/downloads/msie/pie11/ |lingua=en |accesso=11 luglio 2011 |editore=HPC:Factor |titolo=Microsoft Pocket Internet Explorer 1.1}}</ref> fu messo in commercio il 18 novembre [[1996]]<ref name=pie1>{{cita web|url=
'''Pocket Internet Explorer 1.1''' fu pubblicato come aggiornamento sul [[Sito web|sito Web]] di [[Microsoft]] il 13 giugno [[1997]].<ref name=pie11>{{cita web |urlarchivio=
* supporto migliore a HTML 2.0;<ref name=HPCFactor />
* supporto ai protocolli [[Transport Layer Security|SSL]] e [[Private Communications Technology|PCT]];<ref name=HPCFactor2 />
* supporto ai [[cookie]];<ref name=v11ms />
* supporto al [[Web cache|Web caching]];<ref name=v11ms />
* funzione di salvataggio in locale di immagini e pagine Web.<ref name=v11ms>{{cita web |urlarchivio=
==== Pocket Internet Explorer 2 ====
'''Pocket Internet Explorer 2.0''' venne pubblicato il 29 settembre [[1997]]<ref name=pie2>{{cita web |url=
Pocket Internet Explorer 2 introdusse le seguenti funzionalità:<ref name=HPCFactor />
Line 82 ⟶ 81:
* [[Online e offline#Navigazione non in linea|navigazione in modalità non in linea]] tramite la funzione di [[Web cache|Web caching]];
* ridimensionamento automatico delle immagini per adattarle allo schermo;
* [[menu contestuale]] con i comandi per navigare in un'altra finestra, salvare un'immagine in locale e impostare un'immagine come sfondo del desktop.
==== Pocket Internet Explorer 3 ====
Line 89 ⟶ 88:
'''Pocket Internet Explorer 3''' apparve per la prima volta nel marzo [[1998]] in [[Windows CE 2.10]], e venne poi messo in commercio l'8 ottobre [[1998]]<ref name=windowsce2>{{cita web |url=http://www.hpcfactor.com/support/windowsce/wce2.asp |lingua=en |editore=HPC:Factor |titolo=The History of Windows CE: Windows CE 2 |data=18 febbraio 2001 |accesso=14 luglio 2011}}</ref> con [[Windows CE 2.11]] per [[Handheld PC Professional]]. Venne anche incluso in [[Windows CE 2.12]] insieme a [[#Internet Explorer 4 per Handheld PC|Internet Explorer 4.02 per Handheld PC]].
Pocket [[Internet Explorer 3]] introdusse le seguenti funzionalità:<ref name=HPCFactor /><ref name=pie3>{{cita web |url=http://mobileinternetguide.org/html/ch01s23s33s40s43.html |lingua=en |titolo=Pocket IE 3.0 H/PC Pro |opera=Guidelines for the Mobile Internet - Internet/Intranet Application Style Guide for Mobile Browsers |nome=Rainer |cognome=Hillebrand |coautori=Thomas Wierlemann |data=19 gennaio 2003 |accesso=14 luglio 2011}}</ref>
* supporto migliore a HTML 3.2 e parziale a [[HTML 4.0]];
* supporto a [[JScript]];
* supporto ai controlli [[ActiveX]] (solo se già installati nel dispositivo);
Line 96 ⟶ 95:
====Internet Explorer 4 per Handheld PC====<!-- http://web.archive.org/web/20000818062137/http://www.microsoft.com/windows/dailynews2/061900.htm http://mobileinternetguide.org/html/ch01s23s33s40s53.html -->
'''Internet Explorer 4.02 per Handheld PC''', anche noto come Internet Explorer 4.01 per Handheld PC poiché basato sulla versione 4.01 Service Pack 2 di [[Internet Explorer 4#Versioni per Windows|Internet Explorer per Windows]], venne pubblicato il 28 settembre [[1999]]<ref name=windowsce2 /> in [[Windows CE 2.12]] Platform Builder,<ref>{{cita web |url=
Internet Explorer 4.02 per Handheld PC introdusse le seguenti funzionalità:<ref name=mscomparison>{{cita web |urlarchivio=
* supporto a HTML 4.0;
* supporto ai [[CSS|Cascading Style Sheets]] (CSS);
Line 115 ⟶ 114:
|-
| [[#Pocket Internet Explorer 4|Pocket Internet Explorer 4]]
| 19 aprile 2000<ref>{{cita web |url=
|
|-
| [[#Internet Explorer Mobile 6|Internet Explorer Mobile 6]]
| 11 maggio 2009<ref>{{cita web |url=
| [[Windows Mobile 6.5]]
|-
| rowspan=2 | [[#Internet Explorer Mobile 7|Internet Explorer Mobile 7]]
| <small>[[Release to Manufacturing|RTM]]:</small><br />1º settembre 2010<ref>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/windowsphone/archive/2010/09/01/windows-phone-7-released-to-manufacturing.aspx |lingua=en |accesso=20 giugno 2011 |data=1º settembre 2010 |titolo=Windows Phone 7 – Released To Manufacturing |editore=Windows Phone Blog |nome=Terry |cognome=Myerson |urlmorto=sì |dataarchivio=30 luglio 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120730011948/http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/windowsphone/archive/2010/09/01/windows-phone-7-released-to-manufacturing.aspx }}</ref>
| rowspan=2 | [[Windows Phone 7]]
|-
Line 148 ⟶ 147:
[[File:Internet Explorer Mobile 6.png|thumb|Internet Explorer Mobile 6 su [[Windows Mobile 6.5]]]]
Microsoft annunciò un aggiornamento del browser Internet Explorer Mobile il 1º aprile 2008, insieme a Windows Mobile 6.1. Venne descritto come "approfittare delle tecnologie di [[Internet Explorer 6]]", con la promessa del supporto per i contenuti [[H.265]], [[Adobe Flash]] e [[Microsoft Silverlight]].<ref>{{Cita web |data=1º aprile 2008 |lingua=en |titolo=Microsoft Unveils Smartphone Advancements to Improve Ability to Work and Play with One Phone |url=https://news.microsoft.com/2008/04/01/microsoft-unveils-smartphone-advancements-to-improve-ability-to-work-and-play-with-one-phone/ |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230109061138/https://news.microsoft.com/2008/04/01/microsoft-unveils-smartphone-advancements-to-improve-ability-to-work-and-play-with-one-phone/ |dataarchivio=9 gennaio 2023 |accesso=9 gennaio 2023 |sito=Microsoft News}}</ref> Avrebbe anche supportato la panoramica e lo zoom sulle pagine progettate per i browser desktop, analogamente a [[Safari (browser)|Safari]] su iPhone.<ref>{{Cita web |cognome=Cha |nome=Bonnie |titolo=Windows Mobile 6.1 unveiled |url=https://www.cnet.com/tech/mobile/windows-mobile-6-1-unveiled/ |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20220628073403/https://www.cnet.com/tech/mobile/windows-mobile-6-1-unveiled/ |dataarchivio=28 giugno 2022 |accesso=9 gennaio 2023 |sito=CNET |lingua=en}}</ref>
'''Internet Explorer Mobile 6''' venne
Internet Explorer Mobile 6
* supporto migliorato a [[
* supporto ai contenuti multimediali [[Adobe
* [[interfaccia grafica]] riprogettata per l'uso con le dita;<ref>{{cita web|url=http://reviews.cnet.com/8301-12261_7-10367686-10356022.html|titolo=IE 6 for Windows phones: Interface improved|data=6 ottobre 2009|editore=CNET Reviews
* introduzione delle due modalità di visualizzazione mobile e desktop;<ref name=ie6agent>{{cita web |url=
* miglioramento della qualità e della velocità di rendering generali (seppur inferiori, secondo alcuni critici,<ref name=PalmTreoPro>{{cita web |url=http://www.infoworld.com/t/networking/test-center-review-sprints-palm-treo-pro-and-debut-microsofts-ie-mobile-6-997 |lingua=en |titolo=Test Center review: Sprint's Palm Treo Pro and the debut of Microsoft's IE Mobile 6 |nome=Mike |cognome=Heck |editore=[[
{{clear}}
Line 165 ⟶ 164:
[[File:Internet Explorer Mobile 7 Tabs.png|upright=0.7|thumb|[[Navigazione a schede|Schede]] in Internet Explorer Mobile 7]]
'''Internet Explorer Mobile 7''', annunciato per la prima volta il 15 febbraio [[2010]] al [[GSMA Mobile World Congress]],<ref>{{cita web
Internet Explorer Mobile 7 ha introdotto un [[motore di rendering]] ibrido, basato sul [[motore di rendering]] [[Trident (motore di rendering)|Trident]] della versione desktop di [[Internet Explorer 7]] con alcuni miglioramenti presi in prestito da Trident di [[Internet Explorer 8]].<ref>{{cita web|url=http://news.cnet.com/8301-13860_3-10452710-56.html|titolo=Microsoft hits redial in phone effort (Q&A)|nome=Ina|cognome=Fried|data=15 febbraio 2010|editore=CNET News|accesso=29 maggio 2011 |lingua=en}}</ref> Il nuovo motore di rendering è stato apprezzato da diversi critici<ref name=v7engadget>{{cita web|url=
Internet Explorer Mobile 7 ha introdotto le seguenti funzionalità:
Line 173 ⟶ 172:
* supporto alla [[navigazione a schede]] (fino a 6 schede);<ref name=v7engadget />
* supporto ai gesti [[multi-touch]], compresi "pinch-to-zoom" e "tap-to-zoom";
* nuova schermata iniziale che mostra un elenco delle pagine Web preferite<ref>{{cita web |url=http://pocketnow.com/software-1/first-look-internet-explorer-on-windows-phone-7-series |lingua=en |titolo=First Look: Internet Explorer on Windows Phone 7 Series |accesso=4 giugno 2011 |data=15 marzo 2010 |nome=Brandon |cognome=Miniman |editore=pocketnow.com |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110101150935/http://pocketnow.com/software-1/first-look-internet-explorer-on-windows-phone-7-series |dataarchivio=1 gennaio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> e delle piastrelle con collegamenti alle pagine Web;
* possibilità di salvare le immagini dalle pagine Web;
* possibilità di condividere le pagine Web per [[posta elettronica]];
* supporto alla ricerca nel testo: consente all'utente di cercare una parola o una frase in una pagina Web digitandola;
* stretta integrazione con il [[motore di ricerca]] [[Bing]];
Line 181 ⟶ 180:
==== Internet Explorer Mobile 9 ====
'''Internet Explorer Mobile 9''', annunciato per la prima volta il 14 febbraio [[2011]] al [[GSMA Mobile World Congress]],<ref>{{cita web |url=
Internet Explorer Mobile 9 offre il supporto completo all'accelerazione hardware e a standard Web come l'[[HTML5]], come la sua controparte desktop:<ref>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/windowsphone/archive/2011/09/22/designing-ie9-mobile-putting-sites-in-the-spotlight.aspx |lingua=en |titolo=Designing IE9 Mobile: Putting sites in the spotlight |data=22 settembre 2011 |accesso=22 ottobre 2011 |nome=Amin |cognome=Lakhani |editore=Windows Phone Blog}}</ref><ref>{{cita web |url=http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/wpdev/archive/2011/09/22/ie9-mobile-developer-overview.aspx |titolo=IE9 Mobile Developer Overview |editore=The Windows Phone Developer Blog |lingua=en |data=22 settembre 2011 |accesso=22 ottobre 2011 |nome=Charles |cognome=Morris}}</ref>
Line 192 ⟶ 191:
==== Internet Explorer Mobile 10 ====
Il 20 giugno 2012, al Developer Summit di [[San Francisco]], Microsoft ha svelato
--><ref name=iemobile10>{{cita web |url=http://www.windowsphoneitaly.com/articoli/speciali/4835-windows-phone-summit-2012-gli-annunci-del-keynote-liveblog.html |titolo=Windows Phone Summit 2012: gli annunci del keynote |editore=Windows Phone Italy |data=20 giugno 2012 |accesso=25 giugno 2012 |nome=Diego |cognome=Magnani |
--><ref>{{cita web |url=http://www.favbrowser.com/windows-phone-8-internet-explorer-10-detailed/ |titolo=Windows Phone 8: Internet Explorer 10 Detailed |lingua=en |editore=FavBrowser.com |autore=Vygantas |data=20 giugno 2012 |accesso=25 giugno 2012 |
==== Internet Explorer Mobile 11 ====
Le nuove funzionalità includono:<ref>{{cita web |url=http://www.wpcentral.com/favorite-new-features-internet-explorer-11-windows-phone-81 |titolo=Check out these 8 new kickass features in IE11 on Windows Phone 8.1 |lingua=en |editore=Windows Phone Central |nome=Sam |cognome=Sabri |data=14 aprile 2014 |urlmorto=no |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224160639/http://www.windowscentral.com/favorite-new-features-internet-explorer-11-windows-phone-81 |dataarchivio=24 febbraio 2015 |accesso=1º aprile 2015}}</ref>
* il supporto a [[WebGL]];
* la mappatura normale;{{chiarire}}<!--traduzione di "normal mapping": https://en.wikipedia.org/w/index.php?title=Internet_Explorer_Mobile&diff=654481408&oldid=653779455-->
* la modalità InPrivate Browsing;
* la modalità di lettura;
* la possibilità di scorrere rapidamente verso sinistra o destra per navigare alla pagina Web precedente o successiva;
* il caricamento di file;
* un nuovo lettore Web di video HTML5 con supporto alla riproduzione incorporata e ai sottotitoli codificati;<!-- traduzione di "closed captions" presa da http://www.microsoft.com/Language/it-it/Search.aspx (anche se non mi convince molto: http://www.washington.edu/accessit/print.html?ID=1050 )-->
* i riquadri animati dei siti Web in stile Windows 8;
* la capacità di salvare le password;
* la capacità di aprire un numero illimitato di schede (in precedenza l'utente poteva aprire fino a 6 schede).
Inoltre, il pulsante per ricaricare la pagina è ora posizionato sulla barra degli indirizzi, e le schede aperte possono essere visualizzate su altri dispositivi Microsoft oltre allo smartphone in uso: se un utente ha effettuato l'accesso con il suo account Microsoft sia sul dispositivo Windows 8.1 sia sul dispositivo Windows Phone, le schede su Internet Explorer 11 vengono sincronizzate automaticamente.
====Internet Explorer Mobile 11 Update====
Microsoft ha apportato diversi cambiamenti a Internet Explorer Mobile per rendere il browser più compatibile con i siti progettati per le versioni mobile di [[Safari (browser)|Safari]] ([[iOS]]) e [[Google Chrome|Chrome]] ([[Android]]). Per realizzare ciò, Microsoft ha adottato funzionalità utilizzate in Safari e in Chrome, emula funzionalità legacy di WebKit, e dichiara ai server Web di essere compatibile con iOS o Android. La nuova versione di Internet Explorer Mobile è stata pubblicata con Windows Phone 8.1 Update.<ref>{{cita web |nome=Frank |cognome=Olivier |data=31 luglio 2014 |sito=IEBlog |url=https://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2014/07/31/the-mobile-web-should-just-work-for-everyone.aspx |titolo=The Mobile Web should just work for everyone |accesso=2 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140804024615/http://blogs.msdn.com/b/ie/archive/2014/07/31/the-mobile-web-should-just-work-for-everyone.aspx |dataarchivio=4 agosto 2014 |urlmorto=no |lingua=en}}</ref>
== Stringhe di user agent ==
Line 209 ⟶ 225:
|-
| [[#Pocket Internet Explorer 2|Pocket Internet Explorer 2]] || [[Windows CE 2.0]] per [[Handheld PC 2.0]]
| style="text-align:left;" | <
|-
| [[#Pocket Internet Explorer 3|Pocket Internet Explorer 3]] || [[Windows CE 2.10|Windows CE 2.1x]] per [[Handheld PC]]
| style="text-align:left;" | <
|-
| [[#Internet Explorer 4 per Handheld PC|Internet Explorer 4 per Handheld PC]] || [[Windows CE 3.0]] per [[Handheld PC 2000]]
| style="text-align:left;" | <
|-
| [[#Pocket Internet Explorer 4|Pocket Internet Explorer 4]] || [[Windows CE 3.0]] per [[Pocket PC 2002]]
| style="text-align:left;" | <
|-
| [[#Internet Explorer Mobile 6|Internet Explorer Mobile 6]] || [[Windows Mobile 6.5]]
| style="text-align:left;" |
* modalità di visualizzazione mobile:<br /><
* modalità di visualizzazione desktop:<br /><
▲* modalità di visualizzazione desktop:<br /><tt>Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 6.0; Windows CE; IEMobile 8.12; MSIEMobile 6.0)</tt><ref name=ie6agent />
|-
| [[#Internet Explorer Mobile 7|Internet Explorer Mobile 7]] || [[Windows Phone 7]]
| style="text-align:left;" |
* modalità di visualizzazione mobile:<br /><
* modalità di visualizzazione desktop:<br /><
▲* modalità di visualizzazione desktop:<br /><tt>Mozilla/4.0 (compatible; MSIE 7.0; Windows NT 6.1; XBLWP7; ZuneWP7)</tt><ref>{{cita web |url=http://www.anandtech.com/show/3982/windows-phone-7-review/9 |lingua=en |titolo=The Windows Phone 7 Review |autore=Anand Lal Shimpi |coautori=Brian Klug |data=20 ottobre 2010 |editore=AnandTech |accesso=15 luglio 2011 |lingua=en}}</ref>
|-
| [[#Internet Explorer Mobile 9|Internet Explorer Mobile 9]] || [[Windows Phone 7.5]]
| style="text-align:left;" |
* modalità di visualizzazione mobile:<br /><
* modalità di visualizzazione desktop:<br /><
▲* modalità di visualizzazione desktop:<br /><tt>Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 9.0; Windows NT 6.1; Trident/5.0; XBLWP7; ZuneWP7)</tt><ref name=ie9agent />
|-
| [[#Internet Explorer Mobile 10|Internet Explorer Mobile 10]] || [[Windows Phone 8]]
| style="text-align: left" |
* modalità di visualizzazione mobile:<br /><
* modalità di visualizzazione desktop:<br /><
▲* modalità di visualizzazione desktop:<br /><tt>Mozilla/5.0 (compatible; MSIE 10.0; Windows NT 6.2; Trident/6.0; ARM; Touch; WPDesktop)</tt>
|}
== Conformità agli standard ==
Nel test [[Acid3]], Internet Explorer Mobile 9 ottiene lo stesso punteggio della sua [[Windows Internet Explorer 9|controparte per PC]], con cui condivide lo stesso [[motore di rendering]].
<div align="center">
<gallery caption="Risultati del test [[Acid3]] di Internet Explorer Mobile">
File:IEM6 Acid3.png|Internet Explorer Mobile 6 (5/100<ref group=nota name=acidvecchio>Questo punteggio è relativo a una versione del test [[Acid3]] precedente all'aggiornamento di settembre [[2011]].</ref>)
Line 253 ⟶ 265:
File:Internet Explorer Mobile 9 Acid3.png|Internet Explorer Mobile 9 (95/100<ref group=nota name=acidvecchio />)
</gallery>
</
<references group="nota" />
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
Line 266 ⟶ 278:
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{en}} [https://web.archive.org/web/20110714041755/http://windowsteamblog.com/windows_phone/b/wpdev/ Windows Phone Developer Blog], il blog ufficiale del team di sviluppo di Windows Phone
* {{en}} [
* {{en}} [
{{Windows Phone}}
{{Browser Internet}}
{{Portale|Microsoft
[[Categoria:Internet Explorer|Mobile]]
|