Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
più vago...
di solito X fa coppia con Y...
 
(31 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{succo|Il solo paragone per somiglianza non dà alcuna garanzia che la rilevanza di una voce sia la stessa di un'altra analoga già presente su Wikipedia}}
{{abbreviazioni|WP:PT|WP:ANALOGIA}}
In Wikipedia esistono differenti applicazioni del '''ragionamento per analogia'''. Così come nella vita di ogni giorno, anche in Wikipedia l'analogia ha consentito di risolvere molti problemi affrontati dalla comunità. Anche se, in genere, l'analogia è una forma comune di ragionamento, non tutti i suoi usi sono incoraggiati in Wikipedia.
Il '''ragionamento per analogia''' (chiamato anche ''Pokémon Test''<ref>[[File:New York Pokemon D and P Launch Party 3.jpg|thumb|200px|Non sfidare [[Pikachu]]!]]Il nome "Pokémon Test" è nato originariamente all'interno della [[Wikipedia in inglese|versione inglese di Wikipedia]] riferendosi alla volontà di ridurre il numero di voci singole dedicate alle specie immaginarie di [[Pokémon]], attraverso la frequente domanda: "''se c'è questo Pokémon, perché non può esserci quest'altra voce?''". Erano infatti presenti diverse centinaia di voci sui singoli personaggi, la cui rilevanza appariva a molti dubbia.
 
In particolare succede spesso che, per valutare la rilevanza enciclopedica di una [[Aiuto:Voci|voce]] su un dato tema A (tanto al momento della creazione quanto nel contesto di una [[wp:RPC|procedura di cancellazione]]), si faccia riferimento a un'altra voce dedicata a un tema B, con cui A condividerebbe delle caratteristiche. Una volta istituita l'analogia, si cerca in tal modo di determinare la [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicit.C3.A0|rilevanza]] del tema A.
Nell'agosto 2007 le varie voci sono state [[Aiuto:Unione|unite]] in [[:en:Category:Lists of Pokémon|12 differenti liste]], secondo quanto previsto dalle [[:en:Wikipedia:Notability (fiction)|regole sulla Wikipedia inglese riguardo le fiction]], ma l'espressione "Pokémon Test" è comunque rimasta in uso.</ref>) è un'argomentazione in molti casi [[fallacia|fallace]], impiegata sovente quando si discute sull'opportunità di mantenere (o anche rimuovere) un determinato contenuto, per esempio nelle [[Wikipedia:Pagine da cancellare|procedure di cancellazione]]. Essa consiste nell'affermare che, vista l'esistenza di un grande numero di voci riguardanti un argomento dato (veline, scrittori, giornalisti, brani musicali, edifici, personaggi immaginari ecc.), dovrebbe essere mantenuta o cancellata anche un'altra voce. Lo stesso ragionamento viene sovente suggerito anche come ragione valida per l'inserimento di una voce nuova.
 
{{Approfondimento
Uniformità e senso della proporzione del progetto Wikipedia sono senz'altro obiettivi da perseguire. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, i ragionamenti per analogia non vengono formulati in termini adeguati e appaiono piuttosto come tentativi retorici volti ad ottenere ragione attraverso un'iperbole. In una procedura di cancellazione o in una generica discussione, pur essendo possibile proporre dei paragoni, questi non dovrebbero essere mai rivolti a singoli casi specifici secondo una sensibilità soggettiva. Restano infatti imprescindibili un adeguato [[wp:uso delle fonti|uso delle fonti]] e un coscienzioso riferimento alla tendenza generale e consolidata che la comunità ha sviluppato su quel determinato argomento.
|titolo=Il Pokémon Test
|contenuto=
 
Il nome "Pokémon Test" è nato all'interno della [[Wikipedia in inglese|Wikipedia in lingua inglese]] a seguito della volontà comunitaria di contenere il numero di voci dedicate ai singoli [[Pokémon]], in particolare per rispondere alla domanda "''se c'è questo Pokémon, perché non può esserci anche quest'altra voce?''". Erano infatti presenti diverse centinaia di pagine sui vari personaggi, la cui rilevanza appariva dubbia. Infine, nell'agosto 2007, le varie voci sono state [[Aiuto:Unione|unite]] in [[:en:Category:Lists of Pokémon|12 differenti liste]], secondo quanto previsto dalle [[:en:Wikipedia:Notability (fiction)|relative linee guida di rilevanza]]; l'espressione "Pokémon Test" è rimasta comunque in uso.
L'[[WP:E|enciclopedicità]] di un soggetto deve venire valutata con l'uso di [[WP:FA|fonti attendibili]], [[WP:VERIFICABILE|verificabili]], e argomentazioni non [[WP:EVASIVO|evasive]]<ref>Sono evasive frasi come: "''se c'è la voce su Sempronio dovrebbe esserci anche la voce su Caio!''" o "''se Caio ha collaborato con Sempronio o partecipato ad eventi a cui ha partecipato Sempronio allora è enciclopedico!''" e viceversa.</ref>.
}}
 
Questo ragionamento ha dunque una forma tipica: "se c'è B, perché non dovrebbe esserci A?". Oppure, similmente: "se abbiamo cancellato B, perché dovremmo mantenere A?". Sovente, in tale discorso viene richiamata la tendenza di Wikipedia a includere temi popolari, generalmente scartati dalle tradizionali [[WP:NOCARTA|enciclopedie cartacee]]. In questo senso, si sente spesso dire: "Avete persino la voce sulla soubrette X, com'è possibile che non accettiate il letterato Y?". Oppure, similmente, "Avete cancellato persino la voce sul letterato X, com'è possibile che accettiate la soubrette Y?". La consistenza dell'analogia può dunque essere maggiore, minore o persino nulla.
== Considerazioni ==
 
Nella [[Wikipedia in inglese|Wikipedia in lingua inglese]], tali forme di ragionamento hanno assunto il nome di ''Pokémon Test''.
Nella maggior parte dei casi, su Wikipedia i ragionamenti per analogia hanno scarsissima validità sostanziale. Si possono avanzare varie argomentazioni a sostegno di ciò:
 
== Rapporto tra analogia e rilevanza enciclopedica ==
# Non tutti i temi (anche se simili o inerenti ad uno stesso stesso settore) hanno una rilevanza tale da suggerire la creazione di una voce dedicata; analogamente, non tutti i dati o i fatti sono abbastanza rilevanti da essere menzionati.
#Nella Ilvalutazione fattodella cherilevanza di un dato tema, siail rilevanteprincipale puòelemento esseredi provatoindagine è la dapresenza di [[WP:FA|fonti attendibili]] e [[WP:VERIFICABILE|verificabili]],. attraversoPer contenutistabilire nonse [[WP:EVASIVO|evasivi]],sia madesiderabile certocreare nonuna davoce [[WP:RO|opinionisu personali]]un (qualidato sonoargomento, perè l'appunto:importante "''xverificare ecosa ysta hannoscritto lafuori stessadi rilevanza''"Wikipedia, o "''vanno trattati allo stessonon modo''")dentro.
# Il fatto che il tema di una voce abbia una storia simile, paragonabile, o legata a quelli trattati in altre voci non trasmette automaticamente la stessa rilevanza da un oggetto all'altro: l'oggetto di voci diverse e la rispettiva rilevanza, infatti, non sono mai ''identici''. Non si possono perciò operare [[Generalizzazione|generalizzazioni]] che confondano temi diversi sebbene apparentemente simili.
# Se in una voce vi sono dati imprecisi, errati, [[WP:NPOV|agiografici]] o non corredati dalle necessarie [[WP:LF|fonti]], ciò non giustifica l'inserimento di altri dati della stessa natura nella voce in questione o in altre voci.
# Non essendovi su Wikipedia [[WP:REDAZIONE|né uno staff né una linea editoriale]], alcune voci potrebbero essere mantenute per decisione della comunità degli utenti, altre no: il paragone, perciò, non è applicabile al sistema wikipediano.
# Poiché l'enciclopedia è scritta da volontari e non revisionata uniformemente, è altamente probabile che le voci portate ad esempio, anche se presenti da tempo, non siano state ancora lette e analizzate da Wikipediani con "esperienza"; inoltre, poiché il sito è un perenne "lavoro in corso", nulla vieta che le stesse siano cancellate, anche a distanza di molto tempo, con il variare della sensibilità della comunità e della sua interpretazione dei [[WP:CRITERI|criteri di inclusione]].
# Nulla vieta a chi invoca il confronto tra più voci di chiedere la cancellazione di quelle che ritiene non abbastanza rilevanti (purché ciò venga fatto in modo costruttivo e [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione|mai per "ripicca" o vandalismo]]).
 
Uniformità e senso della proporzione del progetto Wikipedia sono senz'altro obiettivi da perseguire. Tuttavia, pur essendo possibile proporre dei paragoni, questi non dovrebbero essere mai rivolti a singoli casi specifici. Ad esempio, in una procedura di cancellazione o in una generica discussione, un'analogia può agevolare la definizione di [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia#Criteri specifici di enciclopedicità|criteri specifici di enciclopedicità]], ma non può definire casi specifici, anche perché l'estensione dell'analogia finisce per essere il frutto di assunzioni e percezioni altamente soggettive.
== Note ==
 
<references/>
Di seguito, una serie di argomentazioni che mostrano schematicamente alcuni casi in cui l'analogia non può essere fruttuosamente applicata in una discussione sulla rilevanza di un dato tema e risulta in genere una [[:en:false analogy|falsa analogia]]:
# Quando si istituisce un'analogia, la portata di essa è stabilita in base a opinioni personali ("''x e y hanno la stessa rilevanza''" o "''x e y hanno sufficienti analogie da essere trattati allo stesso modo''").
# Poiché l'enciclopediaWikipedia è scritta da volontari, eche destinano liberamente parte del proprio tempo in attività legate al progetto. Wikipedia non è dunque revisionata uniformemente,in modo uniforme ed è altamente probabile che le voci portate ad esempio, anche se presenti da tempo, non siano state ancora lette e analizzate dacon Wikipedianila condovuta "esperienza"attenzione dalla comunità; inoltre, poiché il sito è un perenne "lavoro in corso", nulla vieta che le stesse siano cancellate, anche a distanza di molto tempo, con il variare della sensibilità della comunità e della sua interpretazione dei [[WPAiuto:CRITERICosa_mettere_su_Wikipedia#Criteri_specifici_di_enciclopedicit.C3.A0|criteri di inclusione]].
# Non tutti i temi (anche se simili o inerenti ada uno stesso stesso settore) hanno una rilevanza tale da suggerire la creazione di una voce dedicata; analogamente, non tutti i dati o i fatti sono abbastanza rilevanti da essere menzionati.
# Il fatto che il tema di una voce abbia una storia simile, paragonabile, o legata a quelli trattati in altre voci non trasmette automaticamente la stessa rilevanza da un oggetto all'altro: l'oggetto di voci diverse e la rispettiva rilevanza, infatti, non sono mai ''identici''. Non si possono perciò operare [[Generalizzazione|generalizzazioni]] che confondano temi diversi, sebbene apparentemente simili.
# SeAnche se in una voce vi sono dati imprecisi, errati, [[WP:NPOV|agiografici]] o non corredati dalle necessarie [[WP:LF|fonti]], ciò non giustifica l'inserimento di altri dati della stessa natura nella voce in questione o in altre voci.
# Non essendovi su Wikipedia [[WP:REDAZIONE|né uno staff né una linea editoriale]], alcune voci potrebbero essere mantenute per decisione della comunità degli utenti, e altre no: ilpoiché paragone,le perciòprocedure di cancellazione vengono seguite da utenti diversi, non è applicabilepossibile avanzare paragoni risolutivi tra una alprocedura sistemae wikipedianol'altra.
# Nulla vieta a chi invoca il confronto tra più voci di chiedere la cancellazione di quelle che ritiene non abbastanza rilevanti (purché ciò venga fatto in modo costruttivo e [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione|mai per "ripicca" o vandalismo]]).
 
== Pagine correlate ==
* [[WikipediaAiuto:Motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione]]
* [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione]]
* [[Wikipedia:Evasività]]
 
[[Categoria:Linee guida per le cancellazioni]]
 
[[en:Wikipedia:Pokémon test]]
[[hu:Wikipédia:Pokémon-teszt]]
[[es:Wikipedia:Argumentos_que_evitar_en_las_consultas_de_borrado#La_relevancia_enciclop.C3.A9dica_se_discute_per_se]]
[[fr:Aide:Comment_argumenter_lors_d'une_procédure_de_suppression#.C2.AB_D.C3.A9fense_Pikachu_.C2.BB]]
[[hu:Wikipédia:Hogyan_ne_érvelj_a_törlési_megbeszélésen%3F#Van_rosszabb_is]]
[[pt:Wikipédia:Argumentos_a_evitar_em_discussões_de_eliminação#Mas_e_o_artigo_x.3F]]
[[ru:Википедия:Аргументы,_которых_следует_избегать#Всё_или_ничего]]
[[sv:Wikipedia:Argument_att_undvika_i_raderingsdiskussioner#Allt_eller_inget]]
[[zh:Wikipedia:刪除討論時應避免的理由#全部留著,或全部刪掉]]