Aiuto:Rilevanza enciclopedica per analogia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riassunto in corsivo+diamo alla voce una fondazione più scientifica: falsa analogia (inferenza fallace, logica) vs processo cognitivo (come ragiona una persona, neuroscienze): fondamentale per capire gli usi buoni e quelli cattivi, anche in RL.
di solito X fa coppia con Y...
 
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{succo|Il solo paragone per somiglianza non dà alcuna garanzia che la rilevanza di una voce sia la stessa di un'altra analoga già presente su Wikipedia}}
{{abbreviazioni|WP:PT|WP:ANALOGIA}}
In Wikipedia esistono differenti applicazioni del '''ragionamento per analogia'''. Così come nella vita di ogni giorno, anche in Wikipedia l'analogia ha consentito di risolvere molti problemi affrontati dalla comunità. Anche se, in genere, l'analogia è una forma comune di ragionamento, non tutti i suoi usi sono incoraggiati in Wikipedia.
 
GeneralmenteIn particolare succede spesso che, per valutare la rilevanza enciclopedica di una [[Aiuto:Voci|voce]] su un dato tema A (tanto al momento della creazione quanto nel contesto di una [[wp:RPC|procedura di cancellazione]]), si faccia riferimento ada un'altra voce dedicata ada un tema B, con cui A condividerebbe delle caratteristiche. Una volta istituita l'analogia, si cerca in tal modo di determinare la [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicit.C3.A0|rilevanza]] del tema A. Tale ragionamento può portare, talvolta, a conclusioni errate perché la somiglianza strutturale fra due oggetti non implica che siano trattati e considerati dalle fonti attendibili in modo paragonabile, cosa che invece li differenzia profondamente dal punto di vista della scrittura di Wikipedia.
Il '''ragionamento per analogia''' è un processo cognitivo per cui, data la somiglianza fra un oggetto ed un altro per alcuni aspetti, se ne assume la somiglianza anche in altri. Tale processo cognitivo non ha in tutti i casi una formulazione logica formale e/o corretta, pertanto può portare a conseguenze logicamente incoerenti o soggettive<ref>Per approfondire ulteriormente vedi: [[:en:Analogy|Analogia]] e [[:en:false analogy|falsa analogia]] sulla Wikipedia in inglese.</ref>. Come nella vita di ogni giorno, questo processo cognitivo ha consentito agli utenti di elaborare soluzioni a molti problemi in Wikipedia, in quanto potente processo cognitivo, ma la fondatezza di tali soluzioni si mostra sempre indipendentemente dall'essere analogia: un'analogia non circostanziata abbastanza rigorosamente può portare anche a conseguenze non oggettive, perciò il ragionamento per analogia viene accettato con molta precauzione e non tutti i suoi usi sono incoraggiati in Wikipedia.
 
{{Approfondimento
''Se vedi aspetti simili fra due voci, non vuol dire che tutti gli altri aspetti di queste voci siano simili, in particolare non significa una uguale considerazione da parte delle fonti attendibili.''
 
Generalmente succede che, per valutare la rilevanza enciclopedica di una [[Aiuto:Voci|voce]] su un dato tema A (tanto al momento della creazione quanto nel contesto di una [[wp:RPC|procedura di cancellazione]]), si faccia riferimento ad un'altra voce dedicata ad un tema B, con cui A condividerebbe delle caratteristiche. Una volta istituita l'analogia, si cerca in tal modo di determinare la [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Enciclopedicit.C3.A0|rilevanza]] del tema A. Tale ragionamento può portare, talvolta, a conclusioni errate perché la somiglianza strutturale fra due oggetti non implica che siano trattati e considerati dalle fonti attendibili in modo paragonabile, cosa che invece li differenzia profondamente dal punto di vista della scrittura di Wikipedia.
{{nota
|titolo=Il Pokémon Test
|contenuto=
 
[[File:New York Pokemon D and P Launch Party 3.jpg|280px|center]]
Il nome "Pokémon Test" è nato all'interno della [[Wikipedia in inglese|Wikipedia in lingua inglese]] a seguito della volontà comunitaria di contenere il numero di voci dedicate ai singoli [[Pokémon]], in particolare per rispondere alla domanda "''se c'è questo Pokémon, perché non può esserci anche quest'altra voce?''". Erano infatti presenti diverse centinaia di pagine sui vari personaggi, la cui rilevanza appariva dubbia. Infine, nell'agosto 2007, le varie voci sono state [[Aiuto:Unione|unite]] in [[:en:Category:Lists of Pokémon|12 differenti liste]], secondo quanto previsto dalle [[:en:Wikipedia:Notability (fiction)|relative linee guida di rilevanza]]; l'espressione "Pokémon Test" è rimasta comunque in uso.
}}
 
Questo ragionamento ha dunque una forma tipica: "se c'è B, perché non dovrebbe esserci A?". Oppure, similmente: "se abbiamo cancellato B, perché dovremmo mantenere A?". Sovente, in tale discorso viene richiamata la tendenza di Wikipedia ada includere temi popolari, generalmente scartati dalle tradizionali [[WP:NOCARTA|enciclopedie cartacee]]. In questo senso, si sente spesso dire: "Avete persino la voce sulla soubrette X, com'è possibile che non accettiate il letterato KY?". Oppure, similmente, "Avete cancellato la persino la voce sul letterato X, com'è possibile che accettiate la soubrette KY?". La consistenza dell'analogia può dunque essere maggiore, minore o persino nulla, in ragione proprio di come le fonti trattano i termini di paragone in modo differente o meno.
 
Nella [[Wikipedia in inglese|Wikipedia in lingua inglese]], tali forme di ragionamento hanno assunto il nome di ''Pokémon Test''.
Riga 22 ⟶ 21:
Uniformità e senso della proporzione del progetto Wikipedia sono senz'altro obiettivi da perseguire. Tuttavia, pur essendo possibile proporre dei paragoni, questi non dovrebbero essere mai rivolti a singoli casi specifici. Ad esempio, in una procedura di cancellazione o in una generica discussione, un'analogia può agevolare la definizione di [[Aiuto:Cosa mettere su Wikipedia#Criteri specifici di enciclopedicità|criteri specifici di enciclopedicità]], ma non può definire casi specifici, anche perché l'estensione dell'analogia finisce per essere il frutto di assunzioni e percezioni altamente soggettive.
 
Di seguito, una serie di argomentazioni che mostrano schematicamente alcuni casi in cui l'analogia non può essere fruttuosamente applicata in una discussione sulla rilevanza di un dato tema ede risulta in genere una [[:en:false analogy|falsa analogia]]:
# Quando si istituisce un'analogia, la portata di essa è stabilita in base ada opinioni personali ("''x e y hanno la stessa rilevanza''" o "''x e y hanno sufficienti analogie da essere trattati allo stesso modo''").
# Wikipedia è scritta da volontari, che destinano liberamente parte del proprio tempo in attività legate al progetto. Wikipedia non è dunque revisionata in modo uniforme ed è altamente probabile che le voci portate ad esempio, anche se presenti da tempo, non siano state ancora lette e analizzate con la dovuta attenzione dalla comunità; inoltre, poiché il sito è un perenne "lavoro in corso", nulla vieta che le stesse siano cancellate, anche a distanza di molto tempo, con il variare della sensibilità della comunità e della sua interpretazione dei [[Aiuto:Cosa_mettere_su_Wikipedia#Criteri_specifici_di_enciclopedicit.C3.A0|criteri di inclusione]].
# Non tutti i temi (anche se simili o inerenti ada uno stesso settore) hanno una rilevanza tale da suggerire la creazione di una voce dedicata; analogamente, non tutti i dati o i fatti sono abbastanza rilevanti da essere menzionati.
# Il fatto che il tema di una voce abbia una storia simile, paragonabile, o legata a quelli trattati in altre voci non trasmette automaticamente la stessa rilevanza da un oggetto all'altro: l'oggetto di voci diverse e la rispettiva rilevanza, infatti, non sono mai ''identici''. Non si possono perciò operare [[Generalizzazione|generalizzazioni]] che confondano temi diversi, sebbene apparentemente simili.
# Anche se in una voce vi sono dati imprecisi, errati, [[WP:NPOV|agiografici]] o non corredati dalle necessarie [[WP:LF|fonti]], ciò non giustifica l'inserimento di altri dati della stessa natura nella voce in questione o in altre voci.
# Non essendovi su Wikipedia [[WP:REDAZIONE|né uno staff né una linea editoriale]], alcune voci potrebbero essere mantenute per decisione della comunità degli utenti e altre no: poiché le procedure di cancellazione vengono seguite da utenti diversi, non è possibile avanzare paragoni risolutivi tra una procedura e l'altra.
# Nulla vieta a chi invoca il confronto tra più voci di chiedere la cancellazione di quelle che ritiene non abbastanza rilevanti (purché ciò venga fatto in modo costruttivo e [[Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione|mai per "ripicca" o vandalismo]]).
 
== Note ==
<references />
 
== Pagine correlate ==