Web Map Tile Service: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; fix formato data |
→Collegamenti esterni: nel dubbio |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Un '''Web Map Tile Service''' ('''WMTS''') è un protocollo standard per fornire servizi di pubblicazione di ''mappe a tessere'' (
== Storia ==
L'[[Open Geospatial Consortium]] (OGC) è stato coinvolto nello sviluppo di standard per pubblicazione di mappe nel web dopo la pubblicazione di un articolo nel 1997 di Allan Doyle, delineando un "WWW Mapping [[Framework]]".<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Doyle, Allan|anno=1997|titolo=WWW Mapping Framework|editore=Open GIS Consortium}}</ref>
Lo standard più vecchio e più popolare per la mappatura nel Web è il [[Web Map Service|WMS]]. Lo standard WMS si concentra sulla flessibilità nella richiesta del [[client]] di ottenere esattamente l'immagine finale desiderata. Tuttavia, le proprietà di questo standard si sono rivelate difficili da implementare in situazioni in cui erano importanti i tempi di risposta brevi. Per la maggior parte dei servizi WMS non è raro richiedere 1 o più secondi sulla CPU del server geografico per produrre la mappa richiesta al volo. Nel caso di pressanti richieste in parallelo, un utilizzo così intenso della CPU non è funzionale.
Per superare il problema di [[rendering]] al volo, gli sviluppatori di applicazioni hanno iniziato a utilizzare riquadri di mappe pre-renderizzati.
Diversi schemi aperti e proprietari sono stati inventati per organizzare e indirizzare queste "mappe a tessere". Una precedente specifica per questo è il Tile Map Service (TMS). Più semplice di WMTS, è stato sviluppato dai membri dell'[[OSGeo]] è non supportato da un organismo ufficiale di standardizzazione.
Riga 15:
== Implementazione ==
I servizi WMTS si appoggia ad altre tecnologie standard quali l'architettura [[Representational State Transfer|REST]] ed il protocollo [[SOAP]], alle quali si accede dal client attraverso richieste codificate del tipo coppia
Nelle richieste del client la sintassi del WMTS ha i seguenti valori tipici:
Riga 28:
: restituisce l'immagine della legenda della mappa
==
<references />
== Voci correlate ==
*
*
*
* [
==
* [http://www.opengeospatial.org/standards/wmts OGC WMTS]▼
{{Portale|informatica}}
▲* [http://www.opengeospatial.org/standards/wmts OGC WMTS]
[[Categoria:
[[Categoria:Open Geospatial Consortium]]
|