Paul Landormy: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(9 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Paul Charles René
Riga 5 ⟶ 4:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Issy-les-Moulineaux
|GiornoMeseNascita = 3 gennaio
|AnnoNascita = 1869
|LuogoMorte = Parigi
|GiornoMeseMorte = 17 novembre
|AnnoMorte = 1943
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = musicologo
|Nazionalità = francese
Riga 19 ⟶ 20:
Ha imparato a cantare con il [[tenore]] [[italia]]no [[Giovanni Sbriglia]] e con il [[Basso (voce)|basso]] [[Pol Plançon]].
Nel [[1910]] pubblicò ''Storia della Musica''; si occupò soprattutto dei [[
Ha organizzato con [[Romain Rolland]], una serie di conferenze sulla storia della musica all'[[École des hautes études en sciences sociales|École des Hautes Etudes Sociales]] nel [[1902]], dove ha creato un laboratorio di acustica che ha diretto per tre anni ([[1904]]-[[1907]]).
Importanti furono le sue monografie su [[Georges Bizet|Bizet]], [[Christoph Willibald Gluck|Gluck]], [[Charles Gounod|Gounod]], [[Franz Schubert|Schubert]] e [[Johannes Brahms|Brahms]].<ref name ="le muse" />
== Opere principali ==
* ''Socrate'', Parigi, Delaplane, 1901;
* ''Descartes'', Parigi, Delaplane, 1902;
* ''Histoire de la musique'', Parigi, Delaplane, 1910;
* ''Brahms'', Parigi, Alcan, 1920;
* ''« Faust » de Gounod : étude historique et critique, analyse musicale'', Parigi, Mellottée, 1922;
* ''Bizet'', Parigi, Alcan, 1924;
* ''La vie de Schubert'', Parigi, Gallimard, 1928;
* ''Albert Roussel (1869-1937)'', Parigi, 1937;
* ''Gluck'', Parigi, Gallimard, 1941;
* ''Gounod'', Parigi, Gallimard, 1942;
* ''La Musique française'', Parigi, Gallimard, 1943-1944 (3 volumi : ''De la Marseillaise à la mort de Berlioz'' ; ''De Franck à Debussy'' ; ''Après Debussy'').
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
*{{Cita libro | autore=Theodore Baker |autore2= Nicolas Slonimsky| titolo=Dictionnaire biographique des musiciens| url=https://archive.org/details/dictionnairebiog0000bake | editore=Robert Laffont| anno=1995 | città=Parigi| lingua=fr}}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|musica}}
[[Categoria:Studenti dell'École normale supérieure]]
|