Java-gnome: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{lowercase}} {{Infobox software | name = java-gnome | logo = | screenshot = | caption = | collapsible...
 
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
 
(26 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{titolo minuscolo}}
{{lowercase}}
{{Software
{{Infobox software
| name Nome = java-gnome
|Sviluppatore =
| logo =
|UltimaVersione = 4.1.3
| screenshot =
|DataUltimaVersione = {{Data|5|5|2013}}
| caption =
|SistemaOperativo = unix-like
| collapsible = yes
|Genere = Libreria grafica
| developer =
|Licenza = [[GNU General Public License|GNU versione 2]]
| status = Active
| latest release version = 4.1.3<ref>http://ftp.gnome.org/pub/gnome/sources/java-gnome/</ref>
| latest release date = {{release date|2013|05|05}}
| operating system = [[UNIX-like]]
| size =
| programming language = [[C_(linguaggio)|C]] and [[Java_(linguaggio_di_programmazione)|Java]]
| genre = GUI for java
| license = [[GNU General Public License]] with exception.
| website = {{URL|http://java-gnome.sourceforge.net/}}
}}
{{Main|List of language bindings for GTK+}}
'''java-gnome''' è in insieme di librerie [[Java_(linguaggio_di_programmazione)|Java]] per lo sviluppo di applicazioni per [[GNOME]] usando il linguaggio Java e le librerie [[GTK+]] in un sistema cross-platform.
 
'''java-gnome''' è inun insieme di librerie [[Java_Java (linguaggio_di_programmazionelinguaggio di programmazione)|Java]] per lo sviluppo di applicazioni per [[GNOME]] usando il linguaggio Java e le librerie [[GTK+]] in un sistema cross-platform.
Dalla versione 2.0, java-gnome è scritto da un team <ref>La lista degli sviluppatori [http://java-gnome.sourceforge.net/4.0/AUTHORS.html AUTHORS]</ref>, mentre le precedenti era originariamente un progetto della Operational Dynamics <ref>java-gnome 4.0: [http://java-gnome.sourceforge.net/4.0/ About]. Accessed 2009-08-31.</ref> ed è stata completamente riscritta per creare un tool completo open source e dalla versione 2.0 le librerie java-gnome sono rilasciate secondo la licenza [[GNU_General_Public_License|GPL]]<ref>[http://research.operationaldynamics.com/bzr/java-gnome/mainline/COPYING COPYING file] at the source repository</ref>.
 
Dalla versione 2.0, java-gnome è scritto da un team <ref>La lista degli sviluppatori [http://java-gnome.sourceforge.net/4.0/AUTHORS.html AUTHORS] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110208050648/http://java-gnome.sourceforge.net/4.0/AUTHORS.html |date=8 febbraio 2011 }}</ref>, mentre le precedenti era originariamente un progetto della Operational Dynamics <ref>java-gnome 4.0: [http://java-gnome.sourceforge.net/4.0/ About] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20090721125223/http://java-gnome.sourceforge.net/4.0/ |data=21 luglio 2009 }}. Accessed 2009-08-31.</ref> ed è stata completamente riscritta per creare un tool completo open source e dalla versione 2.0 le librerie java-gnome sono rilasciatedisponibili secondo la licenza [[GNU_General_Public_LicenseGNU General Public License|GPL]]<ref>[http://research.operationaldynamics.com/bzr/java-gnome/mainline/COPYING COPYING file] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20101110232006/http://research.operationaldynamics.com/bzr/java-gnome/mainline/COPYING |data=10 novembre 2010 }} at the source repository</ref>.
 
A differenza della maggior parte delle librerie GTK+, non è disponibile la versione per [[Microsoft Windows]].
 
== ExampleEsempio ==
Per compilare una classe scritta con java-gnome è necessario aggiungere il jar gtk-4.1.jar al classpath durante la fase di compilazione, nei sistemi [[Debian]] (e tutte le distribuzioni derivate) è disponibile il pacchetto libjava-gnome-java<ref>libjava-gnome-java package[httphttps://packages.debian.org/jessie/libjava-gnome-java libjava-gnome-java package]</ref> nei repository ufficiali (il jar viene installato nella cartella \usr\share\java\).
[[File:GtkExample.png|thumbnailthumb|right|java-gnome GtkExample]]
<sourcesyntaxhighlight lang="java">
package org.wikipedia.javagnome.example;
import org.gnome.gdk.Event;
Riga 57 ⟶ 49:
}
}
</syntaxhighlight>
</source>
 
==See alsoNote ==
<references />
{{Portal|Free software}}
 
== Voci correlate ==
* [[GTK+]]
 
== Collegamenti esterni ==
==References==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Reflist}}
 
==External links==
* [http://java-gnome.sourceforge.net/ The java-gnome language bindings project]
 
{{DEFAULTSORT:Java-Gnome}}
[[Category:GNOME libraries]]
[[Category:Free computer libraries]]
[[Category:GTK+]]
[[Category:Java libraries]]
[[Category:Widget toolkits]]
 
{{GNOME}}
{{portale|software libero}}
 
{{[[Categoria:GNOME-stub}}]]
[[Categoria:Librerie Java]]
[[CategoryCategoria:GTK+]]