Anno luce: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibili insulti diretti o linguaggio triviale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica |
||
(48 versioni intermedie di 30 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nd|l'album dei Diaframma|Anni luce (album)|Anni luce}}
{{
|nome = Anno luce
|immagine = 1e16m comparison 10 light years sirius.png
|didascalia =
|grandezza = [[lunghezza]]
Riga 14:
|conversione_SA = ≈{{M|63241.1|ul=UA}}
}}
L''''anno luce''' ('''ly''' o '''al''') è un
Esso è comunemente utilizzato in [[astronomia]] per esprimere le distanze con (e fra) oggetti celesti posti al di fuori dal [[Sistema solare]], cioè per distanze su scala [[Stella|interstellare]]. Un'altra unità dello stesso ordine di grandezza spesso utilizzata dagli astronomi è il [[parsec]], che corrisponde a circa
La definizione di anno luce data dall'UAI [[Unione astronomica internazionale]] è: "La distanza che un [[fotone]] percorre nello spazio vuoto in assenza di [[campo gravitazionale]] o [[campo magnetico|magnetico]] in un [[anno giuliano]]".<ref name="IAUgen">{{Cita pubblicazione| url = http://www.iau.org/public_press/themes/measuring/ | titolo = The IAU and astronomical units | editore = International Astronomical Union | accesso=5 luglio 2008}}</ref> L'anno giuliano ha una durata di {{formatnum:365.25}} giorni, mediamente di {{formatnum:86400}} secondi ciascuno (invero di qualche millesimo di secondo più lunghi), pari in totale a {{formatnum:31557600}} secondi.<ref>
Poiché la [[velocità della luce]] nel vuoto ('''c''') è pari a {{formatnum:
::<math>299\,792\
vale a dire circa
Altre unità di misura delle lunghezze accomunate con l'anno luce sono il [[minuto luce]], il [[secondo luce]], e così via; esse sono ottenute considerando la distanza percorsa dalla luce in una certa unità di [[tempo]] (vedi gli esempi).
Riga 31:
Al contrario, va rimarcato che l'anno luce non è un'unità di misura del [[tempo]] (né tanto meno della "quantità" di luce), per quanto sia corretto dire che l'osservazione diretta di un corpo celeste distante un certo numero di anni luce ci mostra quel corpo celeste come era lo stesso numero di anni fa e non nel momento della sua osservazione.
== Sottomultipli ==
Dall'anno luce è possibile definire sottomultipli. Nello specifico questi sono il mese luce, la settimana luce, il giorno luce, l'ora luce, il minuto luce e il secondo luce. Sono unità di misura poco utilizzate, però è possibile vedere alcune distanze espresse in questa unità; ad esempio la distanza Terra-Luna è pari a circa 1,282 secondi luce e la distanza Terra-Sole è pari a circa 8 minuti luce.
Dopo 40 anni di volo interstellare, la sonda [[Voyager 1]] ha raggiunto la distanza di 20 ore luce dalla [[Terra]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ansa.it/canale_scienza_tecnica/notizie/spazio_astronomia/2018/10/29/la-sonda-voyager-1-alla-distanza-record-di-20-ore-luce-dalla-terra-_1b4f5ffc-5369-4db7-bfd8-0f31597efcb8.html|titolo=La sonda Voyager 1 alla distanza record di 20 ore luce dalla Terra}}</ref>
== Esempi ==
[[File:M31bobo.jpg|upright=1.2|thumb|La [[Galassia di Andromeda]] (M31)]]
* La luce impiega circa {{M|1
* In una scala in cui la Terra avesse un diametro di {{M|1|ul=cm}}, un anno luce corrisponderebbe a una distanza di {{M|7423.80|ul=km}}.
* La luce impiega circa 8,33 minuti (8 minuti e 20 secondi) per viaggiare dal [[Sole]] alla [[Terra]].
Line 44 ⟶ 49:
* Il [[Gruppo Locale]] ha un diametro di circa 10 milioni di anni luce.
* Il [[quasar]] più vicino alla Terra ([[3C 273]]) si trova a circa 3 miliardi di anni luce.
* Alla velocità di circa {{M|
* Poiché si calcola che il [[Big Bang]] sia avvenuto circa {{formatnum:13820000000}}
*Evidenze osservative riguardanti alcuni ammassi di galassie, tuttavia, mostrano valori delle distanze più grandi, superiori a {{M| * Un anno luce (tropico) corrisponde precisamente a {{M|
== Note ==
Line 53 ⟶ 59:
== Voci correlate ==
* [[Distanze astronomiche]]
* [[Parsec]]
* [[Unità astronomica]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto|preposizione=sull'|wikt=anno luce}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.pd.astro.it/othersites/sc/starchild/questions/question19.html|titolo=Che cos'è un "anno luce" e come viene usato?
{{Unità di misura}}
|