Jap: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(21 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua||JAP}}
{{nota disambigua|il termine spregiativo utilizzato nei confronti dei giapponesi|Jap (termine)}}
{{nota disambigua||JAP}}
{{Artista musicale
|nome = Jap
Riga 14 ⟶ 13:
|immagine =
|didascalia =
|numero totale album pubblicati = 4
|numero album studio = 4
|numero album live =
|numero raccolte =
|correlati = [[Zampa]], [[Paggio beatmaker|Paggio]], [[Jack the Smoker]], [[Asher Kuno]], [[Bat One]], [[Bassi Maestro]], [[Altro Pianeta]]
|url = http://www.japepaggio.it
}}
{{Bio
Riga 25 ⟶ 22:
|Cognome = Rega
|Pseudonimo = Jap
|ForzaOrdinamento = Jap
|Sesso = M
|LuogoNascita = Napoli
Riga 34 ⟶ 30:
|AnnoMorte =
|Attività = rapper
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = attivo dal 1997
Riga 43 ⟶ 41:
Le prime esperienze come [[Master of Ceremonies|MC]] sono datate metà [[anni 1990]] con la fondazione del gruppo Criminali Lirici assieme a [[Jimbo (rapper)|Jimbo]] e [[DJ Minga]] nel [[1994]]. Nel [[1997]] il trio pubblica il primo demo intitolato ''Sotto il suolo'' realizzato interamente nello Studio T con il supporto di [[DJ T]]. La connessione con un altro gruppo veronese Quarta Dimensione di cui facevano parte anche [[Zampa (rapper)|Zampa]] e [[Shen (rapper)|Shen]] fa nascere la crew [[Osteria Lirica]].
 
Jap pubblica il suo primo album da solista nel [[2002]], intitolato ''[[Questione di gusto]]'', e collabora con altri esponenti del panorama [[Hip Hop]], quali [[ATPC]], [[Zafrica Brasil]], [[Zeda]], [[Zona Blu (gruppo musicale)|Zona Blu]] e [[Zampa]]. Stretti anche i rapporti con il collettivo [[Spregiudicati (gruppo musicale)|Spregiudicati]] per cui collabora a ''L'Alba'' de [[La Créme]], ''Riprendiamoci Tutto'' di [[Bat One]] e ''The Fottamaker'' di [[Asher Kuno]].
 
Nel [[2005]] Jap torna ai progetti solisti pubblicando ''[[Occhi di ghiaccio]]'', sotto etichetta [[La Suite Records]], registrato a [[Rovereto]] presso Altro Pianeta Rec. e mixato alla Fortezza di [[Bassi Maestro]]. Sono presenti collaborazioni di [[Altro Pianeta]], [[Zampa]], [[Spregiudicati (gruppo musicale)|Spregiudicati]], [[Il Maniaco (rapper)|Il Maniaco]], [[DJ Steve]], mentre le produzioni sono affidate a [[Jimbo]], Altro Pianeta, [[Flesha]], [[Jack the Smoker]], [[Paggio]] e [[Mastrobeat]]. L'unico singolo estratto dall'album, ''Notte senza stelle'', viene trasmesso da più emittenti televisive nazionali, tra cui [[All Music]], [[Hit channel]] e [[Rai 2]] (in seconda serata).
 
Dopo un lungo periodo di pausa, passato tra una collaborazione e un'altra con Eta&Norex (Altro Pianeta), nel [[2009]] pubblica ''[[Ill Rap]]'' con [[Paggio beatmaker|Paggio]] (produttore musicale dell'intero progetto). Nonostante l'album sia autoprodotto, la qualità è ottima. Registrato presso Altro Pianeta Rec. e mixato ai Press Rewind Studios di [[Bassi Maestro]], vanta le collaborazioni di [[DJ Double S]], [[Jack the Smoker]], [[Bat One]], [[DJ Kamo]] e molti altri. La traccia portante ''Ill Rap'' è il singolo estratto.
 
''Big Planz'' è il primo singolo estratto da ''[[Bombe a mano (album)|Bombe a mano]]'', album la cui uscita prevista per il [[2011]] viene posticipata ai primi mesi del [[2012]]. Come il precedente è interamente prodotto musicalmente da [[Paggio beatmaker|Paggio]], registrato presso Altro Pianeta Rec. e mixato da [[Bassi Maestro]] ai Press Rewind Studios. Il nuovo progetto offre un suono che si avvicina molto più al Reggae e molte collaborazioni interessanti, tra cui lo stesso [[Bassi Maestro]], [[Jack the Smoker]], Palla&Lana, [[Zampa]] e Ares. Ares è presente nel ritornello del secondo singolo estratto ''Presi bene''. Pochi mesi dopo la pubblicazione, l'album viene promosso e sponsorizzato dall'etichetta [[Like me Studios]].
 
A Dicembre 2016, pubblica il suo terzo album da solita, Hate&Love, con le collaborazioni di Zampa, Flesha, Supa e altri. Nel 2018 esce il singolo Occhio di Ghiaccio pt. 2, sequel della prima traccia del 2005, e dall'anno successivo è al lavoro per il suo quarto album, previsto per fine 2020
 
==Discografia==
===Album studio===
====Solista====
*2002: ''[[Questione di gusto]]''
*2005: ''[[Occhi di ghiaccio]]''
*2016: ''Hate&Love''
 
====Con [[Paggio beatmaker|Paggio]]====
*2009: ''[[Ill Rap]]''
*2012: ''[[Bombe a mano (album)|Bombe a mano]]''
 
===Collaborazioni===
Riga 71:
* 2006 – Zampa & Jack the Smoker feat. Jap - ''Mille sbatti'' (da ''[[Il suono per esistere]]'')
* 2006 – Zampa & Jack the Smoker feat. Jap - ''Verona City'' (da ''Il suono per resistere'')
 
== Voci correlate ==
* [[Zampa (rapper)|Zampa]]
* [[Paggio beatmaker|Paggio]]
* [[Jack the Smoker]]
* [[Asher Kuno]]
* [[Bat One]]
* [[Bassi Maestro]]
* [[Altro Pianeta]]
 
==Collegamenti esterni==
[https://web.archive.org/web/20060614054814/http://www.la-suite.it/ La Suite Records]<br />
[https://web.archive.org/web/20120806001442/http://www.likemestudios.com/ Like me Studios]
* {{collegamentiCollegamenti musicaesterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|musica|hip hop}}
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Campania]]