Chester Beatty Library: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
+ portale
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 9:
}}
[[Image:ChesterBeattyLibaryFrount.jpg|right|thumb|Ingresso]][[Image:ChesterBeattyLibaryInside1.jpg|right|thumb|Atrio]]
La '''Chester Beatty Library''' è stata fondata a [[Dublino]] nel 1950, per accogliere le collezioni di miniature del magnate Sir Alfred Chester Beatty.<ref name="antiq">{{Cita web|url=http://www.highbeam.com/doc/1G1-65802699.html|titolo=The Chester Beatty Library and its East Asian Collections|accesso=21 marzo 2008|data=1º settembre 2000|autore=Clare Pollard|opera=Antiquity|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110517062045/http://www.highbeam.com/doc/1G1-65802699.html|dataarchivio=17 maggio 2011|urlmorto=sì}}</ref> L'attuale Biblioteca, sita nei sotterranei del [[Castello di Dublino]], è stata aperta il 7 febbraio 2000, nel 125º anniversario della nascita di Sir Alfred, ed è stata indicata come il museo europeo dell'anno nel 2002.<ref name="artsab">{{Cita web|url=https://query.nytimes.com/gst/fullpage.html?res=9407EED81439F934A25754C0A9649C8B63|titolo=Arts Abroad; An Irish Castle for Religious Manuscripts|accesso=21 marzo 2008|data=17 luglio 2002|autore=Brian Lavery|opera=The New York Times}}</ref>
 
Le collezioni della biblioteca sono articolate in due segmenti: "Sacred Traditions" e "Artistic Traditions". Entrambe esibiscono [[manoscritti]], [[miniature]], [[stampa (arte)|stampe]], [[disegni]], [[libri]] rari e alcune espressioni artistiche della cultura [[islam]]ica, dell'[[Asia orientale]] e dell'Occidente.<ref name="irt">{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/newspaper/property/2000/0203/00020300204.html|titolo=Castle is Fitting Home for Beatty Treasures|accesso=21 marzo 2008|data=3 febbraio 2000|opera=The Irish Times|dataarchivio=12 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012030843/http://www.irishtimes.com/newspaper/property/2000/0203/00020300204.html|urlmorto=sì}}</ref> La biblioteca è una delle fonti principali per lo studio dell'[[Antico Testamento|Antico]] e del [[Nuovo Testamento]] e vanta una delle più significative collezioni di manufatti islamici e dell'[[Estremo Oriente]].<ref name="math">{{Cita web|url=http://mathaba.net/news/?x=546762|titolo=Chester Beatty Library: Magnificent Collection of Islamic and Far Eastern Artefacts|accesso=21 marzo 2008|editore=Mathaba News Network|data=3 dicembre 2006|autore=Elizabeth Hutcheson|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150513145054/http://mathaba.net/news/?x=546762|dataarchivio=13 maggio 2015}}</ref> Il museo ospita parimenti numerose esposizioni temporanee, molte delle quali includono capolavori artistici prestati da istituzioni e collezioni straniere. Il museo contiene un certo numero di oggetti di valore inestimabile, incluso uno dei volumi sopravvissuti illustrati della prima ''Storia del Profeta'' (al-Sīra al-nabawiyya) di [[Ibn Ishaq]] e il cosiddetto ''[[Vangelo di Mani]]'', che si ritiene essere l'ultima testimonianza rimanente del [[Manicheismo]].<ref name="bbcmani">{{Cita web|url=http://news.bbc.co.uk/2/low/entertainment/1435490.stm|titolo=Priceless Ancient Text Reassembled|accesso=21 marzo 2008|editore=BBC News|data=12 luglio 2001 }}</ref><ref name="thrillm">{{Cita web|url=https://www.irishtimes.com/newspaper/weekend/2007/0106/1168032999621.html|titolo=Thrilling Messages from a Shared Past|accesso=21 marzo 2008|data=6 gennaio 2007|opera=The Irish Times|dataarchivio=12 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121012193130/http://www.irishtimes.com/newspaper/weekend/2007/0106/1168032999621.html|urlmorto=sì}}</ref>
 
==Collezioni==
Riga 35:
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Irlanda|letteratura|Musei}}
 
{{Portale|Irlanda|Musei}}
[[Categoria:Biblioteche dell'Irlanda]]
[[Categoria:Musei di Dublino]]