GA&A Productions: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di una fonte sulla carriera di Gioia Avvantaggiato |
|||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 24:
}}
La '''GA&A Productions S.r.l.''' è una società di [[Distribuzione cinematografica|distribuzione]] e [[produzione cinematografica]] [[italia]]na, fondata nel [[1990]] da Gioia Avvantaggiato, che opera in ambito [[cinema]]tografico e [[Televisione|televisivo]]<ref>{{Cita web|url=https://www.gaea.it/chi_siamo-2/|titolo=GA&A Sito - Chi siamo}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.imdb.com/name/nm2613550/|titolo=Gioia Avvantaggiato {{!}} Produttore, Sceneggiatore|sito=IMDb|lingua=it-IT|accesso=2024-10-11}}</ref>.
==Storia==
Riga 47:
{{W|filmografie|luglio 2017}}
=== Documentari ===
*''La Storia, il romanzo dello scandalo,'' prodot<nowiki/>to da GA&A e Luce [[Cinecittà (azienda)|Cinecittà]], in coproduzione con ARTE GEIE, in associazione con [[Rai Cultura|RAI Cultura]] (2024)
*''Putin’s Shadow On Africa – The Central Afric''<nowiki/>''an Republic Model,'' prodotto da Federico Lodoli in coproduction with GA&A Productions (2024)
*''<nowiki/>'O Museo,'' in collaborazione con [[Rai Cultura]] <nowiki/>(2024)
*''Banksy e la ragazza del Bataclan,'' una produz<nowiki/>ione GA&A Productions e Tinkerland, in coproduzione con ARTE GEIE, [[Rai Cultura|RAI Cultura]] e Luce [[Cinecittà (azienda)|Cinecittà]], in collaborazione con [[Rai Teche|RAI Teche]]
*''[[Art Rider]] alla scoperta delle grandi opere'' (<nowiki/>2023)
*''[[Art Rider]] stagione 3,'' in collaborazione con <nowiki/>[[Rai Cultura]] (2022)
*''L’incubo Dei Dittatori,'' in associazione con <nowiki/>[[RTS (Svizzera)|RTS]], Histoire/[[TF1]] e VIASAT (2022)<ref>{{Cita web|url=https://www.apaonline.it/news/lunedi-29-agosto-su-history-lincubo-dei-dittatori-una-produzione-gaa-productions-in-associazione-con-rts-histoire-tf1-e-viasat/|titolo=Lunedì 29 agosto su History “L’incubo dei dittatori”, una produzione GA&A Productions in associazione con RTS, Histoire/TF1 e VIASAT}}</ref>
*''Dante E Il Sogno Di Un’Italia Libera,'' in cop<nowiki/>roduzione con ARTLINE, RAI Documentari e ARTE geie (2021)<ref>{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/dante-gianni-schicchi|titolo=Dante – Il sogno di un’Italia libera e Gianni Schicchi, la carta della contaminazione si gioca nelle Feste}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.raiplay.it/programmi/danteilsognodiunitalialibera|titolo=RaiPlay}}</ref>
*''Il Palazzo Dei Destini Incrociati,'' in collab<nowiki/>orazione con [[Rai Cultura]] (2022)
*''Inedita,'' in collaborazione con RAI (2021)<ref>{{Cita web|url=https://www.raicultura.it/cinema/articoli/2021/10/Inedita-sul-grande-schermo-la-vita-di--Susanna-Tamaro-eb5bda90-9c40-4f9a-a85f-972f98737c0e.html|titolo=Rai Cultura}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.iodonna.it/spettacoli/cinema/2021/10/19/susanna-tamaro-va-dove-ti-porta-il-cuore-inedita-film-festa-del-cinema-di-roma-2021/|titolo=Io Donna}}</ref>
*<nowiki/>''C’era Una Volta Gheddafi,'' in coproduzione co<nowiki/>n Gruppe5 and ZDF e in associazione con Arte, RAI Documentari, RTS, SVT, NRK (2021)<ref>{{Cita web|url=https://www.corriere.it/video-articoli/2021/11/13/c-era-volta-gheddafi-dieci-anni-sua-morte-un-documentario-retroscena-rapporto-italia-libia/c5acd18e-444b-11ec-b1e5-ba5a56353c9e.shtml|titolo=«C’era una volta Gheddafi»: a dieci anni dalla sua morte, in un documentario i retroscena del rapporto tra Italia e Libia}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.rai.it/ufficiostampa/assets/template/us-articolo.html?ssiPath=/articoli/2021/11/Rai-Documentari-presenta-Cera-una-volta-Gheddafi-b10be06f-a5a8-46dc-8462-63ed4161207e-ssi.html|titolo=Rai Documentari presenta "C'era una volta Gheddafi"}}</ref>
Riga 70:
*''[[WorkTrotter]]'', [[docu-reality]] in coproduzione con [[Rai 4]] (2018)<ref>http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/WORKTROTTER-d0f3e250-ebcf-495e-9276-b0aea770a6fe.html</ref><ref>https://www.vanityfair.it/mybusiness/network/2018/10/10/worktrotter-ramon-mazinga-tv-rai4-reality</ref><ref>https://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/professione-worktrotter-in-viaggio-con-ramon-attraverso-196-paesi-episodio-1/316248/316877</ref><ref>http://www.tvblog.it/post/1570080/worktrotter-rai-4-docurality-ramon-mazinga</ref><ref>https://popcorntv.it/tv/worktrotter-rai4-racconta-un-giro-del-mondo-social-e-solitario/55796</ref>
*''Il nostro uomo al Cairo'', in coproduzione con Gruppe 5/ZDF, in associazione con ARTE (2018)<ref>https://video.sky.it/skyatlantic/speciali/il-nostro-uomo-al-cairo/v451570.vid</ref><ref>https://www.amnesty.it/gli-appuntamenti-dedicati-ai-diritti-umani-della-sesta-edizione-conversazioni-sul-futuro/</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.lastampa.it/2018/09/30/esteri/fa-male-sapere-che-lultimo-video-di-regeni-quello-in-cui-viene-tradito-ihEHqcAhHk06Sn28epnz5K/pagina.html |titolo=Copia archiviata |accesso=8 gennaio 2019 |dataarchivio=9 gennaio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190109011756/https://www.lastampa.it/2018/09/30/esteri/fa-male-sapere-che-lultimo-video-di-regeni-quello-in-cui-viene-tradito-ihEHqcAhHk06Sn28epnz5K/pagina.html |urlmorto=sì }}</ref>
*''Fascio e Compasso'', in associazione con [[Rai3]] (2018)<ref>http://www.ufficiostampa.rai.it/dl/UfficioStampa/Articoli/LA-GRANDE-STORIA-839132fd-e39b-445a-9492-9a369ab6eba5.html</ref><ref>{{Cita web |url=https://www.raiplay.it/video/2018/07/La-grande-storia---Regimi-e-segreti-502a57d0-b287-4ed1-9626-331c23dc1f74.html |titolo=Copia archiviata |accesso=26 novembre 2018 |dataarchivio=26 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20181126181102/https://www.raiplay.it/video/2018/07/La-grande-storia---Regimi-e-segreti-502a57d0-b287-4ed1-9626-331c23dc1f74.html |urlmorto=sì }}</ref><ref>https://www.facebook.com/rai3tv/videos/la-grande-storia-fascio-e-compasso/2088190571447594/</ref>
* ''Giovani ostetriche'' - serie TV (2017) – in coproduzione con Digicast per LEI<ref>{{Cita web|url=http://www.leitv.it/programmi/giovani-ostetriche/|titolo=GIOVANI OSTETRICHE - LEITV|accesso=24 marzo 2018}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://video.corriere.it/giovani-ostetriche-docu-reality-reparto-maternita/a9188100-2748-11e7-b1fd-6ac3feee71e3|titolo=«Giovani ostetriche», il docu-reality dal reparto maternità - Corriere TV|sito=video.corriere.it|accesso=24 marzo 2018}}</ref>
* ''A spasso tra i borghi'' - serie TV (2017)<ref>https://www.leitv.it/viaggi/a-spasso-tra-i-borghi/</ref><ref>https://programma.sorrisi.com/a-spasso-tra-i-borghi/stagione-1/i/</ref>
Riga 120:
* ''Sopra una nuvola'' (2006)
* ''Il trasloco del bar di Vezio'', regia di Mariangela Barbanente - serie TV (2005)<ref>{{Cita web |url=http://www.italiandoc.it/area/public/wid/UCNQ/video.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=7 settembre 2017 |dataarchivio=7 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907165855/http://www.italiandoc.it/area/public/wid/UCNQ/video.htm |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.repubblica.it/cronaca/2010/11/22/news/bar_vezio-9374030/|titolo=Addio alla latteria "comunista" Il bar di Vezio chiude per sempre - Repubblica.it|pubblicazione=La Repubblica|accesso=24 marzo 2018}}</ref>
* ''Carvilius, un enigma dall'Antica Roma'', regia di Tricia Lawton (2005)<ref>{{Cita web |url=http://www.italiandoc.it/area/public/wid/UQEQ/video.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=7 settembre 2017 |dataarchivio=7 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907165254/http://www.italiandoc.it/area/public/wid/UQEQ/video.htm |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://guide.supereva.it/latino/interventi/2007/07/301334.shtml|titolo=AEBUTIA e CARVILIUS: un enigma dell'antica Roma|sito=guide.supereva.it|accesso=24 marzo 2018|dataarchivio=7 settembre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907165620/http://guide.supereva.it/latino/interventi/2007/07/301334.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
* ''Viminale - L'ultima nave di Mussolini'', regia di Victoria Hughes (2004)<ref>{{Cita web |url=http://www.italiandoc.it/area/public/wid/EZU/video.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=7 settembre 2017 |dataarchivio=7 settembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170907165435/http://www.italiandoc.it/area/public/wid/EZU/video.htm |urlmorto=sì }}</ref>
* ''La rotta degli elefanti'' (''La route des éléphants''), regia di Philippe Gautier (2001)<ref>http://www.lesfilmsdici.fr/fr/364-la-route-des-elephants.html</ref>
|