Maybe I'm Amazed: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Correzione ortografica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 46:
=== Registrazione ===
''Maybe I'm Amazed'' venne registrata ad Abbey Road il 22 febbraio 1970: McCartney vi suonò tutti gli strumenti, aiutato da Linda nei cori<ref>Luca Perasi, ''Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2011)'', 2012, pp.18-20. ISBN 9788891014399.</ref>. Il fonico [[Alan Parsons]] ha ricordato che la canzone fu incisa tutta in una notte, molto velocemente, con McCartney che suonò un pianoforte Steinway.<ref>Luca Perasi, ''I Beatles dopo i Beatles. Le carriere soliste di John Lennon, Paul McCartney, George Harrison e Ringo Starr (1970-1980)'', L.I.L.Y. Publishing, 2016, p.240. ISBN 9788890912245</ref> Una curiosità: a 0:44 si ascolta il rumore delle bacchette della batteria che si colpiscono l’un l’altra.<ref>Luca Perasi, ''Paul McCartney: Music is ideas. Le storie dietro le canzoni (Vol. 1) 1970-1989'', L.I.L.Y. Publishing, 2022, pp. 61-62, ISBN 978-88-909122-6-9</ref>
== Cover ==
Riga 73 ⟶ 72:
La canzone è stata utilizzata in un episodio de ''[[I Simpson]]'' intitolato ''[[Episodi de I Simpson (settima stagione)#Lisa la vegetariana|Lisa la vegetariana]]'', in cui comparivano [[Paul McCartney|Paul]] e [[Linda McCartney]].
Nell'episodio, Paul aiutava Lisa a diventare vegetariana e le confidava che, se avesse ascoltato ''Maybe I'm Amazed'' al contrario, avrebbe scoperto una ricetta segreta per un'ottima zuppa di lenticchie. La canzone viene utilizzata anche durante i titoli di coda; ascoltandola attentamente, si può sentire la registrazione (riprodotta all'inverso) della voce di Paul che legge la ricetta e conclude: ''«Oh, and by the way, I'm alive»'', che significa ''[[Leggenda della morte di Paul McCartney|«Oh, a proposito, sono vivo»]]''<ref>
== Note ==
|