Discussioni Wikipedia:AutoWikiBrowser: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→AWB e auto save: Risposta |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 234:
:P.s.: cliccandoci sopra vengo rimandato a una ipotetica pagina non esistente su wiki-it, ma equivalente a [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:AutoWikiBrowser/CheckPageJSON questa] inglese dove gli utenti devono registrarsi per usare AWB. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 08:49, 9 ago 2024 (CEST)
::[https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_talk:AutoWikiBrowser#AWB_Permission_error A spanne] penso di non essere un caso isolato. --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 11:51, 9 ago 2024 (CEST)
:::@[[Utente:Pil56|Pil56]] dopo aver aggiornato alla versione 6.3.1.1 io riesco a editare. --[[User:Mannivu|<span style="color:#008080; font-weight:bold; font-family:BankFuturistic;">M</span><span style="color:#008080;">annivu</span>]]<span style="font-weight:bold;"> ·</span> [[User talk:Mannivu|<span style="font-weight:bold; font-family:Courier; color:#A72020;">✉</span>]] 15:53, 9 ago 2024 (CEST)
::::Evidentemente [https://en.wikipedia.org/wiki/Wikipedia_talk:AutoWikiBrowser#AWB_Permission_error hanno dato retta alle segnalazioni]] e con la ulteriore versione ora funziona :-) Grazie --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 15:59, 9 ago 2024 (CEST)
:::::Confermo, stesso problema e stessa soluzione (aggiornare AWB all'ultima versione). --[[Utente:IndyJr|IndyJr]] <small>([[Discussioni_utente:IndyJr|''Tracce nella foresta'']])</small> 19:22, 11 ago 2024 (CEST)
== AWB e auto save ==
Uso il mio bot {{lu|Botquod}} con AWB. Ho appreso qualche mese fa la funzione "Bots" di AWB, che mi permette di impostare una modifica sempre uguale con un ritardo (delay) di 60 secondi, come da etica dei bot. Non è però sempre possibile lasciar fare al bot: il più delle volte preferisco operare in semiautomatico. Per esempio, quando si orfanizza una disamb, devi controllare ogni singolo edit.
La mia domanda è questa: è possibile con il programma AWB impostare in semiautomatico le modifiche e far sì che esse vengano effettivamente salvate con il delay dei 60 secondi? In tal modo, posso controllare la correttezza degli edit rispettando il delay. Altrimenti, per rispettare il delay, sono costretto a mettermi un cronometro, stare attaccato allo schermo e in sostanza a perdere un mare di tempo. Nella mia idea, il controllo è veloce e poi pensa il bot a salvare in automatico (con il delay).
Spero di essermi spiegato. --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 11:49, 12 ott 2024 (CEST)
:{{Ping|Pequod76}} Temo di no, non ti sei spiegato: perchè con il bot ti preoccupi del delay che è limitato alle utenze "normali"?? :-) Ciao --[[Utente:Pil56|Pil56]] ([[Discussioni utente:Pil56|msg]]) 12:10, 12 ott 2024 (CEST)
::@[[Utente:Pil56|Pil56]] Ok, quindi con il bot non ho bisogno di aspettare 60 secondi per salvare? Se è così, ottimo.... Ecco, ho capito cosa ho letto male. Avevo scambiato le previsioni indicate [[Wikipedia:Bot#Policy_d'uso_ed_etica_del_manovratore|qui]] per limiti validi anche per i bot flaggati. Va bene, stupido io! Grazie! Addirittura ho cercato di evitare modifiche tra mezzanotte e le otto.... --[[Utente:Pequod76|<span style="color:#b8860b;font-family:Tahoma">pequod</span>]][[Discussioni utente:Pequod76|<span style="color:##40e0d0;"><sup>ø</sup></span>]] 12:31, 12 ott 2024 (CEST)
|