Livio Forma: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biografia: fix vari
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
Riga 21:
Il 5 maggio 2002, dal [[Stadio Friuli|Friuli]] di [[Udine]], annunciò in diretta lo [[scudetto (sport)|scudetto]] della {{Calcio Juventus|N}}<ref>{{cita news|url=http://www.repubblica.it/online/calcio_partite/udinesejuventus/udinesejuventus/udinesejuventus.html|titolo=Stoica, precisa, spietata la Juve è campione d'Italia|editore=[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]|data=5 maggio 2002|accesso=17 aprile 2015}}</ref>. L'anno successivo raccontò il [[derby di Milano]], tra Inter e {{Calcio Milan|N}}, valevole per l'accesso alla finale di [[UEFA Champions League 2002-2003|Champions League]]<ref name="Stadio Tardini">{{cita web|url=http://www.stadiotardini.it/2015/04/in-morte-di-livio-forma-la-ferale-notizia-data-in-diretta-su-radio-rai-durante-la-radiocronaca-da-kiev-di-dinamo-fiorentina.html|titolo=In morte di Livio Forma: la ferale notizia data in diretta su Radio Rai durante la radiocronaca da Kiev di Dinamo-Fiorentina|accesso=18 aprile 2015}}</ref>.
 
Ha raccontato in coppia con Riccardo Cucchi la finale di [[UEFA Champions League 2006-2007|Champion'sChampions League 2007]], disputata ad [[Atene]] e vinta 2-1 dal Milan sul {{Calcio Liverpool|N}}.
 
Fu anche al seguito dell'[[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|Under-21 azzurro]] in occasione dei successi agli [[Campionato europeo di calcio Under-21|Europei di categoria]]. È stato inviato di [[Radio Rai]] per 5 edizioni dei [[Campionato mondiale di calcio|campionati mondiali]] e 8 delle [[Giochi olimpici|Olimpiadi]] ([[Giochi olimpici estivi|estive]] ed [[Giochi olimpici invernali|invernali]])<ref name="Stampa"/>.
Riga 31:
== Note ==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie}}