Utente:Andrew Sixx/Sandbox: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 36:
Nato a [[Genova]] ma subito trasferito a [[Milano]] in una casa affidataria per poi passare attraverso diverse case famiglia, in questo periodo inizia ad interessarsi al rap con artisti come [[Eminem]], [[50 Cent]] e i [[Gemelli DiVersi]].
In prima media inizia a rappare e partecipare alle jam con il nome di Incubo, qua conosce [[Ghali (rapper)|Ghali]] e reincontra un suo vecchio compagno di asilo, [[Ernia Rapper|Ernia]].
In terza ha la possibilità di ritornare a vivere con la madre prima ad [[Arenzano]] per poi andare a [[Cogoleto]], entrambi in provincia di [[Genova]]; qua, oltre che portare avanti la passione per il pugilato fonda la Wild Bandana con Vaz Tè e [[Izi (rapper)|Izi]].
In seconda superiore decide di lasciare la scuola per andare a lavorare come gelataio (come detto in Wasabi 2.0) e in questo periodo conosce Dream, i cui genitori convinceranno Tedua a rientrare e finire la scuola, in questi anni cerca anche di lasciarsi indietro molte cose del suo passato rimettendosi in riga.
Riga 43:
Nel [[2014]] in seguito ad un infortunio deve chiudere con il pugilato quindi decide di tornare a rappare facendo uscire con Vaz Tè l'EP "Medaglia d'Oro" con il nome di Duate.
Dopo aver finito la scuola riceve una chiamata da un suo amico, [[Rkomi]], che gli propone di trasferirsi da lui a [[Calvairate]], in provincia di [[Milano]]. Qua dopo un anno passato a scrivere e supportarsi a vicenda incontra [[Ghali (rapper)|Ghali]] e [[Sfera Ebbasta]], grazie al quale ottiene i suoi primi riconoscimenti con il pezzo ''Mercedes Nero''.
Nel [[2015]] esce ''Aspettando Orange County'', anteprima di 20 traccie del suo primo vero mixtape uscito nel [[2016]], ''Orange County'', in cui figurano i più importanti produttori della scena trap italiana quali [[Chris Nolan]], Charlie Charles e Sick Luke. Rieditato ancora nel [[2017]] con nuove canzoni, featuring e produttori, diventerà il suo primo album ufficiale, ''Orange County California''.
|