Unione Calcio Sampdoria 1982-1983: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: Rimozione categoria obsoleta, gestita da {{Stagione squadra}} (via JWB) |
|||
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Unione Calcio Sampdoria}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = UC Sampdoria
|stagione = 1982-1983
Riga 8 ⟶ 9:
|presidente = {{Bandiera|ITA}} [[Paolo Mantovani]]
|campionato = [[Serie A 1982-1983|Serie A]]
|campionato posizione = 7º posto
|coppa1 = [[Coppa Italia 1982-1983|Coppa Italia]]
|coppa1 posizione = Primo turno
Riga 16 ⟶ 17:
|marcatore totale = Scanziani (10)
|stadio = [[Stadio Luigi Ferraris|Luigi Ferraris]]
|abbonati = 12.291
|stagione prima = [[Unione Calcio Sampdoria 1981-1982|1981-1982]]
|stagione dopo = [[Unione Calcio Sampdoria 1983-1984|1983-1984]]
}}
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l
== Stagione ==
Il ritorno in Serie A della Sampdoria (dopo 5 anni di permanenza nel torneo cadetto) è preceduto da un'estate vissuta all'insegna di un entusiasmo contagioso. Il Presidente Paolo Mantovani allestisce, durante il calcio mercato estivo, una formazione che fa sognare l'intera tifoseria blucerchiata. La rosa della squadra, già composta da ottimi giocatori, viene integrata da acquisti di primissimo piano. Dalla Juventus arriva Liam Brady, talento irlandese già vincitore, ai tempi in cui militava nell'Arsenal, del premio di miglior giocatore della First Division inglese. Dalla Roma arrivano in prestito Maggiora (solido centrocampista con esperienza consolidata in serie A) e il giovane stopper Dario Bonetti. I 2 compensano la partenza (sempre in prestito ed in senso inverso) di Pietro Vierchowod che andrà a rinforzare la rosa giallorossa. Dalla Fiorentina giunge, a dare sostanza al centrocampo, Francesco Casagrande mediano bravo anche in fase realizzativa. È in attacco, però, che arrivano i colpi più fragorosi. Dal Bologna viene prelevato (per circa 4 miliardi di lire compresivi di contropartite tecniche) il non ancora diciottenne Roberto Mancini, talento luminosissimo messosi in luce nell'anno precedente siglando 9 reti con la maglia dei "felsinei". L'ultimo giorno di mercato, poi, viene prelevato dal Manchester City Trevor Francis, centravanti titolare della nazionale inglese e protagonista assoluto delle 2 Coppe dei Campioni vinte dal Nottingham Forest. I tifosi staccano oltre 12 mila abbonamenti, cifra record (fino a quel momento) per la città di Genova. L'inizio del campionato tiene fede alle premesse. Nella prima giornata (di fronte a 52 mila spettatori) la Juventus stellare formata da 6 campioni del mondo di Spagna '82 con l'aggiunta di Platini e Boniek, viene battuta per 1 a 0 grazie ad un gol del capitano Mauro Ferroni. A questa vittoria seguono quelle a San Siro con l'Inter e in casa con la Roma. In quest'ultima partita, però, Trevor Francis riporta un grave strappo muscolare che lo costringerà a saltare una quindicina di partite. Questo infortunio, insieme alle ripetute noie muscolari di Mancini, frenano parzialmente la corsa dei blucerchiati che ottengono, comunque, un ottimo 7º posto in campionato sfiorando l'accesso alla Coppa Uefa. In [[Coppa Italia]] invece il cammino si interrompe subito al primo turno (fatali i pareggi iniziali con {{Calcio Triestina|N}} e {{Calcio Varese|N}} e soprattutto la sconfitta con la {{Calcio Pistoiese|N}} all'ultima giornata del girone).
==
[[File:Unione
Lo sponsor tecnico per la stagione 1982-1983 fu [[Ennedue|Ennerre]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Phonola]].<ref>{{cita|Panini|pp. 27-28}}.</ref>
Riga 79 ⟶ 81:
* Allenatore in seconda: [[Giampaolo Piaceri]]
* Allenatore Primavera: [[Marcello Lippi]]
{{Colonne fine}}
== Rosa ==
<ref>{{cita|Beltrami, 1982|p. 216}}.</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Guido Bistazzoni]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Paolo Conti (calciatore 1950)|Paolo Conti]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Mauro Rosin]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Dario Bonetti|Dario Bonetti (I)]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Luca Brunetti]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Mauro Ferroni|Mauro Ferroni (I)]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Giovanni Guerrini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Luca Pellegrini (calciatore 1963)|Luca Pellegrini]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Renica]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Salvatore Vullo]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Gian Franco Bellotto]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=IRL|nome=[[Liam Brady]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Francesco Casagrande (calciatore)|Francesco Casagrande]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Alviero Chiorri]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Domenico Maggiora]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Paolo Rosi (calciatore)|Paolo Rosi]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Alessandro Scanziani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ENG|nome=[[Trevor Francis]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Nicola Zanone]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n=|nazione=ITA|nome=[[Roberto Mancini]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
=== Sessione estiva ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| da
!width=36%| Modalità
|-
| D || [[Dario Bonetti]]|| {{Calcio Roma|N}}|| ''prestito''
|-
| D || [[Alessandro Renica]]|| {{Calcio Vicenza|N|1982}}|| ''definitivo''
|-
| C || [[Liam Brady]]|| {{Calcio Juventus|N}}|| ''definitivo'' (1,8 mld £)
|-
| C || [[Francesco Casagrande (calciatore)|Francesco Casagrande]]|| {{Calcio Fiorentina|N}}|| ''comproprietà'' (380 mln £)
|-
| C || [[Domenico Maggiora]]|| {{Calcio Roma|N}}|| ''definitivo''
|-
| A || [[Alviero Chiorri]] || {{Calcio Bologna|N}}|| ''fine prestito''
|-
| A || [[Trevor Francis]] || {{Calcio Manchester City|N}}|| ''definitivo'' (1,7 mld £)
|-
| A || [[Roberto Mancini]]|| {{Calcio Bologna|N}}|| ''definitivo'' (4 mld £)
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| a
!width=36%| Modalità
|-
| D || [[Giancarlo Galdiolo]]|| {{Calcio Bologna|N}}|| ''prestito''
|-
| D || [[Antonio Logozzo]]|| {{Calcio Bologna|N}}|| ''definitivo''
|-
| D || [[Pietro Vierchowod]]|| {{Calcio Roma|N}}|| ''prestito''
|-
| C || [[Stefano Brondi]]|| {{Calcio Bologna|N}}|| ''comproprietà''
|-
| C || [[Marco Calonaci (1963)|Marco Calonaci]]|| {{Calcio Empoli|N}}|| ''definitivo''
|-
| C || [[Antonio Magliocca]]||{{Calcio Cavese|N}}|| ''definitivo''
|-
| C || [[Andrea Manzo]]|| {{Calcio Fiorentina|N}}|| ''fine prestito''
|-
| C || [[Giorgio Roselli]] || {{Calcio Bologna|N}}|| ''definitivo''
|-
| C || [[Patrizio Sala]] || {{Calcio Torino|N}} || ''fine prestito''
|-
| A || [[Ezio Sella]]|| {{Calcio Bologna|N}}|| ''definitivo''
|}
</div>
{{clear}}
=== Sessione autunnale ===
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Acquisti
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| da
!width=36%| Modalità
|-
| D || [[Giancarlo Galdiolo]]|| {{Calcio Bologna|N}}|| ''fine prestito''
|}
</div>
<div style="float: left; width: 50%;">
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;"
!colspan="4"| Cessioni
|-
!width=3%| R.
!width=33%| Nome
!width=28%| a
!width=36%| Modalità
|-
| A || [[Salvatore Garritano]]|| {{Calcio Pistoiese|N}}|| ''definitivo''
|}
</div>
{{clear}}
== Risultati ==
=== Serie A ===
Riga 267 ⟶ 197:
==== Girone di andata ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 settembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 51.129
|Arbitro = [[Maurizio Mattei|Mattei]]
|Cittarbitro = [[Macerata]]
Riga 283 ⟶ 214:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 settembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 2
Riga 301 ⟶ 233:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 26 settembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 41.006
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
Riga 317 ⟶ 250:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 3 ottobre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 2
Riga 335 ⟶ 269:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 ottobre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 27.644
|Arbitro = [[Angelo Angelelli|Angelelli]]
|Cittarbitro = [[Terni]]
Riga 352 ⟶ 287:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 17 ottobre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 6ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 0
Riga 369 ⟶ 305:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 ottobre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 7ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
Riga 385 ⟶ 322:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 31 ottobre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 8ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 27.636
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
Riga 401 ⟶ 339:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 7 novembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 9ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 1
Riga 417 ⟶ 356:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 21 novembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 10ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 32.061
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
Riga 433 ⟶ 373:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 28 novembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 11ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
Riga 450 ⟶ 391:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 12 dicembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 12ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 3
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 28.146
|Arbitro = [[Gianfranco Menegali|Menegali]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
Riga 468 ⟶ 410:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 19 dicembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 13ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 484 ⟶ 427:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 2 gennaio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 14ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 31.949
|Arbitro = [[Pietro D'Elia|D'Elia]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
Riga 500 ⟶ 444:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 9 gennaio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 15ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
Riga 519 ⟶ 464:
==== Girone di ritorno ====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 16 gennaio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 16ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
Riga 537 ⟶ 483:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 23 gennaio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 17ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 43.790
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
Riga 553 ⟶ 500:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 30 gennaio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 18ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
Riga 570 ⟶ 518:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 febbraio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 19ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 26.537
|Arbitro = [[Renzo Vitali|Vitali]]
|Cittarbitro = [[Bologna]]
Riga 586 ⟶ 535:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 febbraio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 20ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
Riga 604 ⟶ 554:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 febbraio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 21ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 36.288
|Arbitro = [[Gino Menicucci|Menicucci]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 6 marzo
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 22ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 31.849
|Arbitro = [[Pietro D'Elia|D'Elia]]
|Cittarbitro = [[Salerno]]
Riga 637 ⟶ 589:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 13 marzo
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 23ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 2
Riga 653 ⟶ 606:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 20 marzo
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 24ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 34.755
|Arbitro = [[Gianfranco Menegali|Menegali]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
Riga 671 ⟶ 625:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 27 marzo
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 25ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
Riga 686 ⟶ 641:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 10 aprile
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 26ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 51.923
|Arbitro = [[Gino Menicucci|Menicucci]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
Riga 704 ⟶ 660:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 24 aprile
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 27ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 4
Riga 720 ⟶ 677:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º maggio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 28ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 29.909
|Arbitro = [[Luigi Altobelli|Altobelli]]
|Cittarbitro = [[Roma]]
Riga 738 ⟶ 696:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 8 maggio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 29ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 3
|Punteggio 2 = 1
Riga 755 ⟶ 714:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 15 maggio
|Anno = 1983
|Ora =
|Turno = 30ª giornata
|
|
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 2
|Città = Genova
|Stadio = [[Stadio Luigi Ferraris]]
|Spettatori = 22.849
|Arbitro = [[Pierluigi Magni|Magni]]
|Cittarbitro = [[Bergamo]]
Riga 775 ⟶ 735:
=== Coppa Italia ===
{{vedi anche|Coppa Italia 1982-1983}}
====
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 18 agosto
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 1ª giornata
|Squadra 1 = Triestina
|Squadra 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 1
|Punteggio 2 = 1
Riga 791 ⟶ 753:
|Marcatori 1 = [[Tiziano Ascagni|Ascagni]] {{Goal|11}}
|Marcatori 2 = {{Goal|30}} [[Alessandro Scanziani|Scanziani]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 22 agosto
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 2ª giornata
|Squadra 1 = Sampdoria
|Squadra 2 = Varese
|Punteggio 1 = 0
|Punteggio 2 = 0
Riga 809 ⟶ 772:
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 29 agosto
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 3ª giornata
|Squadra 1 = Ascoli
|Squadra 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 1
Riga 821 ⟶ 786:
|Arbitro = [[Gino Menicucci|Menicucci]]
|Cittarbitro = [[Firenze]]
|Marcatori 1 = [[Enrico Nicolini|Nicolini]] {{Goal|21}}<br
|Marcatori 2 = {{Goal|17|aut.}} [[Donato Anzivino|Anzivino]]
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 1º settembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 4ª giornata
|Squadra 1 = Sampdoria
|Squadra 2 = Brescia
|Punteggio 1 = 4
|Punteggio 2 = 0
Riga 838 ⟶ 804:
|Arbitro = [[Tullio Lanese|Lanese]]
|Cittarbitro = [[Messina]]
|Marcatori 1 = [[Alessandro Scanziani|Scanziani]] {{Goal|9}}<br
|Sfondo = on
}}
{{Incontro di club
|Sport = calcio
|Giornomese = 5 settembre
|Anno = 1982
|Ora =
|Turno = 5ª giornata
|Squadra 1 = Pistoiese
|Squadra 2 = Sampdoria
|Punteggio 1 = 2
|Punteggio 2 = 0
Riga 855 ⟶ 822:
|Arbitro = [[Enzo Barbaresco|Barbaresco]]
|Cittarbitro = [[Cormons]]
|Marcatori 1 = [[Francesco Vincenzi|Vincenzi]] {{Goal|8}}<br
}}
Riga 916 ⟶ 881:
| {{Sortname|D.|Maggiora|Domenico Maggiora}} {{Sommastat|21|1|?|? |1|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Mancini|Roberto Mancini}} {{Sommastat|22|4|?|? |5|1|?|?}}
| {{Sortname|L.|Pellegrini|Luca Pellegrini (calciatore 1963)}} {{Sommastat|27|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Renica|Alessandro Renica}} {{Sommastat|12|2|?|? |1|0|?|?}}
| {{Sortname|P.|Rosi|Paolo Rosi (calciatore)}} {{Sommastat|9|0|?|? |5|0|?|?}}
Riga 929 ⟶ 894:
== Bibliografia ==
* {{
* {{
* {{
== Collegamenti esterni ==
Riga 939 ⟶ 904:
{{Calcio in Italia 1982-1983}}
{{Portale|calcio}}
|