Unione Calcio Sampdoria 1982-1983: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-bibliografiaù |
m Bot: Rimozione categoria obsoleta, gestita da {{Stagione squadra}} (via JWB) |
||
(12 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Torna a|Unione Calcio Sampdoria}}
{{Stagione squadra
|sport=calcio
|club = UC Sampdoria
|stagione = 1982-1983
Riga 24 ⟶ 25:
== Stagione ==
Il ritorno in Serie A della Sampdoria (dopo 5 anni di permanenza nel torneo cadetto) è preceduto da un'estate vissuta all'insegna di un entusiasmo contagioso. Il Presidente Paolo Mantovani allestisce, durante il calcio mercato estivo, una formazione che fa sognare l'intera tifoseria blucerchiata. La rosa della squadra, già composta da ottimi giocatori, viene integrata da acquisti di primissimo piano. Dalla Juventus arriva Liam Brady, talento irlandese già vincitore, ai tempi in cui militava nell'Arsenal, del premio di miglior giocatore della First Division inglese. Dalla Roma arrivano in prestito Maggiora (solido centrocampista con esperienza consolidata in serie A) e il giovane stopper Dario Bonetti. I 2 compensano la partenza (sempre in prestito ed in senso inverso) di Pietro Vierchowod che andrà a rinforzare la rosa giallorossa. Dalla Fiorentina giunge, a dare sostanza al centrocampo, Francesco Casagrande mediano bravo anche in fase realizzativa.
==
[[File:Unione
Lo sponsor tecnico per la stagione 1982-1983 fu [[Ennedue|Ennerre]], mentre lo sponsor ufficiale fu [[Phonola]].<ref>{{cita|Panini|pp. 27-28}}.</ref>
Riga 83 ⟶ 84:
== Rosa ==
<ref>{{cita|Beltrami, 1982|p. 216}}.</ref>
{{Calciatore in rosa/inizio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/medio
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa|n
{{Calciatore in rosa/fine}}
== Calciomercato ==
Riga 880 ⟶ 881:
| {{Sortname|D.|Maggiora|Domenico Maggiora}} {{Sommastat|21|1|?|? |1|0|?|?}}
| {{Sortname|R.|Mancini|Roberto Mancini}} {{Sommastat|22|4|?|? |5|1|?|?}}
| {{Sortname|L.|Pellegrini|Luca Pellegrini (calciatore 1963)}} {{Sommastat|27|0|?|? |2|0|?|?}}
| {{Sortname|A.|Renica|Alessandro Renica}} {{Sommastat|12|2|?|? |1|0|?|?}}
| {{Sortname|P.|Rosi|Paolo Rosi (calciatore)}} {{Sommastat|9|0|?|? |5|0|?|?}}
Riga 903 ⟶ 904:
{{Calcio in Italia 1982-1983}}
{{Portale|calcio}}
|