Arduino IDE: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
Corretto: "un altro" |
||
(3 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 1:
{{E|Un IDE come un altro, conosciuto principalmente per essere il default nell'ecosistema Arduino, senza distinguersi particolarmente dalla massa.|software|ottobre 2024}}
{{Software
|Nome = Arduino
Riga 35 ⟶ 37:
* <syntaxhighlight lang="c">void setup ()</syntaxhighlight> – funzione invocata una sola volta all'inizio di un programma, da utilizzare per i settaggi iniziali che rimarranno invariati durante l'esecuzioni;
* <syntaxhighlight lang="c">void loop ()</syntaxhighlight> – funzione [[Loop (informatica)|invocata ripetutamente]], la cui esecuzione si interrompe solo quando si toglie l'alimentazione alla scheda.
==Esempi di codice==
Riga 89 ⟶ 88:
"WProgram.h" è lo [[header file]] principale per la [[libreria software|libreria]] Wiring. La funzione <code>main()</code>effettua solo tre chiamate, <code>init()</code>, <code>setup()</code> e <code>loop()</code>; le ultime due sono definite dall'utente, mentre la prima è scritta nella libreria stessa. La funzione <code>loop()</code>, come richiesto, è automaticamente nidificata in un [[Loop (informatica)|loop infinito]].
== Note ==
|