|
[[ImmagineFile:PIA07269-Mars Rover Opportunity-Iron Meteorite.jpg|thumb|right|200px|Meteorite ''Heat Shield Rock'']]
'''Heat Shield Rock''' è un [[meteorite]] di [[ferro]]/[[nickelnichel]] trovato sul pianeta [[Marte (astronomia)|Marte]] dal [[Rover (astronautica)|rover]] [[Opportunity]] nel gennaio [[2005]]. Il meteorite, della dimensione di una palla da [[basket]], fu ufficialmente chiamato ''Meridiani Planum'' dalla [[Meteoritical Society]] nell'ottobre [[2005]] (i meteoriti prendono sempre il nome dal posto dove sono stati scoperti).
[[File:Opportunity - meteorito.png|thumb|Visto dalla telecamera frontale di [[Opportunity]]]]
''Opportunity'' incontrò il meteorite per una pura coincidenza nelle vicinanze del suo [[scudo termico]] (da cui il nome), dopo il termine delle analisi condotte nel [[Endurance (cratere su Marte)|cratere Endurance]]. ''Heat Shield Rock'' rappresenta il terzo meteorite trovato su un altro corpo del sistema solare —— gli altri due, il ''Bench crater meteorite'' e l'''[[Hadley Rille meteorite]]'' sono stati trovati sulla [[Luna]].
I dati dello spettrometro del rover furono utilizzati per determinarne la composizione e confermare la sua natura di metoritemeteorite di [[ferro]]/[[nickelnichel]] composto da [[kamacite]] con 5-7% di [[nickelnichel]]. Non furono tentate perforazioni con il ''Rock Abrasion Tool'' (uno strumento presente a bordo del rover in grado di praticare piccoli fori nelle rocce), poiché questo strumento è stato progettato per lavorare con rocce normali e si sarebbe probabilmente danneggiato con una lega di ferro/nickel.
[[Meridiani Planum]], dove è stato trovato, è una regione nella quale si suppone sia stato presente nel passato uno strato di materiale spesso un chilometro e successivamente eroso. L'impatto ha creato un cratere che si è eroso nel corso di milioni, o anche miliardi di anni. In ogni caso la roccia non presenta segni evidenti di ossidazione, nonostante l'ambiente marziano, quindi è precipitato recentemente oppure è rimasto sepolto per molto tempo.
Da notare che il termine ''[[meteorite marziano]]'' si riferisce generalmente alle [[meteorite|meteoriti]] trovate sulla [[Terra]] che provengono da [[Marte (astronomia)|Marte]]. Un famoso esempio di [[meteorite marziana]] è [[ALH84001ALH 84001]].
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{en}}cita [httpweb|https://mars.jpl.nasa.gov/ |Mars Exploration Program]|lingua=en}}
*{{en}}cita [httpweb|1=https://www.nasa.gov/vision/universe/solarsystem/mer-011905.html |2=Annuncio NASA]|lingua=en|accesso=2 maggio 2019|dataarchivio=24 febbraio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200224125631/https://www.nasa.gov/vision/universe/solarsystem/mer-011905.html|urlmorto=sì}}
*{{en}}cita [web|url=http://www.jpl.nasa.gov/missions/mer/images.cfm?id=1466 |titolo=Immagine del meteorite]|lingua=en|accesso=9 settembre 2007|dataarchivio=11 febbraio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210211052613/https://www.jpl.nasa.gov/missions/mer/images.cfm?id=1466|urlmorto=sì}}
*{{en}}cita [web|http://photojournal.jpl.nasa.gov/catalog/PIA07269 |Voce relativa al meteorite nel JPL Photojournal]|lingua=en}}
*{{en}}cita [web|1=http://skyandtelescope.com/news/article_1446_1.asp |2=Articolo di Sky & Telescope]|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=9 settembre 2007|dataarchivio=5 gennaio 2013|urlarchivio=https://archive.is/20130105044550/http://skyandtelescope.com/news/article_1446_1.asp}}
*{{en}}cita [web|http://www.space.com/missionlaunches/mars_meteor_050120.html |Articolo su Space.com]|lingua=en}}
*{{en}} [http://tin.er.usgs.gov/meteor/{{metbull.php?code=|32789|Heat ArticoloShield sul Meteoritical Bulletin]Rock}}
*{{en}}cita [httpweb|1=https://marsrovers.jpl.nasa.gov/ |2=Sito ufficiale dei Rover]|lingua=en|accesso=2 maggio 2019|dataarchivio=1 ottobre 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171001232337/https://marsrovers.jpl.nasa.gov/|urlmorto=sì}}
{{Portale|astronomia|Marte}}
[[Categoria:Meteoriti specificiferrose]]
[[Categoria:Meteoriti trovate su corpi celesti diversi dalla Terra]]
[[Categoria:Marte]]
[[en:Heat Shield Rock]]
[[no:Heat Shield Rock]]
[[tr:Isı Kalkanı Kayası]]
|