Bach-Collegium Stuttgart: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
||
| (15 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 22:
|note =
}}
Il '''Bach-Collegium Stuttgart''' è un ensemble strumentale tedesco di fama internazionale, fondato da [[Helmuth Rilling]] nel 1965 per accompagnare il Gächinger Kantorei nella musica corale con orchestra.<ref>[http://www.helmuth-rilling.de/data_vita6.htm vita - fotos] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20110719040323/http://www.helmuth-rilling.de/data_vita6.htm |date=2011-07-19 }} of Helmuth Rilling (in German)</ref> I suoi membri sono per lo più musicisti d'orchestra provenienti dalla Germania e dalla Svizzera che si riuniscono per progetti associati al coro e anche programmi strumentali propri.<ref>
== Storia ==
L'ensemble si è esibito in festival come il "Musikfest Stuttgart" dell'Internationale Bachakademie Stuttgart, il [[Festival di Salisburgo]], il [[Festival di Lucerna]], il Prague Spring International Music Festival o il Rheingau Musik Festival.
Il Gächinger Kantorei e il Bach-Collegium Stuttgart, diretti da Rilling, hanno completato una prima registrazione mondiale delle cantate e degli oratori di Bach, un progetto di 15 anni in collaborazione con Hänssler Classic, nel 1985 in occasione del 300
Il Bach-Collegium Stuttgart è stato determinante in prime di opere come ''Deus Passus'' (''Passionsstücke nach Lukas'') di [[Wolfgang Rihm]] nel 2000<ref>[http://www.classicstoday.com/review.asp?ReviewNum=4617 ''Deus Passus''], review of the recording, by Daniel Felsenfeld</ref> e nuove versioni di opere come la ''[[Messa in do minore K 427|Grande Messa]]'' di Mozart completata da Robert D. Levin.<ref>[http://www.arkivmusic.com/classical/album.jsp?album_id=125049#review ''Mass in C minor''], review of the recording by J. F. Weber, from "Fanfare"</ref>
Riga 44 ⟶ 37:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url=https://www.bachakademie.de/en/foundation.html|titolo=The Foundation - Internationale Bachakademie EN
* {{Cita web|url=http://www.worldcat.org/search?q=Bach-Collegium+Stuttgart&qt=results_page|titolo=Bach-Collegium Stuttgart
* {{Cita web|url=https://portraits.klassik.com/people/template.cfm?KID=1917|titolo=Bach-Collegium Stuttgart|sito=portraits.klassik.com|accesso=2021-08-22|lingua=de}}
* {{Cita web|url=https://www.classicstoday.com/review-digest-archives/|titolo=Explore the Complete Classics Today Musical Review Digest Archives|lingua=en-US|accesso=2021-08-22}}
* {{Cita web|url=http://www.musicweb-international.com/classrev/2004/Feb04/Bruckner_masses.htm|titolo=Bruckner Masses Brilliant Classics 92002 [MC]: Classical CD Reviews- Feb 2004 MusicWeb(UK)
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Musica classica}}
[[Categoria:Gruppi musicali costituitisi nel 1965]]
[[Categoria:Gruppi musicali tedeschi]]
[[Categoria:Gruppi musicali in attività]]
| |||