Java Desktop System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m voci correlate |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(66 versioni intermedie di 48 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Software
|Nome = Sun Java Desktop System
|Screenshot = Sun microsystems java desktop.png
|DimensioneScreenshot = 300px
|Didascalia = JDS screenshot. Un ambiente molto simile a Windows.
|Sviluppatore = [[Oracle Corporation]]
|SistemaOperativo = solaris
|SistemaOperativo2 = OpenSolaris
|Linguaggio =
|Genere = desktop environment
|Licenza = [[GNU Lesser General Public License]]<br />[[GNU General Public License]]
|Lingua = Multilingua (oltre 35 lingue)
|SoftwareLibero = sì
|SitoWeb = [http://www.oracle.com/us/products/031013.htm oracle.com/us/products/031013.htm]
|Interrotto = sì
}}
'''
Il nome riflette l'intenzione di Sun nello spingere la realizzazione di applicazioni per la [[piattaforma Java]]. Java Desktop attualmente è compreso in molte versioni del sistema operativo [[Solaris (sistema operativo)|Solaris]] 10, per architetture [[x86]] e [[SPARC]].
== Caratteristiche tecniche ==
Java Desktop System inizialmente era basato su [[SUSE Linux|SuSE Linux Desktop]] 1.0 con il Desktop Manager [[GNOME]] 2.2, ma questa soluzione fu abbandonata dalla [[Casa di sviluppo|software house]]. Gli aspetti interessanti di questa soluzione sono diversi. Per cominciare si tratta di una distribuzione pensata subito come [[client]]. Una volta completata l'installazione non si avrà un [[server]] mascherato da client e non si avranno le centinaia di applicazioni e servizi delle distribuzioni generiche installate sull'hard-disk (tipiche delle soluzioni [[Unix]] o [[Linux]]). Questa ricchezza è certamente interessante per un tecnico ma disorienta l'utente che concepisce il computer come mero attrezzo da usarsi al minimo indispensabile. Tutto questo è immediatamente pronto, senza configurazioni particolari. Risulta quindi facile standardizzare tutti i sistemi client Linux tramite la procedura di installazione lineare offerta da [[Sun Microsystems]]. Tutte le macchine dell'ufficio avranno così la stessa fisionomia.
== Versioni ==
Sun Java Desktop System 2 è disponibile per distribuzioni basate su [[SuSE]].
*[[Mozilla]] 1.4▼
Sun Java Desktop System 3 è disponibile solo per il sistema operativo Solaris 10 e comprende diversi software open source tra i principali:
* [[GNOME]] 2.6
* [[
* [[Evolution (software)|Evolution]]
'''Software di sviluppo compreso''':
* StarOffice 7 SDK, [[NetBeans]] IDE 4.0,
* Sun Java Studio Creator [[Ambiente di sviluppo integrato|IDE]] (versione [[Trial]])
* Sun Java Enterprise 7 IDE.
== Voci correlate ==
* [[Progetto Looking Glass]]
== Collegamenti esterni ==▼
* {{cita web|http://www.oracle.com/us/products/031013.htm|Sun Java Desktop System (Sun)|lingua=en}}
*
* {{cita web|1=http://www.eweek.com/article2/0,1759,1396988,00.asp|2=Recensione di eWeek|lingua=en|urlmorto=sì|accesso=24 aprile 2005|dataarchivio=8 dicembre 2012|urlarchivio=https://archive.is/20121208210059/http://www.eweek.com/article2/0,1759,1396988,00.asp}}
{{Portale|Software libero}}
▲==Collegamenti esterni ==
▲*[http://www.osnews.com/story.php?news_id=5286 Recensione di OS News] (In Inglese)
[[Categoria:Linux]]
[[
[[Categoria:Sistemi operativi Sun]]
|