Asio capensis: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
|||
| (8 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate) | |||
Riga 52:
*''Asio capensis tingitanus''
}}
[[File:Asio capensis tingitanus MHNT.ZOO.2010.11.158.7.jpg|thumb|Uovo di ''Asio capensis tingitanus'' - [[Museo di storia naturale di Tolosa|Museo di Tolosa]]]]
Il '''gufo di palude africano''' o '''gufo del Capo''' ('''''Asio capensis'''''
==Distribuzione e habitat==
Riga 61 ⟶ 62:
== Tassonomia ==
Sono note tre [[sottospecie]]:<ref name=IOC/>
*''Asio capensis capensis''
*''Asio capensis hova''
*''Asio capensis tingitanus''
==Conservazione==
La ''[[IUCN Red List]]'' classifica ''Asio capensis'' come specie a basso rischio (''Least Concern'')<ref name=IUCN/>.
La specie è inserita nella appendice II della [[Convenzione sul commercio internazionale delle specie minacciate di estinzione]] (CITES)<ref>{{cita web |titolo=Asio capensis |opera=UNEP-WCMC Species Database: CITES-Listed Species |anno=2011 |url=http://www.unep-wcmc-apps.org/isdb/CITES/Taxonomy/tax-species-result.cfm/isdb/CITES/Taxonomy/tax-species-result.cfm?Genus=Asio&Species=capensis |
==Note==
Riga 74 ⟶ 75:
==Altri progetti==
{{
==Collegamenti esterni==
| |||