Growler Internally Transportable Vehicle: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
IrishBot (discussione | contributi)
m Fix link ad archive.is - gli alias 'md', 'ph', 'today' non sono più funzionanti
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 57:
 
==Sviluppo==
Il mezzo è stato sviluppato a partire dal 1999 in quanto i marines avevano bisogno di un veicolo leggero da trasporto che si adattasse alle piccole dimensioni del [[Bell Boeing V-22 Osprey]]. La precedente M151[[Ford MUTTM151|M151]] era infatti troppo ingombrante ed obsoleta per poter far fronte alle nuove esigenze tattiche. La progettazione del nuovo mezzo venne affidata alla American Growler, ma della produzione se ne interessò la [[General Dynamics]]. La costruzione dei mezzi iniziò nel 2004, mentre la consegna delle prime unità per le prove sul campo avvenne nel 2009. Un anno dopo vi fu lo schieramento effettivo.<ref>{{cita web|url=http://www.marinecorpstimes.com/article/20120512/NEWS/205120317/Growler-crash-leads-to-fleet-suspension|titolo=Growler crash leads to fleet suspension|data=12 maggio 2012|lingua=en|accesso=9 ottobre 2020|urlarchivio=https://archive.is/20131212012350/http://www.marinecorpstimes.com/article/20120512/NEWS/205120317/Growler-crash-leads-to-fleet-suspension|dataarchivio=12 dicembre 2013}}</ref>
 
==Versioni==