SimpleLinux: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: uso errato del parametro editore nel template cita web e modifiche minori |
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot |
||
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 6:
|didascalia =
|sviluppatore = simpleLinux Foundations e [[Open Source Developers' Conference]], Malaysia
|famiglia = [[Unix-like]]
|prima_versione_pubblicata =
|data_prima_pubblicazione =
|ultima_versione_pubblicata = simpleLinux 1.10 (codename Optimist Oncilla)
|data_ultima_pubblicazione = 2012
|tipo_kernel = [[Kernel
|piattaforme_supportate = [[x86]] (32 bit [[Intel]] o [[AMD]]) e [[x86-64]] ([[EMT64]] Intel o AMD)
|interfaccia_utente =
|tipologia_licenza =
|licenza = [[Free software]] (principale[[GNU General Public License|GPL]]
|stadio_sviluppo = inattivo
Riga 20:
}}
'''SimpleLinux''' è una [[distribuzione Linux]] che utilizza la compressione [[LZMA]] per comprimere i file di sistema. Il progetto è stato avviato nel 2007 da un gruppo di sviluppatori malesi.<ref name=simplelinux-official-site>{{Cita web |url=http://wiki.simplelinux.my |titolo=simpleLinux GNU/Linux Wiki (simpleLinux Official Wiki Site) |data=28 settembre 2012 |accesso=29 settembre 2012 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://archive.is/20130221095558/http://wiki.simplelinux.my/# |dataarchivio=21 febbraio 2013 }}</ref><ref name=simplelinux-review>{{Cita web|url=http://syahrilhafiz.com/blog/versi-terbaru-simplelinux-os.html |titolo=simpleLinux GNU/Linux Review on syahrilhafiz.com |editore=syahrilhafiz.com (Malaysian Freelancer Software and Lifestyle Blogger) |data=4 dicembre 2010 |accesso=29 settembre 2012}}</ref><ref name="Soal Jawab bersama Developer simpleLinux">{{Cita web|url=http://amanz.my/2010/12/bersama-pembangun-simplelinux/ |titolo=simpleLinux GNU/Linux Q & A on Amanz.my |editore=amanz.my |data=30 dicembre 2010 |accesso=12 aprile 2011}}</ref><ref name=simplelinux-on-LXDE>{{Cita web |url=https://wiki.lxde.org/en/SimpleLinux |titolo=simpleLinux on LXDE Wiki |editore=www.lxde.org (LXDE Official Wiki) |data=2 luglio 2010 |accesso=12 aprile 2011 |dataarchivio=20 settembre 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110920050126/http://wiki.lxde.org/en/SimpleLinux |urlmorto=sì }}</ref><ref name=simplelinux-1.10-codename-Optimist-Oncilla>{{Cita web|url=http://amanz.my/2012/09/simplelinux-optimist-oncilla/ |titolo=simpleLinux version 1.10 (Codename Optimist Oncilla) released. |editore=amanz.my |data=29 settembre 2012 |accesso=29 settembre 2012}}</ref> SimpleLinux è una distribuzione basata su [[Slackware]] che viene fornita sia in versione [[Live CD]] che in versione persistente che può essere installata in una periferica di supporto. SimpleLinux è un sistema operativo multi-tasking che gestisce la X-Window.
[[K Desktop Environment]] è utilizzato come interfaccia utente grafica primaria. La versione corrente di K Desktop Environment utilizzata su simpleLinux è [[KDE]] 3.5 (stabile). Come utilizzo esteso, [[Compiz Fusion]] è anche integrata nella versione più recente di SimpleLinux.
|