Hal Haig Prieste: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m + categoria
 
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate)
Riga 53:
|PostCognomeVirgola = noto anche con il soprannome '''Harry''',
|Sesso = M
|PreData = Հայկ Փրիստ
|LuogoNascita = Fresno
|LuogoNascitaLink = Fresno (California)
Riga 62 ⟶ 63:
|Epoca = 1800
|Epoca2 = 1900
|Attività = tuffatoreatleta
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = di origini [[Armenia|armene]]
}}
 
Al momento della morte è stato il medagliato olimpico più longevo. Che sia noto, è stato l'unico atleta olimpico a vivere in tre diversi secoli.
 
== Biografia ==
Ha rappresentato gli [[Stati Uniti d'America]] ai [[Giochi olimpici]] di [[Giochi della VII Olimpiade|Anversa 1920]], vincendo una medaglia di bronzo nella [[Tuffi ai Giochi della VII Olimpiade - Piattaforma maschile|piattaforma]], e gareggiando nella [[Tuffi ai Giochi della VII Olimpiade - Piattaforma alta maschile|piattaforma alta]], dove è stato eliminato nel turno preliminare.
 
Durante i Giochi di Anversa, spronato dal compagno di nazionale [[Duke Kahanamoku]], hacome sottrattoscherzo perdi scherzonotte sottrasse la bandiera olimpica a cinque cerchi originaledel evillaggio laolimpico e l'ha trattenutaconservata per 77 anni, finodecidendo adi che non la ha restituitarestituirla, ormai coentotreennecentotreenne, al CIO[[Comitato Olimpico Internazionale]] durante le olimpiadi di [[Giochi della XXVII Olimpiade|Sydney 2000]]. Quell'occasione fu coronata da una speciale cerimonia e [[Juan Antonio Samaranch]] volle premiare Prieste con una speciale medaglia commemorativa contenuta in una scatola.: Allaalla consegna della medaglia, Prieste con una battuta chiese "di«Di cosa si tratta? [[Kleenex]]?"». Oggi la bandiera di Anversa 1920 è conservata al Museo olimpico di Losanna.
 
Oggi la bandiera di Anversa 1920 è conservata al Museo olimpico di Losanna.
 
Al momento della morte è stato il medagliato olimpico più longevo. Che sia noto, è stato l'unico atleta olimpico a vivere in tre diversi secoli.
 
== Palmarès ==