Mattia Marchesetti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix |
|||
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 4:
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Squadra = {{
|Ruolo = [[
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport=calcio |pos=G
|199?-2001|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport=calcio |pos=G
|2001-2004
|2004-2005
|2005-2006|→
|2006
|2006-2007|
|2007
|2007-2008
|2008-2010
|2010-2011|Alessandria|9 (0)
|2011-2012|
|2012
|2012-2013
|2013-2014
|2014-2016
|2016-2017
|2017 |Soresinese|? (1)
|2017-2018|{{simbolo|600px Yellow HEX-FED10A Green HEX-058B05.svg}} Verdello|? (8)
|2018| {{simbolo|600px Yellow HEX-FED10A Green HEX-058B05.svg}} Verdellino|? (0)
|2018-2019| {{simbolo|600px Giallo e Verde2-Flag.svg}} Colognese|? (8)
|2019| {{simbolo|600px Amaranto e Celeste.svg}} Fidentina|? (1)
|2019-2020| {{simbolo|600px Giallo e Verde2-Flag.svg}} Colognese|
|2020-2021| {{simbolo|600px bisection vertical HEX-FF0000 White.svg}} Soncinese|
|2021-| {{simbolo|600px Azzurro.svg}} Fiore Pallavicino|
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome = Mattia
Riga 44 ⟶ 52:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
== Carriera ==
Debutta nel [[Calcio (sport)|calcio]] professionistico nella [[Serie C2 2001-2002|stagione 2001-2002]] con la maglia della
Inizia la [[Serie B 2005-2006]] indossando nuovamente la maglia della Cremonese, nel girone di andata gioca 18 partite e segna due gol; nel gennaio [[2006]] ritorna in A con la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]], disputando otto presenze.
Nel giugno [[2008]] viene ceduto a titolo definitivo al
Nel settembre 2011 senza trovare squadra si allena con il [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] e dopo alcuni allenamenti il presidente convinto, dai suoi compagni e dall'allenatore, lo aggrega in rosa, aspettando un suo trasferimento nel mercato di gennaio 2012.▼
▲Nel giugno [[2008]] viene ceduto a titolo definitivo al [[Associazione Calcio Mantova|Mantova]] e, dopo il fallimento della società virgiliana, nel 2010, passa all'Alessandria,dove gioca in totale 9 partite, segnando anche un gol (contro il Pergocrema)
▲Nel settembre 2011 senza trovare squadra si allena con il [[Associazione Sportiva Pizzighettone|Pizzighettone]] e dopo alcuni allenamenti il presidente convinto, dai suoi compagni e dall'allenatore, lo aggrega in rosa aspettando un suo trasferimento nel mercato di gennaio 2012.
Nel luglio 2012 si trasferisce al [[Associazione Calcio Sant'Angelo 1907|Sant'Angelo]] in serie D, e nel dicembre dello stesso anno firma per l'[[Unione Sportiva Olginatese|Olginatese]], compagine lecchese militante nello stesso girone.<ref>[http://www.usdolginatese.it/web/?p=2072 MARCHESETTI E CRISTOFOLI BIANCONERI?], usdolginatese.it</ref><ref>[http://www.lombardiacalcio.it/?action=read&idnotizia=4061 UFFICIALE: Olginatese, presi Marchesetti e Cristofoli. Tre partenze], lombardiacalcio.it</ref>
Nel campionato [[Serie D 2013-2014|2013-2014]] si trasferisce al Gozzano, sempre in Serie D<ref>[http://www.sportpiacenza.it/calcio/notizie.asp?n=68224&l=0 Piacenza e Pro: le analisi di Borgomanero e Gozzano]
Nella stagione 2016-2017 milita nella [[Rivoltana]], sempre in Eccellenza. Tra il 2017 e il 2019 ha giocato in diverse categorie vestendo le maglie di squadre come [[Unione Sportiva Soresinese|Soresinese]], Verdello, Verdellino, Fidentina e Colognese. Nella stagione 2020-2021 milita nella [[Soncinese]], in [[Promozione (calcio)|Promozione]]. Nel luglio 2021 si trasferisce al Fiore Pallavicino, squadra di Prima Categoria.
==Palmarès==
Riga 80 ⟶ 89:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{cita web|url=http://www.tuttomantova.it/?action=read&idnotizia=235|titolo=Scheda di Mattia Marchesetti su TuttoMantova.it|urlmorto=sì}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|