Syntax highlighting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Altri progetti: Aggiunto il parametro "Preposizione" nel template "Interprogetto" |
|||
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|programmazione|settembre 2014}}{{U|Brace matching|informatica|novembre 2023|verso=da}}
[[File:Listato esempio javascript.png|thumb|
Con '''''syntax highlighting''''' o '''colorazione della sintassi''' si intende la caratteristica di un [[software]], solitamente [[editor di testo]], di visualizzare un testo con differenti
Se il software che esegue il ''syntax highlighting'' supporta più linguaggi, è solitamente possibile specificare di quale linguaggio si tratti ([[C (linguaggio)|C]], [[LaTeX]], [[HTML]], ecc...) o l'editor può riconoscerlo automaticamente in base alla sintassi del file o alla sua estensione.
[[File:Html-source-code3.png|thumb|
Quando si analizzano pagine e pagine di codice,
Alcuni programmi permettono di personalizzare
Alcuni programmi possono inoltre esportare il codice evidenziato in un formato adatto alla stampa oppure in linguaggio [[HTML]].
== Esempio ==
Di seguito un frammento di codice [[PHP]] che il software [[MediaWiki]] ha automaticamente colorato in base alla sintassi:
<
//stampa la tabellina del 3
for ($i = 0; $i <= 10; $i++) {
echo $i . " x 3 = " . $i * 3 . "<br />\n";
}
</syntaxhighlight>
In questo semplice esempio di listato in linguaggio [[PHP]], il software
* in
* in
* in blu le variabili (come
* in
* in
* in
* in
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
*[[Editor di testo]]
*[[Brace matching]]
== Altri progetti ==
{{Interprogetto|preposizione=sul}}
▲{{portale|informatica}}
[[Categoria:Ambienti di sviluppo]]
|