|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = accademicoeconomista
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , rettore dell'[[Università Politecnica delle Marche]]
== Biografia ==
Nel 1985 si è laureato con lode in [[Economia e commercio|Economia e Commercio]] presso l'[[Università degli Studi di Ancona]].<ref>{{Cita web|url=https://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/320710010421/idsel/82/docname/GIAN%20LUCA%20GREGORI|titolo=Gian Luca Gregori - Pagina Docente|sito=UNIVPM|lingua=it|accesso=28 luglio 2020}}</ref>
Nel 1984 vince una borsa di studio offerta dalla [[Banca Popolare Pesarese]] ed effettua in tale istituto di credito, un corso formativo relativamente a problematiche di finanziamenti e di investimenti. Sempre nello stesso anno frequenta il Corso per Operatori Internazionali organizzato dall'[[Università degli Studi di Macerata]] in collaborazione con la Scuola di Amministrazione Aziendale dell'[[Università degli Studi di Torino]]<ref name=":0" />.
Ha quindi intrapreso la carriera accademica nell'Istituto di Science Aziendali della medesima università, diventando ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese nel 1987, nel 1999 [[professore associato]] e nel 2002 come [[professore ordinario]].<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.crui.it/gian-luca-gregori-rettore.html|titolo=Gian Luca Gregori rettore - CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università italiane|lingua=it|accesso=28 luglio 2020}}</ref>.
DopoPresso essersila laureatostessa conuniversità Lode(che indal 2003 aveva assunto la denominazione di [[EconomiaUniversità ePolitecnica commercio|Economiadelle e CommercioMarche]]) pressoha diretto il Dipartimento di Management (2007-2009) e presieduto la facoltà di economiaEconomia dell'[[Università(2009-2014). degliGià Studiprorettore didal Ancona]]2013, nel 19852019 è stato eletto [[Rettore (università)|rettore]]<ref>{{Cita web|url=https://www.univpm.it/Entra/EngineComunicati_stampa_1/RAServePG.php/P/320710010421/idsel/82/docname/GIAN%20LUCA%20GREGORIGian_Luca_Gregori_eletto_Rettore_della_Politecnica|titolo=Gian Luca Gregori -eletto PaginaRettore Docentedella Politecnica|autore=|sito=UNIVPM|lingua=it|accesso=2020-07-28 luglio 2020}}</ref>, diventa ricercatore nell'Istituto di Science Aziendali della medesima università, fino al 1999 quando diventa [[professore associato]] in Economia e Gestione delle Imprese. Dal 2000 è membro della giunta di facoltà, nella quale ricopre il ruolo di responsabile dell'attività di comunicazione dell'[[Università Politecnica delle Marche]]<ref name=":0">{{Cita web|url=httpshttp://www.cruiansa.it/marche/notizie/2019/06/05/gian-luca-gregori-nuovo-rettore-univpm_5f9f5cf0-1f91-4c6c-a603-e8f8a5b3d8e9.html|titolo=Gian Luca Gregori rettorenuovo -Rettore CRUIUnivpm - ConferenzaMarche|sito=Agenzia deiANSA|data=5 Rettorigiugno delle Università italiane2019|lingua=it-it|accesso=28 luglio 2020-07-28}}</ref>.
È inoltre membro dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale<ref>{{Cita web|url=https://www.accademiaaidea.it/elenco-soci/|titolo=Elenco Soci|sito=AIDEA|lingua=it -IT|accesso= 2020-07-28 luglio 2020}}</ref>, dell'Associazione Internazionale di Studi sulla Distribuzione e del consiglio di presidenza della Società Italiana di Marketing<ref>{{Cita web|url=http://www.simktg.it/sp/presidenza.3sp|titolo=Società Italiana Marketing|accesso= 28 luglio 2020 -07-|dataarchivio=28 luglio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200728075829/http://www.simktg.it/sp/presidenza.3sp|urlmorto=sì}}</ref>. Dal giugno 2018 è anche Presidente del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza del Consorzio Universitario di Economia Industriale e Management che associa 24 Università<ref>{{Cita web|url=https://www.cueim.org/wp-content/uploads/2019/09/Mod.-P9_01_SintesiAttidiNomina_31.12.2018.pdf|titolo=Membri del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza CUEIM}}</ref>. ▼
Nel 2002 ha partecipato al concorso per professore di prima fascia e, dopo aver vinto, è stato chiamato dalla Facoltà di Economia dell'[[Università Politecnica delle Marche]] in veste di [[professore ordinario]] di Economia e Gestione delle Imprese. Dal primo novembre 2019 viene eletto [[Rettore (università)|rettore]] della medesima università raggiungendo il 94% dei consensi tra docenti, personale tecnico amministrativo e rappresentanti degli studenti<ref>{{Cita web|url=https://www.univpm.it/Entra/Comunicati_stampa_1/Gian_Luca_Gregori_eletto_Rettore_della_Politecnica|titolo=Gian Luca Gregori eletto Rettore della Politecnica|autore=|sito=UNIVPM|lingua=it|accesso=2020-07-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.ansa.it/marche/notizie/2019/06/05/gian-luca-gregori-nuovo-rettore-univpm_5f9f5cf0-1f91-4c6c-a603-e8f8a5b3d8e9.html|titolo=Gian Luca Gregori nuovo Rettore Univpm - Marche|sito=Agenzia ANSA|data=2019-06-05|lingua=it|accesso=2020-07-28}}</ref>.
Nell'[[aprile]] [[2024]] è nominato presidente di [[Webuild]], colosso internazionale nell'ambito delle infrastrutture<ref>https://www.webuildgroup.com/it/governance/sistema-governance/management/</ref>.
▲È inoltre membro dell'Accademia Italiana di Economia Aziendale<ref>{{Cita web|url=https://www.accademiaaidea.it/elenco-soci/|titolo=Elenco Soci|sito=AIDEA|lingua=it-IT|accesso=2020-07-28}}</ref>, dell'Associazione Internazionale di Studi sulla Distribuzione e del consiglio di presidenza della Società Italiana di Marketing<ref>{{Cita web|url=http://www.simktg.it/sp/presidenza.3sp|titolo=Società Italiana Marketing|accesso=2020-07-28}}</ref>. Dal giugno 2018 è anche Presidente del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza del Consorzio Universitario di Economia Industriale e Management che associa 24 Università<ref>{{Cita web|url=https://www.cueim.org/wp-content/uploads/2019/09/Mod.-P9_01_SintesiAttidiNomina_31.12.2018.pdf|titolo=Membri del Consiglio di Indirizzo e Sorveglianza CUEIM}}</ref>.
== Attività scientifiche e pubblicazioni ==
Coordina la collana di monografie "Gestione d'Impresa" edita da [[Franco Angeli (editore)|Franco Angeli]]<ref>{{Cita web|url=https://francoangeli.it/ricerca/Ricerca_Collana.aspx?CollanaID=619|titolo=Gestione d'impresa|sito=francoangeli.it|accesso=2020-07-28 luglio 2020}}</ref> ed è autore di articoli e saggi sul business marketing nell'ambito delle piccole e medie imprese italiane<ref>{{Cita web|url=https://prodapps.econ.univpm.it/iris/index.php?docente=GIAN%20LUCA%20GREGORI&facolta=ECONOMIA|titolo=UNIVPM: IRIS - pubblicazioni|sito=prodapps.econ.univpm.it|accesso=2020-07-28 luglio 2020}}</ref>.
== Note ==
|