Wikipedia:VisualEditor/Manuale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
m Protetto "Wikipedia:VisualEditor/Manuale": pagina di servizio ([Modifica=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito) [Spostamento=Consentito solo agli utenti autoconvalidati] (infinito))
 
(28 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 13:
 
<div style="margin:auto; padding: 2em; background:#ECECEC; box-shadow: 7px 7px 5px #CCC; -moz-border-radius: 15px; border-radius: 15px; ">
== Accedere a VisualEditor ==
Nazionalità Armena
</div>
 
Nazionalità Armenia 🇦🇲
 
{| cellpadding="20" style="clear: both"
|-
| Per modificare una pagina usando VisualEditor, clicca sulla linguetta "{{int:vector-view-edit}}" in alto nella pagina.
 
L'apertura della pagina per effettuare modifiche può richiedere alcuni secondi, o anche di più se la pagina è molto lunga.
 
Cliccando sulla linguetta "{{int:visualeditor-ca-editsource}}" comparirà l'editor normale di wikitesto.
| [[File:VisualEditor - it - Linguette di Modifica.png|border|center]]
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| Si può anche aprire VisualEditor cliccando sul link "{{int:editsection}}" in ogni sezione.
| [[File:VisualEditor modifica paragrafo.png|border|center]]
|-
|}
 
 
<div style="margin:auto; padding: 2em; background:#ECECEC; box-shadow: 7px 7px 5px #CCC; -moz-border-radius: 15px; border-radius: 15px; ">
 
== Introduzione: la barra degli strumenti di VisualEditor ==
</div>
 
 
[[File:VE Toolbar - it.png |thumb|center|800px|La barra degli strumenti di VisualEditor]]
 
{| cellpadding="20"
|-
| colspan=2 | La barra degli strumenti di VisualEditor appare nella parte superiore dello schermo quando inizi a effettuare modifiche con VisualEditor. Include delle icone comuni:
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[File:VisualEditor - Toolbar - Undo-redo.png|border|170px|center]]
| '''{{int:visualeditor-historybutton-undo-tooltip}}''' e '''{{int:visualeditor-historybutton-redo-tooltip}}''' le modifiche effettuate.
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[File:VE paragrafo.png|border|center]]
| '''Titoli di sezione''' menù a scorrimento: permette di cambiare il livello del titolo di testo selezionato. I titoli di sezione standard sono "{{int:visualeditor-formatdropdown-format-mw-heading2}}".
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[File:VE stile.png|border|center]]
| '''Formattazione:''' Cliccando sulla "<u>'''''A'''''</u>" si apre un menù.
*"{{int:visualeditor-annotationbutton-bold-tooltip}}" ('''G''') formatta il testo selezionato in grassetto.
*"{{int:visualeditor-annotationbutton-italic-tooltip}}" (''C'') formatta il testo selezionato in corsivo.
*"{{int:visualeditor-annotationbutton-subscript-tooltip}}" (x<sub>2</sub>) formatta il testo selezionato più piccolo e leggermente spostato in basso.
*"{{int:visualeditor-annotationbutton-superscript-tooltip}}" (x<sup>2</sup>) formatta il testo selezionato più piccolo e leggermente spostato in alto.
*"{{int:visualeditor-annotationbutton-strikethrough-tooltip}}" (<s>A</s>) formatta il testo selezionato con una linea sul testo.
 
*"{{int:visualeditor-annotationbutton-code-tooltip}}" (due parentesi graffe: <code>{}</code>) modifica la visualizzazione del testo selezionato in una a carattere monospaziato, per distinguerla dal testo circostante.
*"{{int:visualeditor-annotationbutton-underline-tooltip}}" (<u>A</u>) aggiunge una linea sotto al testo selezionato.
*"{{int:visualeditor-clearbutton-tooltip}}" rimuove qualsiasi formattazione applicata al testo.
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[File:VisualEditor - Toolbar - Linking.png|border|center]]
| '''Collegamento:''' La catena è lo strumento [[Aiuto:Link|collegamento]].
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[file:VE cita ... it.png|border|center]]
|Cita: il menù serve a inserire una citazione nel punto indicato (inserite in note a piè pagina). Questo menù ti permette di compilare le note con vari campi e a seconda del tipo di fonte utilizzata. Per creare una nota semplice si può utilizzare l'opzione "Base", per inserire la stessa nota una seconda volta si può utilizzare l'opzione "Riusa".
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[file:VE elenchi it.png|border|center]]
| '''Elenchi e capoversi:''' Le prime due icone permettono di creare elenchi rispettivamente numerati e puntati. Le ultime due permettono di aumentare o diminuire il livello di indentazione del contenuto.
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[File:VE inserisci.png|border|center]]
| '''{{int:visualeditor-toolbar-insert}}:''' Il menù "{{int:visualeditor-toolbar-insert}}" nella barra degli strumenti VisualEditor porta a diverse azioni opzionali aggiuntive, incluso aggiungere note e template. Il menù "{{int:visualeditor-toolbar-insert}}" può essere diverso in alcuni progetti. Sotto sono elencate tutte le opzioni che compaiono.
 
* L'icona "{{int:visualeditor-dialogbutton-reference-tooltip}}" (un segnalibro) apre la finestra di dialogo per [[#Modificare_le_note|modificare le note]].
* L'icona "{{int:visualeditor-dialogbutton-media-tooltip}}" (un'immagine di montagne) apre la [[#Modificare_immagini_e_altri_file_multimediali|finestra di dialogo dei media]].
*L'icona "{{int:visualeditor-mwgalleryinspector-title}}" (un set di foto) permette di inserire una galleria alla pagina.
* L'icona "Elenco di riferimenti" (tre libri) apre la finestra di dialogo per far visualizzare le note.
*"Template" (tessera di puzzle) permette di [[#Aggiungere_e_modificare_i_template|modificare i template]].
*"Formula" (Σ) permette di entrare nell'editor di formule. (Vedi sotto)
<!-- *"Gerografici" -->
<!-- *L'icona "{{int:visualeditor-annotationbutton-language-tooltip}}" (lettera A nell'alfabeto latino e kana giapponese (あ)) cambia lingua e direzionalità. (Vedi sotto) -->
*L'icona "{{int:visualeditor-specialcharacter-button-tooltip}}" (Ω) permette di inserire caratteri speciali. (Vedi sotto)
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[File:VE carattere speciale.jpg|border|center]]
| '''{{int:visualeditor-specialcharacter-button-tooltip}}:''' l'icona "{{int:visualeditor-specialcharacter-button-tooltip}}" apre un finestra con caratteri speciali che puoi inserire nel testo. Include simboli, lettere accentate e simboli matematici.
|-
| colspan=2 | <hr />
|-
| [[File:VE opzioni.png|border|center]]
| '''Opzioni pagina''' è disponibile accanto ai pulsanti che permettono di '''Annullare''' o '''Salvare la pagina'''. All'interno del menù (icona con tre barre orizzontali) si trovano al momento le opzioni per modificare le impostazioni della pagina, impostare un redirect o se si vuole l'indice, [[#Modificare_le_categorie|modificare le categorie]] o l'elenco degli interlink con "{{int:visualeditor-annotationbutton-language-tooltip}}" (lettera A nell'alfabeto latino e kana giapponese (あ)). Si può anche passare da VisualEditor all'editor tradizionale di wikitesto.
|-
|}
 
 
<div style="margin:auto; padding: 2em; background:#ECECEC; box-shadow: 7px 7px 5px #CCC; -moz-border-radius: 15px; border-radius: 15px; ">
== Salvare le modifiche ==
</div>