Formula 1 (gioco): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:9mv.png → File:Racetrack game move.png Criterion 2 (meaningless or ambiguous name) |
fix portale |
||
(6 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{
{{F|giochi da tavolo|dicembre 2010}}
[[File:Corrida de vetores.png|thumb|upright=1.6|esempio di una scheda di Formula-1 disegnato su un foglio di carta]]
'''Formula 1''' è un [[gioco di carta e matita]] a [[informazione completa]] di origine ignota e molto diffuso. In Italia è noto anche come '''automobilismo italiano''', '''gara''', '''la pista''' e altri nomi generici. Nei paesi [[lingua inglese|anglofoni]] il nome più specifico è '''vector rally''' ("gara vettoriale"), ma si usano anche denominazioni generiche come '''pencil racing''' ("gara con la [[matita]]").
Si gioca su un foglio di [[carta]] quadrettata, sul quale viene disegnato un [[circuito automobilistico]] di fantasia, con una linea di partenza e una linea di arrivo (che possono anche coincidere se il circuito è circolare).<ref name="angiolino">{{Cita libro|nome = Andrea|cognome = Angiolino|titolo = Super Sharp - Pencil & Paper Games|url = https://archive.org/details/supersharppencil0000angi|editore = Sterling Publishing Co.|città = New York|anno = 1995|
==Regole del gioco==
'''Il circuito'''
Riga 36:
==Regole aggiuntive e alternative==
'''Scontri'''
Line 75 ⟶ 74:
==Storia==
Le origini del gioco non sono certe, ma si sa che esiste almeno dal [[1960]]. Si dice sia stato inventato da ingegneri, il che non sorprende dati i legami evidenti con matematica e fisica. Il gioco viene talvolta usato dai docenti di
▲Le origini del gioco non sono certe, ma si sa che esiste almeno dal [[1960]]. Si dice sia stato inventato da ingegneri, il che non sorprende dati i legami evidenti con matematica e fisica. Il gioco viene talvolta usato dai docenti di questa materie per insegnare [[Vettore (matematica)|vettori]] e [[cinematica]].
== Note ==
Line 83 ⟶ 81:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|cognome=Gardner |nome=Martin |wkautore=Martin Gardner |titolo=Knotted Doughnuts and Other Mathematical Entertainments|anno=1986|lingua=inglese |isbn=0-7167-1799-9|pp=109-122|capitolo=Sim, Chomp and Race track}}
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
* {{cita web|url=http://www.sjbaker.org/paper_and_pencil_games/graph_racers/|titolo=Graph Racers|lingua=en}}
* {{cita web|url=http://ideaexplore.net/racetrack.pdf|titolo=Racetrack|lingua=en}}
{{Portale|giochi
[[Categoria:Giochi di carta e matita]]
|