FN MAG: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Impiego bellico: Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source
 
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 11:
|Date di produzione=
|Utilizzatori=
|Conflitti= Battaglia della Baia dei Porci, Cuba - esercito di Castro, [[Guerra delle Falkland]], [[Guerra del Golfo]], [[Guerra d'in Iraq]]
|Varianti= L7 e L8 ({{GBR}}), [[M240]] ({{USA}})
|Numero prodotto=
Riga 50:
 
== Impiego bellico ==
Nel 1961 il governo rivoluzionario di Fidel Castro a Cuba, acquistò un grosso lotto di armi dal Belgio, fucili FAL e questa mitragliatrice. Tutte armi che furono impiegate dal 1961 al 1966 sia alla Baia dei Porci che durante la "Guerra contra los bandidos" per debellare forze controrovoluzionariecontrorivoluzionarie sulla Sierra dell'Escambray. Da allora queste armi furono poi sostituite dalla "famiglia" sovietica degli AK47[[AK-47]].
Gli inglesi hanno usato le FN MAG diffusamente durante la [[guerra delle Falkland]] installate sulle navi come difesa contraerea supplementare, su mezzi terrestri, elicotteri e mezzi da sbarco. L'Argentina, che combatteva largamente con le stesse armi della fanteria, le ha usate a sua volta contro gli inglesi.