Post Office Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite |
|||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''Post Office Protocol''' (detto anche '''POP''') è un [[Protocollo di rete|protocollo]] di [[livello applicazioni|livello applicativo]] di tipo [[client-server]] che ha il compito di permettere, mediante [[autenticazione]], l'accesso da parte del [[client]] ad un [[account]] di [[posta elettronica]] presente su
== Descrizione ==
Line 45 ⟶ 43:
S:+OK
==
* {{IETF|918|Post Office Protocol}}
* {{IETF|937|Post Office Protocol: Version 2}}
* {{IETF|1939|Post Office Protocol: Version 3}}
* {{IETF|1957|Some Observations on Implementations of the Post Office Protocol (POP3)}}
* {{IETF|3206|The SYS and AUTH POP Response Codes}}
== Voci correlate ==
* [[IMAP]]
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://aiuto.libero.it/articolo/mail/differenze-tra-pop3-e-imap4|Differenze tra POP e IMAP}}▼
* {{FOLDOC}}
*
▲* {{cita web|
{{IPstack}}
{{Client di posta}}
{{portale|
[[Categoria:Protocolli di Internet]]
|