Assignano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo ordine e/o titoli e/o formattazione delle sezioni predefinite
 
(23 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Divisione amministrativa
'''Assignano''' è una frazione del comune di [[Collazzone]] ([[provincia di Perugia|PG]]).
|Nome = Assignano
|Nome ufficiale =
|Panorama =
|Didascalia =
|Stemma =
|Stato = ITA
|Grado amministrativo = 4
|Divisione amm grado 1 = Umbria
|Divisione amm grado 2 = Perugia
|Divisione amm grado 3 = Collazzone
<!-- Coordinate del comune di: Collazzone -->|Altitudine =
|Superficie =
|Note superficie =
|Abitanti = 14
|Note abitanti =
|Aggiornamento abitanti = 01/10/2020
|Codice postale = 06050
|Codice catastale =
|Nome abitanti =
|Patrono =
|Festivo =
}}
 
Secondo'''Assignano''' iè datiuna Istat[[Frazione (geografia)|frazione]] del censimento[[comune italiano]] di [[2001Collazzone]], ilin paese[[provincia èdi occupato da 20 abitanti [http://dawinci.istat.it/daWinci/jsp/MD/dawinciMD.jsp?a1=m0I042WI0&a2=mG0Y8048f8&n=1UH90T07SO52S&v=1UH08207SO5000000Perugia]]. Il centro abitato è collocato lungo la strada comunale che porta da Collazzone a [[Pantalla]]; i residenti sono 14.
 
== Storia ==
Nei tempi antichi era chiamato "Castello di '''Coldimezzo'''". Vanna di Bernardino di Guidone dei conti di Coldimezzo sposò, nel [[1267]], [[Jacopone da Todi]]: la sua tragica morte, in seguito al crollo di un pavimento di una sala da ballo, portò Jacopone alla vocazione mistica <ref>[https://web.archive.org/web/20070823120400/http://www.comune.todi.pg.it/index1.php?mod=12&show=a9]</ref>.
 
Nell'[[aprile]] [[1408]] si svolse una battaglia tra le truppe [[Perugia|perugine]] di [[Rosso dall'AquilaGuelfaglione]] e quelle [[Regno di Napoli|napoletane]] di [[Braccio da Montone]], con esiti infausti per le prime <ref>[https://web.archive.org/web/20070816123258/http://www.condottieridiventura.it/condottieri/a/0077%20%20%20%20%20%20ROSSO%20DALL.htm]</ref>. Nel 1444 il condottiero [[Niccolò Fortebraccio]] assalì il castello e lo danneggiò.
Nell'anno [[1444]] il condottiero [[Niccolò Fortebraccio]] assalì il castello e lo danneggiò.
 
Ora il borgo è stato completamente ristrutturato.
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==
==Economia e manifestazioni==
* Bastione della porta d'ingresso, torrione e mura castellane ([[XIV secolo]]);
Il paese è circondato dalla campagna e da ampi boschi, le attività agricole ed agrituristiche sono diffuse.
In passato era diffusa l'attività del ''cocciaro'', presente fino agli anni '80.
 
==Monumenti e luoghi d'interesse==
* Bastione della porta d'ingresso, torrione e mura castellane ([[XIV secolo]]);
* Fonte di acqua sulfurea;
* Chiesa di S. Vittorina;.
 
==Economia eEconomia manifestazioni==
Il paese è circondato dalla campagna e da ampi boschi, le attività agricole ed agrituristiche sono diffuse. In passato era diffusa l'attività del ''cocciaro'' (vasaio), presente fino agli anni 1980.
 
== Galeria d'immagine==
<gallery>
File:AssignanoCollazzoneSantaVittorina7.jpg|La chiesa di Santa Vittorina
File:AssignanoCollazzoneSantaVittorina3.jpg|Santa Vittorina
File:AssignanoCollazzonePorta1.jpg|La porta
File:AssignanoCollazzonePorta4.jpg|La Porta
File:AssignanoCollazzoneWallsMura2.jpg|Il torrione
</gallery>
 
== Note ==
<references/>
 
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
 
==Collegamenti esterni==
* [{{cita web |1=http://www.comune.collazzone.pg.it/Italiano/capfraz/capfraz.htm |2=Informazioni sul sito del comune] |accesso=16 novembre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071010150112/http://www.comune.collazzone.pg.it/Italiano/capfraz/capfraz.htm# |dataarchivio=10 ottobre 2007 |urlmorto=sì }}
* [{{cita web|url=http://www.ciaoumbria.it/speciali/ReportSpeciali.asp?id_testo=4850&comprensorio=homepage |titolo=Informazioni storiche]|urlmorto=sì|accesso=16 novembre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20031004165352/http://www.ciaoumbria.it/speciali/ReportSpeciali.asp?id_testo=4850&comprensorio=homepage|dataarchivio=4 ottobre 2003}}
 
{{portale|Umbria}}
 
[[Categoria:frazioni della provinciaFrazioni di PerugiaCollazzone]]