Cisco Webex: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ) |
||
(11 versioni intermedie di 9 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Azienda
|nome = Cisco Webex
|nazione = USA
|forma societaria = Sussidiaria
Riga 7 ⟶ 6:
|forza cat anno = 1995
|fondatori = Subrah Iyar<br/>Min Zhu
|persone chiave = Chuck Robbins <small>(CEO)</small><br/>Frank A. Calderoni (CFO)
|settore = Informatico
|prodotti = Webex Meetings, Webex Teams, Webex Training Center, Webex Support Center, Webex Event Center, Webex Sales Center, Webex Enterprise Edition, Webex Connect
}}
'''Cisco Webex''' è una società americana che sviluppa e commercializza applicazioni di [[webinar]] e di [[teleconferenza]].<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Jonathan|cognome=Black|url=https://today.duke.edu/2019/10/how-make-most-conference-call|titolo=How to Make the Most of a Conference Call|pubblicazione=Duke Today|data=
Tra i prodotti software noti vi sono Webex Meetings, Webex Teams, Training Center, Event Center, Support Center, Sales Center, MeetMeNow, PCNow, Webex AIM Pro Business Edition, Webex WebOffice e WebEx Connect.
Nel 2007, Webex è entrata a far parte del gruppo [[Cisco Systems]].<ref name="gigaom.com">{{Cita news|lingua=en|nome=Om|cognome=Malik|url=https://gigaom.com/2007/03/15/why-cisco-bought-webex-for-32-billion/|titolo=Why Cisco paid $3.2B for WebEx?|pubblicazione=Gigaom|data=
== Storia ==
Riga 22 ⟶ 20:
WebEx fu fondata nel 1995 da Subrah Iyar e Min Zhu. Zhu conobbe Iyar, allora vicepresidente e direttore generale di Quarterdeck, quando Quarterdeck acquisì Future Labs nel 1996. Iyar divenne presidente di Future Labs, che era diventata una sussidiaria di Quarterdeck, e nello stesso anno Iyar e Zhu proseguirono nel progetto WebEx.
Eric Yuan è stato uno dei primi ingegneri di WebEx. Dopo l'esperienza in WebEx, fondò [[Zoom Video Communications]] nel 2011, della quale Subrah Iyar fu uno dei primi investitori e consulenti.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Alex|cognome=Konrad|url=https://www.forbes.com/sites/alexkonrad/2019/04/19/zoom-zoom-zoom-the-exclusive-inside-story-of-the-new-billionaire-behind-techs-hottest-ipo/#4d78c5804af1|titolo=Zoom, Zoom, Zoom! The Exclusive Inside Story Of The New Billionaire Behind Tech’s Hottest IPO|pubblicazione=[[Forbes]]|data=
Nel 2012, Subrah Iyar ha co-fondato Moxtra Inc. con Stanley Huang, uno dei primi ingegneri di WebEx.
=== Titoli ===
Prima dell'acquisto da parte di Cisco, WebEx era presente nel [[Nasdaq|NASDAQ]] Global Select Market.<ref name="pressrelease2006-06-27">{{Cita news|lingua=en|nome=Colin|cognome=Smith|autore=|url=https://www.webwire.com/ViewPressRel.asp?aId=15848|titolo=WebEx Selected for New NASDAQ Global Select Market|pubblicazione=WebWire|città=[[Santa Clara (California)|Santa Clara]]|data=
=== Acquisizione da parte di Cisco ===
Il 15 marzo 2007, [[Cisco Systems]] formalizzò un'offerta di acquisto verso WebEx, dichiarando di offrire $ 57 per azione.<ref name="gigaom.com" /> L'accordo valutò WebEx a circa $ 3,2 miliardi, ovvero $ 2,9 miliardi con le riserve di liquidità di WebEx considerate nel prezzo. Il maggiore azionista di WebEx era Jan Baan con il 9% delle azioni in circolazione. In un comunicato stampa Cisco ha dichiarato che WebEx "entrerà a far parte dell'organizzazione di sviluppo di Cisco mantenendo il suo modello di business unico".<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=https://newsroom.cisco.com/press-release-content?articleId=3080774|titolo=Cisco Announces Agreement to Acquire WebEx|pubblicazione=Cisco Newsroom|città=[[San Jose]] e [[Santa Clara (California)|Santa Clara]]|data=
A differenza di WiZiQ o [[Moodle]], WebEx non è una piattaforma gratuita e le tariffe sono pagate per "host" di una classe o di una riunione. Alcune organizzazioni, tuttavia, hanno iniziato a integrare WebEx con Moodle.<ref>{{Cita web|url=http://groopex.com|titolo=Groopex Integrated Conferencing|lingua=en|accesso=
settembre 2020}}</ref>
== Servizi ==
Al momento dell'acquisizione da parte di Cisco, tutte le [[Applicazione (informatica)|applicazioni]] WebEx erano costruite sulla piattaforma MediaTone e supportate dalla rete WebEx MediaTone (originariamente chiamata ''WebEx interactive network''),<ref>{{Cita web|url=http://developer.webex.com/c/document_library/get_file?groupId=10465&folderId=11420&name=DLFE-226.pdf|titolo=MediaTone Integration Platform|lingua=en|accesso=
▲Al momento dell'acquisizione da parte di Cisco, tutte le [[Applicazione (informatica)|applicazioni]] WebEx erano costruite sulla piattaforma MediaTone e supportate dalla rete WebEx MediaTone (originariamente chiamata ''WebEx interactive network''),<ref>{{Cita web|url=http://developer.webex.com/c/document_library/get_file?groupId=10465&folderId=11420&name=DLFE-226.pdf|titolo=MediaTone Integration Platform|lingua=en|accesso=2020-03-19|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120305175124/http://developer.webex.com/c/document_library/get_file?groupId=10465&folderId=11420&name=DLFE-226.pdf|urlmorto=sì}}</ref> una rete globale destinata all'uso con programmi on-demand. La rete è stata progettata da Shaun Bryant, Chief Network Architect di WebEx e Zaid Ali Sr, Architetto di Rete, per essere una delle prime piattaforme [[Software as a service|SaaS]] su internet.
Nel 2005 l'azienda acquisì ''Intranets.com'', ottenendo l'accesso al mercato delle piccole e medie imprese grazie alla base di clienti della società acquisita aventi meno di 100 dipendenti. WebEx ha ottenuto così la possibilità di offrire strumenti di collaborazione online come [[Forum (Internet)|forum di discussione]], condivisione di documenti e calendario e nel contempo Intranets.com ha fornito ai suoi clienti l'accesso all'ambiente di comunicazione WebEx.<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Shelley|cognome=Solheim|url=https://www.eweek.com/enterprise-apps/webex-tools-get-intranets-infusion|titolo=WebEx Tools Get Intranets Infusion|pubblicazione=eWeek|data=8 agosto 2005
Il 21 febbraio 2006, [[AOL]] e WebEx annunciarono l'intenzione di lanciare una versione aziendale del software di [[messaggistica istantanea]] AOL, [[AOL Instant Messenger|AIM Pro]], con funzionalità aggiuntive per aiutare i lavoratori a collaborare utilizzando gli strumenti di conferenza offerti da WebEx.
Il 26 settembre 2006, l'azienda annunciò l'intenzione di offrire una piattaforma di collaborazione web "mashup" chiamata "WebEx Connect".<ref name="webexconnect">{{Cita web|url=http://webex.com/partners/webex-connect.html|titolo=WebEx is expanding from connecting people to connecting process and applications in real time.|lingua=en|accesso=
Il 17 novembre 2014, Cisco ha annunciato un'evoluzione di WebEx chiamata Project Squared,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Ron|cognome=Miller|url=https://techcrunch.com/2014/11/17/ciscos-new-project-squared-collaboration-tool-gives-webex-a-run-for-its-money/|titolo=Cisco’s New Project Squared Collaboration Tool Offers Modern Alternative To Aging WebEx|pubblicazione=[[TechCrunch]]|data=
Dal 5 agosto 2015 WebEx non supporta più [[Windows XP]].
Riga 52 ⟶ 50:
== Controversie ==
=== Indagine sulle frodi in titoli di Goldman Sachs ===
A seguito di un'indagine sulla frode in titoli avviata dalla [[Securities and Exchange Commission]] e da vari uffici del [[
=== Causa a Raindance per violazione di brevetto ===
Il 27 settembre 2005, WebEx citò in giudizio il concorrente ''Raindance Communications, Inc.'' per violazione di brevetto. Il 14 ottobre 2005, Raindance intentò a sua volta una causa contro WebEx con la medesima motivazione. Entrambe le parti chiesero sia il risarcimento dei danni, sia un'[[Misure cautelari|ingiunzione]] per imporre ulteriori atti a sostengono della violazione.<ref name="lawsuit">{{Cita web|url=https://sec.edgar-online.com/webex-communications-inc/10-q-quarterly-report/2006/05/09/section8.aspx|titolo=10-Q Quarterly Report - 5/9/2006 - Section 8|autore=WebEx Communications, Inc.|data=9 maggio 2006
== Note ==
Riga 63 ⟶ 61:
* [[Groupware|Software collaborativo]]
* [[Cisco Systems]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|internet|aziende}}
|