Cisternone romano: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: Aggiungo template {{interprogetto}} (FAQ)
 
Riga 35:
}}
 
Il '''Cisternone romano''' è una cisterna per la raccolta d'acqua, risalente al I secolo a.C., che si trova a [[Formia]], in [[provincia di Latina]] nel [[Lazio]].
 
== Descrizione ==
Il Cisternone è una grande struttura sotterranea, costruita nel I a.C. per raccogliere le acque portate dagli acquedotti, per poi ridistrbuirle in città. La struttura, più antica delle celebre [[Cisterna Basilica]] di [[Istanbul]], è costituita da un ambiente dal perimetro irregolare, suddiviso in 4 navate da file di colonne. <ref>[https://www.beniculturali.it/mibac/opencms/MiBAC/sito-MiBAC/Luogo/MibacUnif/Luoghi-della-Cultura/visualizza_asset.html?id=161809&pagename=157031 Il cisternone sul sito del Mibac]</ref>
 
== Note ==
<references/>
Riga 45 ⟶ 46:
* [[Museo archeologico nazionale di Formia]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
{{Portale|archeologia|Lazio}}