St Andrew's: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m r2.7.2+) (Bot: Modifico sv:St Andrew's (stadium)
mNessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Impianto sportivo
|nomestadio = St Andrew's
|soprannome =
|immagine = TiltonRoadEnd01.JPG
|didascalia = Veduta del St Andrew's Stadium nel [[2005]].
|locazione = [[Birmingham]]
|nazione = InghilterraENG
|locazioneubicazione = [[Birmingham]]
|posti = 30.079
|uso = Calcio
|posti = 30.07930009
|usoLink = Calcio (sport)
|struttura =
|copertura =
|annofondazione = [[1906]]
|annoapertura = [[1906]]
|proprietario = [[Birmingham City F.C.]]
|usufruttuario = {{Calcio Birmingham City}}<br><small>(1906-)</small> <br>{{Calcio Coventry City}}<br><small>(2019-)</small>
|materiale superficie = Erba
|dimensioni terreno = 100 x 66 m
|costo =
|progetto =
|nomestadio = St. Andrew's @ Knighthead Park
|struttura =
|annoapertura = [[1906]]
|copertura =
}}
Il '''St Andrew's,''' ènoto unocome [[stadio]]'''St. Andrew's @ Knighthead Park''' per ragioni di sponsorizzazione<ref name=":5">{{Cita web|url=https://www.thestadiumbusiness.com/2024/01/26/knighthead-makes-major-investment-in-st-andrews-naming-rights/|titolo=Knighthead makes major investment in St. Andrew’s naming rights}}</ref>, è un [[Calcioimpianto (sport)|calciosportivo]] situato a [[Birmingham]] nel quartiere di [[''Bordesley]]'', in [[Inghilterra]]. Ospita le partite in casacasalinghe del [[Birmingham City Football Club]] e, dal 2019, del [[Coventry City Football Club]]; ha una capienza di 30.079009 spettatori<ref>{{cita libro |titolo=Premier League Handbook Season 2009/10 |editore=[[FA Premier League|The Football Association Premier League Limited]] |pagina=7 |url=http://www.premierleague.com/staticFiles/c3/3b/0,,12306~146371,00.pdf |formato=PDF}}</ref>. Il|accesso=17 campoagosto misura2009 101|dataarchivio=6 xgiugno 682011 metri|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110606073445/http://www.premierleague.com/staticFiles/c3/3b/0%2C%2C12306~146371%2C00.pdf |urlmorto=sì }}</ref>.
 
== Storia ==
Edificato e inaugurato nel [[1906]] per sostituire il campo di [[Muntz Street]], ormai troppo piccolo per soddisfare le esigenze del club, il primo St Andrew's aveva una capienza di 75.000 spettatori, sistemati in una tribuna e in una vasta gradinata scoperta. Il primato di affluenza si registrò nel 1939 per una partita di [[FA Cup]] contro l'[[Everton Football Club|Everton]], quando accorsero 66.844 spettatori o, secondo altre fonti, 67.341. Durante la [[seconda guerra mondiale]] il St Andrew's fu danneggiato da un [[bombardamento]] e la tribuna bruciò. Negli [[Anni 1950|anni cinquanta]] il club sostituì la tribuna e installò i riflettori. In seguito costruì una seconda tribuna più piccola e coprì con il tetto le gradinate scoperte. Altri cambiamenti furono minori.
 
=== Origini ===
L'impianto divenne ben presto cadente: un ragazzo rimase ucciso dal crollo di un muro nel corso di alcuni episodi di violenza nel [[Anni 1980|anni ottanta]]. Nel [[1993]], con l'avvento dei nuovi proprietari, fu promosso un programma di sei anni volto a ridisegnare lo stadio e a trasformarlo in uno stadio con soli posti a sedere, in ossequio alle norme sulla sicurezza varate con il [[rapporto Taylor]].
Il Birmingham City, originariamente noto con il nome di Small Heath Alliance, iniziò a giocare le sue prime partite casalinghe su un terreno vicino ad Arthur Street, nel distretto cittadino di Bordesley Green, molto vicino al sito dove sarebbe stato seguentemente costruito il St Andrew's. Nel [[1876]], il club si trasferì temporaneamente su un campo recintato a Ladypool Road, con una capacità di circa 3.000 spettatori. L'interesse per la squadra crebbe rapidamente e nel [[1877]] la compagine si trasferì in un campo affittato a Small Heath, situato ai margini orientali dell'area edificata di Birmingham<ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.thestirrer.co.uk/sb2612061.html|titolo=100 YEARS OF ST ANDREWS - PART ONE|accesso=14 luglio 2024|dataarchivio=12 dicembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081212213311/http://www.thestirrer.co.uk/sb2612061.html|urlmorto=sì}}</ref>. La capacità iniziale era di circa 10.000 spettatori<ref name=":0" /><ref>{{Cita libro|titolo=Birmingham City: A Complete Record.}}</ref>, ma fu aumentata a circa 30.000 grazie all'alzamento delle terrazze. Tuttavia, la crescente popolarità del club fece sì che la capacità diventasse insufficiente, con una partita nel [[1905]] contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] che attirò ufficialmente 28.000 spettatori, anche se si stima che diverse migliaia in più entrarono forzando i tornelli o scavalcando i muri<ref>{{Cita news|titolo=The Day's Football|pubblicazione=Birmingham Daily Mail|data=25 Febbraio 1905}}</ref>.
 
=== La Costruzione del St Andrew's ===
Nel [[1906]], il direttore [[Harry Morris]] individuò un sito a Bordesley, a circa un chilometro da Muntz Street, per il nuovo stadio. Il terreno, dove un tempo operava una fabbrica di mattoni, venne descritto come "una landa di acqua stagnante e pendii fangosi". Nonostante diverse difficoltà dimostratesi, il sito fu considerato favorevole per la sua vicinanza alla città e la possibilità di essere servito da [[Tram|tram elettrici]] e potenzialmente da una [[stazione ferroviaria]]<ref>{{Cita news|autore=Linesman|titolo=The Week's Gossip|pubblicazione=Sporting Mail Birmingham|data=27 Gennaio 1906}}</ref>. Il club ottenne il terreno in affitto per 21 anni.
 
I lavori iniziarono nel febbraio 1906 e il St Andrew's fu ufficialmente inaugurato il 26 dicembre dello stesso anno, con una partita contro il [[Middlesbrough Football Club|Middlesbrough]] davanti a 32.000 spettatori<ref name=":1">{{Cita libro|titolo=Football Grounds of Britain}}</ref>. La capacità totale era stimata intorno ai 75.000 spettatori.
 
=== Prima e Seconda Guerra Mondiale ===
Durante la [[Prima guerra mondiale|Prima Guerra Mondiale]], lo stadio venne utilizzato come poligono di tiro<ref name=":2">{{Cita libro|titolo=Keeping right on since 1875}}</ref>, mentre allo scoppio della [[Seconda guerra mondiale|Seconda Guerra Mondiale]], lo stadio fu chiuso a causa della sua vicinanza a diversi obiettivi strategici come le fabbriche di munizioni della BSA<ref name=":2" />. Nel [[1941]], l'impianto venne severamente danneggiato dai bombardamenti tedeschi, costringendo il Birmingham a giocare altrove<ref name=":2" />. Nonostante i danni subiti, lo stadio ospitò una partita internazionale tra [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] e [[Nazionale di calcio del Galles|Galles]]<ref>{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/tablese/eng-warvic-intres.html|titolo=England - War-Time/Victory Internationals - Details}}</ref>. A causa di un incendio divampato nel [[1943]], causato accidentalmente da un vigile del fuoco, la tribuna principale dello stadio andò distrutta. La squadra tornò a giocare a St Andrew's nel [[1946]], a seguito della costruzione di una tribuna sostitutiva<ref name=":1" />.
 
=== Rinnovamenti e Modernizzazione ===
Negli anni [[Anni 1950|'50]] e [[Anni 1960|'60]], furono realizzati diversi miglioramenti, tra cui una nuova tribuna principale con tetto a sbalzo, l'installazione di luci artificiali e la costruzione di una tribuna al Railway End. Negli anni [[Anni 1980|'80]], a causa dei disordini che si vennero a creare durante una partita contro il [[Leeds United Football Club|Leeds United]], un ragazzo di 15 anni perse la vita<ref>{{Cita web|url=https://www.birminghammail.co.uk/sport/football/football-news/birmingham-city-leeds-united-tragedy-13021258|titolo=RIP Ian Hambridge - reflecting on the 1985 Birmingham City v Leeds United tragedy}}</ref>.
 
Negli anni [[Anni 1990|'90]], il club iniziò un'importante ristrutturazione dell'impianto, riducendo la capacità dello stadio a 26.000 spettatori per rispettare le norme di sicurezza. Dopo la demolizione delle tribune del Kop e di Tilton Road, il nuovo stadio fu formalmente inaugurato nel novembre [[1994]]<ref name=":3">{{Cita libro|titolo=The Encyclopedia of Birmingham City Football Club 1875–2000}}</ref>.
 
=== Anni Recenti ===
Nel [[2004]] venne proposta la costruzione di un nuovo impianto che potesse ospitare fino a 55.000 posti come parte di un villaggio sportivo, ma il progetto venne seguentemente abbandonato<ref>{{Cita web|url=https://www.business-live.co.uk/economic-development/blues-unveil-stadium-plan-3990763|titolo=Blues unveil stadium plan}}</ref>.
 
Nel [[2018]], lo stadio fu rinominato ''St. Andrew's Trillion Trophy Stadium'' per motivi di sponsorizzazione. Durante la stagione 2019-20, la compagine del [[Coventry City Football Club|Coventry City F.C.]] giocò le sue partite casalinghe al St Andrew's. Un'indagine annuale durante la stagione 2020-21 rivelò la necessità di riparazioni per danni causati dall'acqua. I lavori di demolizione e ricostruzione dei settori inferiori iniziarono nella stagione 2022-23 a causa di danni legati all'[[amianto]].
 
Nel gennaio [[2024]], il club rinominò lo stadio ''St. Andrew's @ Knighthead Par''k come parte di un accordo commerciale<ref name=":5" />.
 
== Settori <ref>{{Cita web|url=https://www.bcfc.com/more/fans/new-to-the-ground|titolo=New to St. Andrew’s @ Knighthead Park}}</ref> ==
 
* '''Tilton Road Stand''': Questa sezione è nota per ospitare alcuni dei tifosi più appassionati del Birmingham. Situata dietro una delle porte, offre una vista ravvicinata delle azioni di gioco e può essere particolarmente rumorosa durante le partite.
* '''Kop Stand''': Situata dietro l'altra porta, questa sezione è simile alla Tilton Road Stand in termini di atmosfera e coinvolgimento dei tifosi. È un luogo popolare per i fan che amano cantare e creare un ambiente vivace durante le partite.
* '''Main Stand''': Questa tribuna, situata lungo uno dei lati del campo, offre una visione più panoramica del gioco. Include sia posti a sedere standard che aree [[Very Important Person|VIP]], rendendola una scelta preferita per chi cerca un'esperienza di visione più confortevole.
* '''Gil Merrick Stand''': Questo settore è noto anche come Railway Stand, ed è posizionato lungo l'altro lato del campo. Offre una buona visuale ed è diviso in due sezioni principali, con una parte riservata ai tifosi ospiti. Questa sezione è generalmente meno rumorosa rispetto alle altre.
* '''Family Stand''': Parte del Main Stand è dedicata alle famiglie, offrendo un ambiente più tranquillo e adatto ai bambini. È una scelta popolare per le famiglie che vogliono godersi la partita in un'atmosfera più rilassata.
 
== Dati statistici ==
L'affluenza media registrata al St Andew's è di 21180 tifosi per partita<ref name=":4">{{Cita web|url=https://www.football-stadiums.co.uk/grounds/england/st-andrew-s/|titolo=St Andrew’s: Birmingham City}}</ref>.
 
Il primato di affluenza si registrò nel 1939 durante la partita del quinto turno di [[FA Cup]] contro l'[[Everton Football Club|Everton]], quando accorsero 66.844 spettatori o, secondo altre fonti, 67.341<ref name=":4" />. L'affluenza più alta registrata per una partita di campionato è di 60,250 spettatori, contro l'Aston Villa in [[First Division]] il 23 novembre [[1935]]<ref name=":3" />. Da quando lo stadio è stato convertito in tutto posti a sedere, il record di affluenza è di 29,588 spettatori, stabilito contro l'[[Arsenal Football Club|Arsenal]] in Premier League il 22 novembre [[2003]]<ref>{{Cita web|url=https://www.worldfootball.net/report/premier-league-2002-2003-birmingham-city-arsenal-fc/|titolo=Birmingham CIty - Arsenal AFC}}</ref>.
 
== Trasporti <ref>{{Cita web|url=https://www.stadiumguide.com/standrews/|titolo=St. Andrew’s Stadium}}</ref> <ref>{{Cita web|url=https://www.bcfc.com/more/fans/getting-to-the-ground|titolo=Getting to St. Andrew’s @ Knighthead Park}}</ref> ==
 
* '''Treno''': La stazione più vicina allo stadio è Bordesley, situata sulla linea ferroviaria Birmingham-Stratford tra le stazioni di Moor Street e Small Heath. Tuttavia, questa stazione offre servizi regolari solo nei giorni di partita. Gli spettatori possono anche considerare la stazione di New Street, raggiungibile con una camminata di circa 30 minuti. New Street è un importante snodo ferroviario servito da treni diretti da diverse parti del paese. Un'alternativa più vicina è la stazione di Moor Street, che si trova a una distanza leggermente inferiore e è servita dai treni Chiltern Railways che provengono da Marylebone.
* '''Autobus''': Per chi arriva in [[Autobus|pullman]], la Birmingham Coach Station è l'opzione più conveniente, situata a soli 20 minuti a piedi dallo stadio. Questa stazione è il principale hub per i pullman National Express, offrendo collegamenti da varie parti del Regno Unito.
* '''Auto''': Importante notare che non vi è alcun parcheggio disponibile direttamente presso lo stadio. Pertanto, coloro che intendono arrivare in automobile dovrebbero considerare alternative come il parcheggio in altre aree della città con successivo spostamento utilizzando i mezzi pubblici o a piedi. Le [[Autostrada|autostrade]] più vicine sono M5, M6, M40, M42.
 
== Note ==
Riga 29 ⟶ 69:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:St Andrew's Stadium}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [{{cita web|http://www.bcfc.com |Sito ufficiale del Birmingham City F.C.]}}
 
{{Stadi sede di finale della Coppa delle Fiere}}
{{coord|52|28|32.53|N|1|52|05.48|W|region:GB_type:landmark|display=title}}
{{Portale|architettura|calcio}}
 
[[Categoria:Birmingham City F.C.]]
[[Categoria:ArchitettureImpianti sportivi di Birmingham]]
{{Link VdQ|en}}
 
[[ca:St Andrew's Stadium]]
[[da:St. Andrew's (stadion)]]
[[de:St. Andrew’s Stadium]]
[[en:St Andrew's (stadium)]]
[[es:St Andrew's Stadium]]
[[et:St Andrew's Stadium]]
[[fi:St Andrews (stadion)]]
[[fr:St Andrew's]]
[[gl:St Andrew's Stadium]]
[[ja:セント・アンドルーズ・スタジアム]]
[[ko:세인트 앤드루스 (경기장)]]
[[lt:St Andrews stadionas]]
[[nl:St. Andrews Stadium]]
[[no:St Andrews (Birmingham)]]
[[pl:St Andrew's Stadium]]
[[pt:St Andrew's Stadium]]
[[ru:Сент-Эндрюс (стадион)]]
[[sv:St Andrew's (stadium)]]
[[tr:St Andrew's]]
[[uk:Сент-Ендрюс (стадіон)]]
[[zh:聖安德魯斯球場]]