Discoring: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(6 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate) | |||
Riga 5:
|immagine = Gianni Boncompagni Discoring 1977.jpg
|didascalia = Boncompagni nella prima puntata della trasmissione
|anno prima visione = [[1977]]-[[1989
|durata = 30-45 min
|lingua originale =
|genere = musicale
|produttore = Antonello Caprino
|rete TV = [[Rai 1
}}
'''''Discoring''''' è stata una trasmissione musicale prodotta dalla [[Rai]] in onda per
Ideata da [[Gianni Boncompagni]], riprendeva a grosse linee lo schema del [[regno Unito|britannico]] ''[[Top of the Pops]]'', vale a dire presentare in diretta televisiva i gruppi musicali, sia italiani che internazionali, in classifica in quel momento; tuttavia la trasmissione non disdegnò anche la presentazione di artisti emergenti.
Riga 106:
| align="center" | 9
| align="center" | {{Data|07|10|1984}} -<br />{{Data|23|06|1985}}<ref name = "Teche Rai 9">{{Cita web | sito = rai.it | editore = Teche Rai | url = http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta26.html | titolo = Varietà 1984-1985 | accesso = 28 febbraio 2014 | urlmorto = sì | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140108204243/http://www.teche.rai.it/storia/varieta/varieta26.html }}</ref>
| Anna Pettinelli
Carlo Conti<br />Mauro Micheloni<br />[[Sergio Mancinelli]]<br />[[Flavia Fortunato]]<ref name = "Teche Rai 9" /> | align="center" | 38
| align="left" rowspan="3" | {{TA|Francisco Boserman}}
|