Gneo Genucio Aventinense: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Note: Sostituzione template reference, replaced: {{references}} → <references/> |
→Consolato: fix |
||
(2 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate) | |||
Riga 32:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = -300
|Attività = politico
|Attività2 = militare
|Nazionalità = romano
|Categorie =
}}
== Consolato ==
Nel [[363 a.C.]] fu eletto [[console romano|console]] con il collega [[Lucio Emilio Mamercino (console 366 a.C.)|Lucio Emilio Mamercino]].<ref>Tito Livio, Ab Urbe condita, VII, 3.</ref>
Per provare a sconfiggere la peste, che imperversava a Roma da tre anni, il Senato nominò [[dittatore romano|dittatore]] [[Lucio Manlio Capitolino Imperioso]].
==Voci correlate==▼
*[[Fasti consulares]]▼
==Note==
<references/>
▲==Voci correlate==
▲*[[Fasti consulares]]
== Collegamenti esterni ==
|