Direct-Shift Gearbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pava (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
 
(26 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|meccanica|luglio 2014}}
[[ImmagineFile:VW DSG transmission DTMB.jpg|thumb|right|250px|Vista in sezione del cambio DSG]]
Il '''DSG''' ([[acronimo]] di '''Direct-Shift Gearbox''', in [[lingua tedesca|tedesco]] '''Direkt-schalt getriebe'''), sigla '''DSG''', è un [[cambio a doppia frizione]] automatico a controllo elettronico, utilizzabile in modalità automatica o semiautomatica, sviluppato dall'azienda statuinitensestatunitense [[BorgWarner]] e inizialmente concesso in licenza al [[Volkswagen Aktiengesellschaft|Gruppo Volkswagen]].
 
==Descrizione==
Line 6 ⟶ 7:
 
==Il funzionamento==
[[Immagine:Cambio a doppia frizione.svg|thumb|right|250px|Cambio a doppia frizione:<br>
M: Motore<br>
A:Trasmissione primaria<br>
B:Doppia frizione<br>
C:Albero secondario<br>
D:Albero primario marce pari<br>
E:Albero primario marce dispari<br>
F:Uscita cambio]]
Per semplicità, è meglio immaginarlo come costituito dall'unione di due cambi manuali [[cambio robotizzato|robotizzati]] funzionanti come un'unica unità.
Utilizzando la tecnica della [[doppia frizione]] e del doppio albero, il tempo di cambiata dipende esclusivamente dal tempo di commutazione della frizione, anche se questo è valido solo in un unico verso di cambiata, generalmente dal rapporto più basso a quello più alto.
 
==Uso==
È stato e adottato inizialmente sulle [[autovettura|automobili]] del gruppo [[Volkswagen]], debuttandoesordendo sull'Volkswagensulla Golf R32 del 2003, ede ora è in rapida diffusione su modelli di altre case automobilistiche, (sempre del gruppo Volkswagen), fra le quali [[Škoda Auto|Škoda]], [[Audi]], [[Seat]], [[Cupra (azienda)|Cupra]] e [[Porsche]]. È ora presente anche su auto del gruppo Fiat (in particolare del brand Alfa Romeo), denominato come TCT (Twin Clutch Transmission).
 
Attualmente è disponibile per motorizzazioni montate in posizione anteriore trasversale a due o [[trazione integrale|quattro ruote motrici]]. La [[Bugatti Veyron]] è l'unica eccezione, in quanto il suo cambio è stato sviluppato {{Citazione necessaria|da RicardoSkito}}.
 
Un cambio di questo tipo viene usato anche sulla motocicletta [[Honda VFR 12001200F]] (la prima delle moto con tale soluzione)
 
==Voci correlate==
Line 29 ⟶ 22:
*[[Cambio robotizzato]]
 
{{Portale|trasportiautomobili}}
 
[[Categoria:Parti di veicoli]]
[[Categoria:Componenti meccanici]]
[[Categoria:PartiGruppo di veicolimotopropulsore]]
 
[[cs:Automatická převodovka DSG]]
[[da:DSG]]
[[de:Doppelkupplungsgetriebe]]
[[en:Direct-Shift Gearbox]]
[[es:Caja de cambios de doble embrague]]
[[ja:DSG]]
[[nl:DSG]]
[[pl:DSG]]
[[pt:Caixa DSG]]
[[sk:DSG]]