Rubaʿi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
| (25 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{U|pagina=Rubaʿiyyat||verso=da|argomento=letteratura|data=settembre 2019}}
[[File:Chayyam guyand kasan behescht ba hur chosch ast small.png|thumb|upright=1.20|Resa calligrafica di un ''ruba'i'' attribuito a [[ʿUmar Khayyām]] da Bodleian MS. Ouseley 140 (una delle fonti del ''[[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt]]'' di FitzGerald).]]▼
▲[[File:Chayyam guyand kasan behescht ba hur chosch ast small.png|thumb|upright=1.20|Resa calligrafica di un ''ruba'i'' attribuito a [[ʿUmar Khayyām]] da Bodleian MS. Ouseley 140 (una delle fonti del ''[[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt]]'' di [[Edward FitzGerald (poeta)|FitzGerald]]).]]
'''Rubāʿī''' ({{lang-ar|رباعی}} ''rubāʿiyy'', plurale {{lang|ar|رباعيات}} ''rubāʿiyāt'')<ref>Il nome persiano è preso in prestito dall'arabo رباعي ''rubāʿiyy'' "consistente in quattro, quadripartito, quadruplo" le cui consonanti radici ر ب ع (r-b-ʿ) si trovano anche nel numero أربعة ''arbaʿah'' "quattro". Vedi J.M. Cowan (a cura di), The Hans Wehr Dictionary of Modern Written Arabic, quarta edizione, Wiesbaden: Harrassowitz, 1994.</ref> è il termine usato per una [[Quartina (metrica)|quartina]], una poesia o un verso di una poesia composta da quattro righe.
Riga 5 ⟶ 7:
==Storia==
Nella poesia persiana classica, il ''ruba'i'' è scritto come un poema a quattro righe (o due coppie), con uno schema di rima AABA o AAAA.<ref>''Princeton Encyclopedia of Poetry and Poetics'', Princeton University Press, 1974, p.611</ref><ref>
Questo è un esempio di ''ruba'i'' dal ''[[Diwan-e Shams-e Tabrizi|Dīwān-i Shams]]'' di [[Gialal al-Din Rumi|Rūmī]]:
{{citazione
|Che gli splendori di Salahuddin siano risvegliati,<br>E riversati negli occhi e nelle anime degli innamorati.<br>Possa ogni anima che è diventata raffinata e ha superato la squisitezza<br>Essere mescolata con la polvere di Salahuddin!<ref>{{
|[[Gialal al-Din Rumi]], ''[[Diwan-e Shams-e Tabrizi|Dīwān-i Shams]]''
|Anwār-i Ṣalāḥ-i Dīn bar angēkhta bād<br>Dar dīda u jān-i ʿāshiqān rēkhta bād<br>Har jān ki laṭīf gasht u az luṭf guzasht<br>Bā khāk-i Ṣalāḥ-i Dīn dar āmēkhta bād
|lingua=
}}
Riga 32 ⟶ 34:
==In inglese==
La forma di verso AABA come usato nel verso inglese è noto come la <nowiki>''Quartina Rubaiyat''</nowiki> per via del suo uso da parte di [[Edward FitzGerald (poeta)|Edward FitzGerald]] nella sua famosa traduzione del 1859, ''[[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt di]] [[ʿUmar Khayyām]]''. [[Algernon
La traduzione di FitzGerald divenne così popolare all'inizio del secolo che centinaia di umoristi americani scrissero parodie usando la forma e, in varia misura, il contenuto delle sue stanze, tra cui ''The Rubaiyat of Ohow Dryyam'', ''The Rubaiyat of A Persian Kitten'', ''The Rubaiyat of Omar Cayenne'' e ''The Rubaiyat of Omar Khayyam, Jr''.
Riga 47 ⟶ 49:
Getta il tuo abbigliamento invernale di pentimento:
L'uccello del tempo ha solo un piccolo modo
Per svolazzare — e l'uccello è in volo.</poem><ref>
Nelle sequenze estese di stanze del <nowiki>''ruba'i''</nowiki> la convenzione è talvolta estesa in modo tale che la riga senza rima della stanza corrente diventi la rima per la stanza seguente.<ref>{{
==Note==
<references/>
==Bibliografia==
* ''Parwaze Taffakkur'' - pubblicato nel 2015 contenente circa 250 ''rubaiyat'' persiani del famoso poeta indiano Syed Waheed Ashraf<ref>
==Voci correlate==
* [[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt di]] [[ʿUmar Khayyām]]
▲* ''Parwaze Taffakkur'' - pubblicato nel 2015 contenente circa 250 ''rubaiyat'' persiani del famoso poeta indiano Syed Waheed Ashraf<ref>[http://en.newdelhi.icro.ir/index.aspx?fkeyid=&siteid=158&pageid=11648&newsview=624882]</ref>
==Collegamenti esterni==
*{{
▲*{{cite news|url=http://archives.dailytimes.com.pk/infotainment/25-Mar-2013/a-splendid-poetry-collection|title=A splendid poetry collection|author=Dr.Amjad Parvez|newspaper=Daily Times (Pakistan)|date=25 March 2013|accessdate=11 April 2014|deadurl=yes|archiveurl=https://archive.is/20140118015641/http://archives.dailytimes.com.pk/infotainment/25-Mar-2013/a-splendid-poetry-collection|archivedate=18 January 2014|df=}}
{{Portale | musica}}▼
[[Categoria:Poesia persiana]]
| |||