Rubaʿi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
template cita "xxxx"; rinomina/fix nomi parametri; converto template cite xxx -> cita xxx; elimino parametri vuoti; fix formato data |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
| (12 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 7:
==Storia==
Nella poesia persiana classica, il ''ruba'i'' è scritto come un poema a quattro righe (o due coppie), con uno schema di rima AABA o AAAA.<ref>''Princeton Encyclopedia of Poetry and Poetics'', Princeton University Press, 1974, p.611</ref><ref>
Questo è un esempio di ''ruba'i'' dal ''[[Diwan-e Shams-e Tabrizi|Dīwān-i Shams]]'' di [[Gialal al-Din Rumi|Rūmī]]:
Riga 15:
|[[Gialal al-Din Rumi]], ''[[Diwan-e Shams-e Tabrizi|Dīwān-i Shams]]''
|Anwār-i Ṣalāḥ-i Dīn bar angēkhta bād<br>Dar dīda u jān-i ʿāshiqān rēkhta bād<br>Har jān ki laṭīf gasht u az luṭf guzasht<br>Bā khāk-i Ṣalāḥ-i Dīn dar āmēkhta bād
|lingua=
}}
Riga 34:
==In inglese==
La forma di verso AABA come usato nel verso inglese è noto come la <nowiki>''Quartina Rubaiyat''</nowiki> per via del suo uso da parte di [[Edward FitzGerald (poeta)|Edward FitzGerald]] nella sua famosa traduzione del 1859, ''[[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt di]] [[ʿUmar Khayyām]]''. [[Algernon
La traduzione di FitzGerald divenne così popolare all'inizio del secolo che centinaia di umoristi americani scrissero parodie usando la forma e, in varia misura, il contenuto delle sue stanze, tra cui ''The Rubaiyat of Ohow Dryyam'', ''The Rubaiyat of A Persian Kitten'', ''The Rubaiyat of Omar Cayenne'' e ''The Rubaiyat of Omar Khayyam, Jr''.
Riga 49:
Getta il tuo abbigliamento invernale di pentimento:
L'uccello del tempo ha solo un piccolo modo
Per svolazzare — e l'uccello è in volo.</poem><ref>
Nelle sequenze estese di stanze del <nowiki>''ruba'i''</nowiki> la convenzione è talvolta estesa in modo tale che la riga senza rima della stanza corrente diventi la rima per la stanza seguente.<ref>{{Cita libro|cognome=Skelton|nome=Robin|titolo=The Shapes of Our Singing: A Comprehensive Guide to Verse Forms and Metres from Around the World|anno=2002|editore=Eastern Washington University Press|città=Spokane, WA|isbn=0-910055-76-9|
==Note==▼
<references/>▼
==Bibliografia==
* ''Parwaze Taffakkur'' - pubblicato nel 2015 contenente circa 250 ''rubaiyat'' persiani del famoso poeta indiano Syed Waheed Ashraf<ref>{{cita web|url=http://en.newdelhi.icro.ir/index.aspx?siteid=159|titolo=Cultural Center of The I.R.Iran - New delhi - Home|accesso=14 settembre 2019|dataarchivio=29 maggio 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160529121439/http://en.newdelhi.icro.ir/index.aspx?siteid=159|urlmorto=sì}}</ref>
==Voci correlate==
* [[Rubʿayyāt (ʿUmar Khayyām)|Rubʿayyāt di]] [[ʿUmar Khayyām]]
▲==Note==
▲<references/>
==Collegamenti esterni==
*{{Cita news|url=http://archives.dailytimes.com.pk/infotainment/25-Mar-2013/a-splendid-poetry-collection|titolo=A splendid poetry collection|autore=Dr.Amjad Parvez|giornale=Daily Times (Pakistan)|data=25 marzo 2013|accesso=11 aprile 2014|urlmorto=
{{Portale | letteratura}}▼
[[Categoria:Poesia persiana]]
| |||