Ticket to Ride (gioco): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale
 
(20 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 51:
*2016 - ''Ticket to Ride: Rails & Sails;''
*2017 - ''Ticket to Ride: Germany'' (TTR Deutschland + esp. Deutschland 1902)'';''
*2022 - ''Ticket to Ride: Northern Lights'';
 
=== Espansioni ===
* 2004 - ''Mystery Train'';
Riga 73 ⟶ 75:
**Ticket to Ride: Polska;
**''Ticket to Ride Map Collection: Volume 7 – Japan & Italy;''
*2024 - ''Ticket to Ride Map Collection: Volume 8 – Iberia & South Korea;''
 
=== Edizioni speciali ===
Riga 80 ⟶ 83:
 
==== Ticket To Ride: Europe - 15th anniversary ====
Nel 2021 è uscita l'edizione deluxe per i 15 anni di ''Ticket To Ride: Europe'', chiamata Ticket To Ride: Europe - 15th anniversary, contenente il gioco base più l'espansione ''Europa 1912'', un tabellone più grande, nuova grafica e treni più curati rispetto all'edizione base<ref>{{Cita web|url=https://boardgamegeek.com/boardgame/329841/ticket-ride-europe-15th-anniversary|titolo=Ticket to Ride: Europe – 15th Anniversary|sito=BoardGameGeek|lingua=en-US|accesso=2022-03-27}}</ref>.
 
==== Ticket To Ride: Leggende del Vecchio West ====
Questa versione, pubblicata nel 2023, contiene al proprio interno una componente narrativa, dove un massimo di 5 giocatori si sfida su una mappa "in sviluppo", interpretando 5 pionieri che svilupperanno la propria rete ferroviaria nell'America del Vecchio West. Fa parte della categoria dei giochi "Legacy", in cui alcune componenti vengono permanentemente eliminate, e la copia finale del gioco è unica da proprietario a proprietario.
 
=== Altre edizioni ===
Riga 94 ⟶ 100:
* 2019 - ''Ticket to Ride: London;''
* 2020 - ''Ticket to Ride: Amsterdam;''
* 2022 - ''Ticket to Ride: San Francisco;''
* 2023 - ''Ticket to Ride: Berlino;''
* 2024 - ''Ticket to Ride: Parigi.''
 
== Premi e riconoscimenti ==
Riga 111 ⟶ 120:
** ''Japan Boardgame Prize'';
 
== Campionato italiano di Ticket to Ride: Map Collection ==
Organizzato dal 2014 al 2016 da Asterion, editore del gioco, e svolti agli Asterion days nel mese di giugno.
Successivamente organizzato dalla BIG<ref>{{Cita web|url=http://www.boarditaliangamers.com/#|titolo=BIG - Board Italian Gamers|accesso=7 settembre 2017}}</ref> dal 2018, coinvolge ogni anno centinaia di giocatori e appassionati da tutta Italia. Di seguito l'elenco delle edizioni con i relativi vincitori.
{| class="wikitable" style="text-align: center;"
!Edizione
Riga 120 ⟶ 130:
! style="background:#F7F6A8;" |Campione d'Italia
! style="background:#DCE5E5;" |Secondo classificato
! style="background:#FFDAB9DCE5E5;" |Terzo classificato
! style="background:#DCE5E5;" |Quarto classificato
|-
|I
|2014
|[[Zola Predosa]]
|Asterion days
|Marco Pellini
|Lorenzo Locatelli
|Antonio Martino
|Daniele Capra
|-
|II
|2015
|[[Zola Predosa]]
|Asterion days
|Gianfranco Buccoliero
|Andrea Ferrari
|Daniele Dangelosante
|Manuela Bellomo
|-
|III
|2016
|[[Caorle]]
|Asterion days
|Andrea Ferrari
|
|
|
|-
|IV
|2018
|[[Pisa]]
Riga 129 ⟶ 167:
|Carmine Vattimo
|Davide Genestreti
|Gabriele Timolati
|-
|IIV
|2019
|[[Pisa]]
Riga 137 ⟶ 176:
|Andrea Artesino
|Gabriele Timolati
|Davide Genestreti
|-
|VI
|2022
|[[Aosta]]
|GiocAosta
|Gabriele Timolati
|Martina Caccia
|Giacomo Lonati
|Serena De Angelis
|-
|VII
|2023
|Aosta
|GiocAosta
|Carmine Vattimo
|Claudio Vironda
|Simone Tito
|Francesco Pagnotta
|-
|VIII
|2024
|[[Torino]]
|ToPlay
|Gianfranco Buccoliero
|Alessandro Cannavacciuolo
|Denis Saullo
|Sandro Arnod
|}
 
Riga 145 ⟶ 211:
Il titolo dispone inoltre delle espansioni ''Usa 1910'' e ''Europa 1912'' come contenuti aggiuntivi acquistabili a parte sempre sul [[marketplace]] di [[Xbox Live]].
 
Esiste anche la versione digitale per [[PlayStation|Playstation]]. Nello [[PlayStation Store|store PS]] oltre alla versione originale sono acquistabili le espansioni con le varie varianti USA, Pennsylvania, Europa e varianti, Francia, UK, Germania, Svizzera, Paesi nordici, Asia e India
 
== Note ==