ALL (gruppo musicale): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
BotSimo82 (discussione | contributi)
+
 
(25 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{f|argomento = gruppi musicali statunitensi|data = settembre 2014}}{{Artista musicale
{{Gruppo
|Nome Grupponome = ALL
|nazione = USA
|Nazione gruppo = [[Stati Uniti]]
|genere = Pop punk
|Immagine bandiera nazione = Immagine:Flag of the United States.svg
|nota genere = <ref name="AMG">{{allmusic|artist|p3521|titolo=ALL|accesso=10 giugno 2009}}</ref>
|Generi musicali = [[Pop punk]]<ref name="AMG">{{cita web|url=http://www.allmusic.com/cg/amg.dll?p=amg&sql=11:difwxqw5ldae|titolo=All|editore=[[All Music Guide|allmusic.com]]|accesso=10-06-2009|lingua=en}}</ref><br/>[[Hardcore punk]]<ref name=AMG/><br/>[[Alternative rock]]<ref name=AMG/><br/>[[Punk revival]]<ref name=AMG/><br/>[[College rock]]<ref name=AMG/><br/>[[Musica underground|Underground americano]]<ref name=AMG/>
|genere2 = Hardcore punk
|Anni di attività = [[1987]] - in attività
|nota genere2 = <ref name=AMG/>
|Etichetta = [[Cruz Records|Cruz]]<br/>[[Interscope Records|Interscope]]<br/>[[Epitaph Records|Epitaph]]
|genere3 = Alternative rock
|Tipo artista = Gruppo
|nota genere3 = <ref name=AMG/>
|Url =
|genere4 = Punk revival
|Numero totale album pubblicati = 12
|nota genere4 = <ref name=AMG/>
|Numero album studio = 10
|genere5 = College rock
|Numero album live = 2
|nota genere5 = <ref name=AMG/>
|Numero raccolte = 0
|genere6 = Musica underground
|nota genere6 = <ref name=AMG/>
|anno inizio attività = 1987
|Annianno difine attività = [[1987]] - in attività
|Etichettaetichetta = [[Cruz Records|Cruz]]<br />[[Interscope Records|Interscope]]<br />[[Epitaph Records|Epitaph]]
|Tipotipo artista = Gruppo
|Numero totale album pubblicati = 12
|Numero album studio = 10
|Numero album live = 2
}}
Gli '''ALL''' sono un [[Gruppo musicale|gruppo]] [[punk rock]] di [[Fort Collins]], [[Colorado]], formato dai membri dei [[Descendents]] Bill Stevenson, Karl Alvarez e Stephen Egerton.
 
==Storia==
Riga 19 ⟶ 28:
Gli ALL si formano nel contesto suburbano di [[Los Angeles]] nel 1987, quando [[Milo Aukerman]], il componente principale dei Descendents, lascia il gruppo per iscriversi ad un corso di laurea in [[biochimica]], provocando alla band uno stop forzato. I membri rimanenti, il chitarrista [[Stephen Egerton]], il bassista [[Karl Alvarez]] ed il batterista [[Bill Stevenson]], decidono di fondare una nuova band, adottando il titolo dell'ultimo lavoro di studio dei Descendents, ''[[ALL (Descendents)|ALL]]''.
 
Coinvolgendo [[Dave Smalley]], già cantante dei [[Dag Nasty]] e dei [[DYS (gruppo musicale)|DYS]], gli ALL pubblicarono i loro primi due lavori nel 1988: ''[[Allroy Sez]]'' e l' EP ''[[Allroy for Prez]]'' (entrambi distribuiti da Cruz Records) che ebbero un riscontro critico favorevole. Nel 1989 Smalley lasciò il gruppo, e venne inserito come prima voce [[Scott Reynolds]]. Con quest'ultimo gli ALL pubblicarono altri quattro album: nel 1989 ''[[Allroy's Revenge]]'' (che includeva il celebre singolo ''[[She's My Ex]]''), nel 1990 ''[[Allroy Saves]]'', nel 1992 ''[[Percolater]]'', e, sempre nel 1990, l'album live ''[[Trailblazer (album)|Trailblazer]]''.
Vivere con gli ALL era tutt'altro che facile; il gruppo viveva in un piccolo complesso di uffici (così come descritto dalla canzone di Scott Reynolds "''Box''") ed i tour si mostravano incessanti. Alla fine, la band si trasferì a [[Fort Collins]], in [[Colorado]]: questa città, essendo più centrale rispetto alla precedente, fece diventare gli spostamenti in tour verso le coste est ed ovest molto più semplici. Ma il continuo sforzo concertistico provocò l'abbandono di Reynolds, che lasciò la formazione nel 1993, e fu rimpiazzato dalda un nuovo cantante, [[Chad Price]]. L'album seguente, ''[[Breaking Things]]'', fu pubblicato nel 1993 e ricevette riscontri positivi dalla critica, e le canzoni ''[[Guilty (1994 album)|Guilty]]'' e ''[[Shreen]]'' furono edite come singoli.
 
===Gli anni della major===
Riga 28 ⟶ 37:
In questo momento Milo Aukerman, ora divenuto a tempo pieno biochimico, rientrò nei Descendents, i quali registrarono successivamente l'album del ritorno ''[[Everything Sucks (Descendents)|Everything Sucks]]'', anch'esso su Epitaph. Stevenson, Alvarez, e Egerton continuarono l'attività concertistica con entrambe le band, e alla fine nel 1998 registrarono l'acclamato album ''[[Mass Nerder]]'', e nel 2000 il seguente ''[[Problematic (album)|Problematic]]''. Nel 2002 uscì poi il live ''[[Live Plus One]]'', contenente pezzi di entrambe le formazioni.
 
Nel 2004 Bill Stevenson ha poi rilasciato un'intervista secondo la quale gli ALL avevano risolto il contratto con la Epitaph Records, ed il materiale successivo della band sarebbe uscito per l'etichetta dudi prorietàproprietà dello stesso gruppo, la [[Owned & Operated Records]].
 
===Futuro===
Gli ALL stanno lavorando attualmente su due nuovi album, ma non è stata stabilita nessuna data d'uscita. Il primo lavoro è stato scritto e parzialmente registrato nel 2002, mentre la band {{chiarire|stava il disco dei Descendents|passaggio non chiaro}} ''[[Cool to Be You]]''. Sembra che contenga tracce inedite sul classico stile della band, mentre il secondo dovrebbe essere più sperimentale, con un'enfasi particolare per la parte strumentale.
 
Attualmente gli ALL sono in un periodo di inattività, mentre i membri stanno lavorando su altri progetti in giro per il Paese. Bill Stevenson e Karl Alvarez vivono entrambi a [[Fort Collins]], in [[Colorado]]; Stevenson sta suonando con gli [[Only Crime]] ed i [[The Lemonheads]], oltre a gestire il suo studio di registrazione [[Blasting Room|The Blasting Room]], mentre Alvarez ha suonato il basso nell'album del 2006 dei Lemonheads, ed è andato in tour con i [[Gogol Bordello]]. Stephen Egerton vive oggi a [[Tulsa]], in [[Oklahoma]] con la sua famiglia, amministrando anche lui il proprio studio musicale, la Armstrong Records, e sta registrando un nuovo progetto con il precedente cantante Scott Reynolds. Chad Price suona correntemente nella band country [[Drag the River]].
Riga 38 ⟶ 47:
Da quando Aukerman è ritornato nei Descendents, entrambe le band hanno continuato a coesistere.
<br>Sebbene vi sia una definita somiglianza nello stile musicale delle band, i Descendents hanno dimostrato di essere maggiormente popolari degli ALL. La band spesso rimarca il fatto che le proprie canzoni sono in effetti così simili da essere considerate scritte dalla stessa mano: spesso le canzoni dei Descendents terminano come alcune degli ALL e viceversa. Inoltre nei concerti i Descendents eseguono spesso canzoni degli ALL.
 
<br>Sebbene vi sia una definita somiglianza nello stile musicale delle band, i Descendents hanno dimostrato di essere maggiormente popolari degli ALL. La band spesso rimarca il fatto che le proprie canzoni sono in effetti così simili da essere considerate scritte dalla stessa mano: spesso le canzoni dei Descendents terminano come alcune degli ALL e viceversa. Inoltre nei concerti i Descendents eseguono spesso canzoni degli ALL.
==Formazione corrente==
* [[Bill Stevenson]] - Batteria
* [[Stephen Egerton]] - Chitarra
* [[Karl Alvarez]] - Basso
* [[Chad Price]] - Voce (dal [[1993]])
 
==Ex MembriFormazione ==
=== Formazione correnteattuale ===
* [[Dave Smalley]] - Voce (1987-1989)
* [[Bill Stevenson]] - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]]
* [[Scott Reynolds]] - Voce (1989-1993)
* [[Stephen Egerton]] - [[Chitarra elettrica|chitarra]]
* [[Karl Alvarez]] - [[Basso elettrico|basso]]
* [[Chad Price]] - Voce[[Canto|voce]] (dal [[1993]])
 
==Ex componenti==
* [[Dave Smalley]] - Vocevoce (1987-1989)
* [[Scott Reynolds]] - Vocevoce (1989-1993)
 
==Discografia==
===Album in studio===
*1988 - ''[[Allroy Sez]]'' ([[1988]])
*1989 - ''[[Allroy's Revenge]]'' ([[1989]])
*1990 - ''[[Allroy Saves]]'' ([[1990]])
*1991 - ''[[New Girl Old Story]]''- Tonyall (1991)
*1992 - ''[[Percolater]]''
** Gli ALL hanno registrato un album come band di [[Tony Lombardo]], pertanto l'album è riferito a Tonyall.
*1993 - ''[[PercolaterBreaking Things]]'' ([[1992]])
*1995 - ''[[Breaking ThingsPummel]]'' ([[1993]])
*1998 - ''[[PummelMass Nerder]]'' ([[1995]])
*2000 - ''[[Mass NerderProblematic]]'' ([[1998]])
===EP/Singoli===
*''[[ALL (ALL)|ALL]]'', raccolta, ([[1999]])
*1988 - ''[[ProblematicAllroy for Prez]]'' ([[2000]])
===Singoli===
 
*1989 - ''[[She's My Ex]]''
===EP/Singoli===
*1992 - ''[[AllroyDot for Prez(Album)|Dot]]'' EP (1988)
*1994 - ''[[She's My ExShreen]]'' (1989)
*1994 - ''[[DotGuilty (AlbumALL)|DotGuilty]]'' (1992)
===Raccolte===
*''[[Shreen]]'' (1994)
*1999 - ''[[GuiltyALL (ALL)|GuiltyALL]]'' (1994)
 
===Live===
*1989 - ''[[Trailblazer (album)|Trailblazer]]'' (1989)
*2001 - ''[[Live Plus One]]'' (2001)
===Apparizioni in [[compilation]]===
 
*1998 - ''[[A Compilation of Warped Music]]''
===Apparizioni in [[compilation]]===
*2006 - ''[[A CompilationBest of Warped MusicPunk-O-Rama]]'' ([[1998]])
* ''[[Best of Punk-O-Rama]]'' ([[2006]])
 
== Note ==
Riga 83 ⟶ 92:
 
==Collegamenti esterni==
*[ {{cita web |1=http://www.allcentral.com/ |2=ALLcentral - The Official Website for ALL] |accesso=3 ottobre 2007 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/19981202063552/http://allcentral.com/# |dataarchivio=2 dicembre 1998 |urlmorto=sì }}
*[http {{cita web|https://www.myspace.com/all |ALL’s Official MySpace Page]}}
*[ {{cita web |1=http://www.drumogre.com |2=Bill Stevenson's Official Website] |accesso=15 novembre 2018 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20061018192236/http://www.drumogre.com/# |dataarchivio=18 ottobre 2006 |urlmorto=sì }}
*[ {{cita web | 1 = http://www.scottreynoldsmusic.com | 2 = Scott Reynolds‘ Official Website] | accesso = 23 luglio 2020 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20190114202237/https://www.scottreynoldsmusic.com/ | dataarchivio = 14 gennaio 2019 | urlmorto = sì }}
 
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Punk}}
 
[[Categoria:Gruppi musicali statunitensi]]
[[Categoria:Gruppi musicali hardcore punk]]
[[Categoria:Gruppi musicali pop punk]]
[[Categoria:Gruppi musicali punk revival]]
[[Categoria:Gruppi musicali alternative rock]]
[[Categoria:Gruppi musicali college rock]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Epitaph Records]]
 
[[de:ALL (Band)]]
[[en:All (band)]]
[[fr:ALL (groupe)]]