Napoli... serenata calibro 9: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(47 versioni intermedie di 27 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|film drammatici|film polizieschi}}
{{Film
|titolo italiano = Napoli... serenata calibro 9
|immagine = Mario Merola e Nunzio Gallo dal film Napoli... serenata calibro 9.jpeg
|didascalia = [[Nunzio Gallo]] e [[Mario Merola]] in una scena del film
|lingua originale
|paese = [[Italia]]
|anno uscita =
|aspect ratio = ▼
▲|aspect ratio=
|genere 2 =
|regista = [[Alfonso Brescia]]
▲|genere 2= Poliziesco
|
|sceneggiatore = [[Piero Regnoli]], Ciro Ippolito, Alfonso Brescia
|
|produttore esecutivo = Ciro Ippolito
▲|casa produzione= [[Impegno Cinematografica]]
▲|casa distribuzione italiana= [[G.P.S]]
*[[Aldo Canti|Nick Jordan]]: Antonio di Santo detto ''Totonno 'o pazzo''▼
▲*[[Mario Merola]]: don Salvatore Savastano
▲*[[Aldo Canti]]: Totonno 'o pazzo
*[[Ria De Simone]]: Mailin l'impegnatrice
*[[Lucio Montanaro]]: l'appuntato Capezzuto
*[[Lucio Crocitti]]: l'agente Esposito
*[[Letizia D'Adderio]]: Stelletella
*[[Marco Girondino]]: Gennarino
*[[Leopoldo Mastelloni]]: la tigre di Forcella
*[[Nunzio Gallo]]: il commissario di Polizia
*[[Lucia Cassini]]: se stessa▼
*[[Alex Partexano]]: Salvatore, sgherro di Totonno▼
*[[Luigi Uzzo]]: ladro di don Raimondo▼
*[[Nino Vingelli]]: don Raimondo
▲*[[Lucia Cassini]]: se stessa
*[[Giuseppe Rinaldi]]: don Salvatore Savastano▼
▲*[[Luigi Uzzo]]: un ladro di don Raimondo
▲|doppiatori originali = *[[Giuseppe Rinaldi]]: don Salvatore Savastano
*[[Michele Gammino]]: Totonno 'o pazzo
*[[Angela Luce]]: Mailin l'impegnatrice
*[[Ferruccio Amendola]]: commissario di Polizia
*[[Mario Frera]]: don Raimondo
*[[Giacomo Furia]]: ladro di don Raimondo
|
|montatore = [[Carlo Broglio]]
|effetti speciali =
|
|
|costumista = [[Valeria Valenza]]
|truccatore =
|sfondo =
}}
'''''Napoli... serenata calibro 9''''' è un film del [[1978]] diretto da [[Alfonso Brescia]], con protagonista [[Mario Merola]].
== Trama ==
Ad un pranzo di ricevimento, organizzato
Grazie alla rivelazione di
Savastano, pronto a vendicarsi, affronta lui e la sua banda, ma viene picchiato e condotto, in stato di shock, in una capanna di legno su una spiaggia, dove è stata posizionata una [[bomba a orologeria]]. Dopo essere stato salvato proprio da Gennarino, don Salvatore fa irruzione, con due pistole in pugno, nella [[trattoria]] dove stavano rifocillandosi i malviventi. Muoiono tutti tranne Totonno 'o pazzo che, dopo aver preso in ostaggio il piccolo Gennarino, fugge via con un motoscafo.
Ad attendere Savastano sulla banchina c'è il commissario, che lo arresta per gli omicidi appena commessi.
==
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Imdb}}
{{Film di Alfonso Brescia}}
{{Portale|
[[Categoria:Film
[[Categoria:Film ambientati a Napoli]]
[[Categoria:Film diretti da Alfonso Brescia]]
[[Categoria:Film sulla vendetta]]
|