Radio in store: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AlessioBot (discussione | contributi)
m Bot: voce senza uscita
Il testo precedente conteneva grossi errori a livello di sintassi italiana, informazioni non corrette in merito alla legislazione in materia di diritto d'autore e pubblicità occulta ad un'azienda attiva nel settore radio in-store.
 
(26 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|terminologia radiotelevisiva|giugno 2023}}
{{Voci senza uscita}}
LaIl termine '''radio inRadio storeIn-Store''' è utilizzato per indicare un [[mezzo di comunicazione di massa diffusa sotto forma di]] audio digitalediffuso nei [[centro commerciale|centri commerciali]] o reti di vendita attraverso un [[palinsesto]] che unisce intrattenimento e rilevanza della comunicazionepubblicità.
{{W|radio|giugno 2009}}
La '''radio in store''' è un mezzo di comunicazione di massa diffusa sotto forma di audio digitale nei centri commerciali o reti di vendita attraverso un palinsesto che unisce intrattenimento e rilevanza della comunicazione.
 
== Caratteristiche ==
La comunicazione utilizzata per realizzare laUna radio in store, intervallata dalla musica e dalla pubblicità, ha diverse funzioni: accompagnare la clientela durante la permanenza all'interno del punto vendita, intrattenere lo staff durante l'arco della giornata lavorativa, informare i frequentatori dell'insegna sia dei prodotti già esistenti o nuovi, in vendita o in promozione.
 
Il termine "Radio in-store" è stato considerato un termine generico dall'[[Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale|Ufficio Europeo della Proprietà Intellettuale]], quindi non registrabile né oggetto di possibile monopolio secondo la legislazione marchi.
Oggi un buon servizio di radio in store non può presumere dall'esigenza di riconoscibilità del brano o se inedito, deve rispecchiare perfettamente il brand che rappresenta. Tra i principali music provider italiani, autorizzati da SIAE e SCF dal 1997 ad esercitare è [[Www.webradioinstore.it|Radio InStore]] del Gruppo Newton & Associati srl al cui interno operano esperti di Marketing Emozionale, Musicisti, Sound Engineers per offrire i contenuti più adatti
 
I palinsesti musicali delle radio in-store si compongono di musica, comunicati, spot e jingle dedicati esclusivamente alla catena o all'esercizio commerciale all'interno del quale vengono diffuse. Per questo motivo la fruizione di una radio in-store non è pensata per avvenire in locali che non siano gli spazi commerciali o spazi ad essi direttamente connessi (es. uffici).
 
Nel caso in cui un marchio voglia creare una propria radio personalizzata, fruibile anche al di fuori dei propri locali commerciali (ad esempio tramite un'app dedicata o su un sito) si parla più precisamente di "brand radio".
 
== Voci correlate ==
* [[Radio (mass media)]]
* SkyRec
* [[Grande distribuzione organizzata]]
* [[Radio in store|Radio InStore]]
 
[[Categoria:Mass media digitali]]
[[Categoria:Mezzi di comunicazione]]
[[Categoria:Radio]]