János Simor: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: sostituzione template Catholic-hierarchy con Collegamenti esterni
 
(7 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 2:
|nome=János Simor
|immagine=Simor János Liezen.jpg
|larghezza=250px
|didascalia=''Ritratto del Principe Primate János Simor'', opera di [[Sándor Liezen-Mayer]] del [[1886]], presso il Museo cristiano d'[[Ungheria]]
|stemma=COA cardinal HU Simor Janos2.jpg
|motto=Sub tuum praesidium
|ruoliricoperti=
*[[Vescovo]] di [[Diocesi di Győr|Győr]] <small>(1857-1867)</small>
*[[Arcivescovo metropolita]] di [[Arcidiocesi di StrigonioEsztergom-Budapest|StrigonioEsztergom]] <small>(1867-1891)</small>
*[[Primate (ecclesiastico)|Primate]] d'[[Arcidiocesi di StrigonioEsztergom-Budapest|Ungheria]] <small>(1867-1891)</small>
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)|San Bartolomeo all'Isola]] <small>(1874-1891)</small>
*Gran priore per l'[[Ungheria]] dell'[[Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme]]
|nato=23 agosto [[1813]], a [[Székesfehérvár]]
*[[Cardinale|Cardinale presbitero]] di [[San Bartolomeo all'Isola (titolo cardinalizio)|San Bartolomeo all'Isola]]
|diacordinato=24 ottobre [[1836]]
|nato=23 agosto [[1813]], [[Székesfehérvár]]
|ordinato=28 ottobre [[1836]]
|nomvescovo=19 marzo [[1857]] da [[papa Pio IX]]
|consacrato=29 giugno [[1857]] dal [[cardinale]] [[Ján Krstiteľ Scitovský]]
|arcconsacrato=
|patrconsacrato=
|arcelevato=22 febbraio [[1867]] da [[papa Pio IX]]
|patrelevato=
|creato=22 dicembre [[1873]] da [[papa Pio IX]]
|deceduto=23{{calcola gennaio [[età3|1891]],|1|23|1813|8|23}} ad [[Esztergom]]
|pubblicato=
|deceduto=23 gennaio [[1891]], [[Esztergom]]
}}
{{Bio
Riga 43 ⟶ 41:
Studiò a [[Székesfehérvár]], poi a Presburgo (l'odierna [[Bratislava]]) e nel [[seminario]] di [[Trnava]]. Ordinato sacerdote il 28 ottobre [[1836]], conseguì la laurea in [[teologia]] presso l'[[Università di Vienna]] nel [[1841]]. Dopo un'esperienza come viceparroco, divenne docente di teologia dogmatica presso il seminario ove aveva studiato. Divenne [[canonico]] di Székesfehérvár e arcidiacono della Cattedrale di Buda.
 
Nel [[1854]] fu inviato a [[Roma]] dal cardinale [[Ján Krstiteľ Scitovský]] per una delicata missione diplomatica, per scongiurare l'estensione del [[concordato]] con l'Austria al [[Regno d'Ungheria (1538-1867)|Regno d'Ungheria]].
 
Il 19 marzo [[1857]] fu nominato vescovo di [[diocesi di Győr|Győr]] e il 29 giugno dello stesso anno fu consacrato [[vescovo cattolico|vescovo]] dal cardinale Ján Krstiteľ Scitovský.
 
Nel [[1867]] fu promosso [[arcivescovo]] di [[arcidiocesi di StrigonioEsztergom-Budapest|StrigonioEsztergom]] e [[primate (ecclesiastico)|primate]] d'Ungheria. Nello stesso anno gli fu conferita la Croce [[Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria|Cancelliere e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria]].
Partecipò al [[Concilio Vaticano I]] opponendosi alla proclamazione dell'[[infallibilità papale|infallibilità]] del [[papa]], ma allineandosi successivamente alla decisione dei padri conciliari.
 
Riga 54 ⟶ 52:
Partecipò al [[conclave del 1878]] che elesse [[papa Leone XIII]].
 
Morì a Strigonio a 77 anni e fu sepolto nella [[Cattedrale di StrigonioNostra Signora e di Sant'Adalberto|cattedrale]].
 
== [[Genealogia episcopale]] e successione apostolica ==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
* Cardinale [[Girolamo Bernerio]], [[Ordine dei frati predicatori|O.P.]]
* Arcivescovo [[Galeazzo Sanvitale (arcivescovo)|Galeazzo Sanvitale]]
* Cardinale [[Ludovico Ludovisi]]
Riga 67 ⟶ 66:
* Cardinale [[Flavio Chigi (1631-1693)|Flavio Chigi]]
* [[Papa Clemente XII]]
* Cardinale [[Giovanni Antonio Guadagni]], [[Ordine dei carmelitani scalzi|O.C.D.]]
* Cardinale [[Cristoforo Migazzi|Cristoforo Bartolomeo Antonio Migazzi]]
* Cardinale [[József Batthyány]]
Riga 73 ⟶ 72:
* Arcivescovo [[István Fischer de Nagy]]
* Vescovo [[József Vurum]]
* Vescovo [[František Lajčák]], [[Ordine dei frati minori cappuccini|O.F.M. Cap.]]
* Cardinale [[Ján Krstiteľ Scitovský]]
* Cardinale János Simor
 
===La [[Successionesuccessione apostolica]] ===è:
* Vescovo [[Vincent Etienne Jekelfalussy]] (1867)
* Vescovo [[JosephJános SzabóZalka]] (18681867)
* Vescovo [[ZsigmondJoseph KovácsSzabó]] (18691868)
* Vescovo [[ImreIstván SzabóLipovniczky]] (1869)
*Cardinale Vescovo [[JózsefZsigmond SamassaKovács]] (18711869)
* Vescovo [[JánosImre PauerSzabó]] (18721869)
* Cardinale [[LőrincJózsef SchlauchSamassa]] (18731871)
*Arcivescovo Vescovo [[GyörgyJános CsászkaPauer]] (18741872)
* Vescovo [[JózsefJuraj BoltizárSchopper]] (18751872)
*Vescovo Cardinale [[NándorLőrinc DulánszkySchlauch]] (18751873)
*Vescovo Arcivescovo [[ImrichGyörgy BendeCsászka]] (18871874)
*Cardinale Vescovo [[KárolyNándor HornigDulánszky]] (18881875)
* Vescovo [[PhilippusJózsef SteinerBoltizár]] (18901875)
* Vescovo [[Kornél Hidasy]] (1883)
* Vescovo [[István Neszveda]] (1884)
* Vescovo [[Pál Palásthy]] (1886)
* Vescovo [[Imrich Bende]] (1887)
* Cardinale [[Károly Hornig]] (1888)
* Vescovo [[Fűlöp Steiner]] (1890)
 
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=OrdineLavoroOrd.S.Stef.Ungh. - GC.png
|nome_onorificenza=Cancelliere e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
Riga 112 ⟶ 117:
|carica=[[Diocesi di Győr|Vescovo di Győr]]
|periodo=19 marzo [[1857]] - 22 febbraio [[1867]]
|precedente=[[JánosAntal SztankovitsKarner]]<br/><small>([[vescovo eletto]])</small>
|successivo=[[János Zalka]]
|immagine=BishopCoA PioM.svg
Riga 118 ⟶ 123:
{{Box successione
|tipologia=episcopale
|carica=[[Arcidiocesi di StrigonioEsztergom-Budapest|Arcivescovo metropolita di StrigonioEsztergom]]
|periodo=22 febbraio [[1867]] - 23 gennaio [[1891]]
|precedente=[[Ján Krstiteľ Scitovský]]
|successivo=[[Kolos Ferenc Vaszary]], [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]]
|immagine=ArchbishopPallium PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=titolo onorifico
|carica=[[Arcidiocesi di StrigonioEsztergom-Budapest|Primate d'Ungheria]]
|periodo=22 febbraio [[1867]] - 23 gennaio [[1891]]
|precedente=[[Ján Krstiteľ Scitovský]]
|successivo=[[Kolos Ferenc Vaszary]], [[Ordine di San Benedetto|O.S.B.]]
|immagine=PrimateNonCardinal PioM.svg
}}
{{Box successione
|tipologia=titolo onorifico
|carica=[[Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme|Gran priore per l'Ungheria dell'Ordine Equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme]]
|periodo=22 febbraio [[1867]] - 23 gennaio [[1891]]
|precedente=[[Ján Krstiteľ Scitovský]]
|successivo=[[Kolos Ferenc Vaszary]], O.S.B.
|immagine=Croix de l Ordre du Saint-Sepulcre.svg
}}
{{Box successione
Riga 152 ⟶ 149:
 
[[Categoria:Cardinali nominati da Pio IX]]
[[Categoria:Arcivescovi di StrigonioEsztergom-Budapest]]
[[Categoria:Primati partecipanti al Concilio Vaticano I]]