János Simor: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(4 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 15:
|ordinato=28 ottobre [[1836]]
|nomvescovo=19 marzo [[1857]] da [[papa Pio IX]]
|consacrato=29 giugno [[1857]] dal [[cardinale]] [[Ján Krstiteľ Scitovský]]
|arcelevato=22 febbraio [[1867]] da [[papa Pio IX]]
|creato=22 dicembre [[1873]] da [[papa Pio IX]]
Riga 54:
Morì a Strigonio a 77 anni e fu sepolto nella [[Cattedrale di Nostra Signora e di Sant'Adalberto|cattedrale]].
==
La [[genealogia episcopale]] è:
* Cardinale [[Scipione Rebiba]]
* Cardinale [[Giulio Antonio Santori]]
Riga 75 ⟶ 76:
* Cardinale János Simor
* Vescovo [[Vincent Etienne Jekelfalussy]] (1867)
* Vescovo [[János Zalka]] (1867)
Riga 98 ⟶ 99:
==Onorificenze==
{{Onorificenze
|immagine=
|nome_onorificenza=Cancelliere e Cavaliere di Gran Croce dell'Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
|collegamento_onorificenza=Ordine Reale di Santo Stefano d'Ungheria
Riga 148 ⟶ 149:
[[Categoria:Cardinali nominati da Pio IX]]
[[Categoria:Arcivescovi di
[[Categoria:Primati partecipanti al Concilio Vaticano I]]
|