HarmonyOS: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
{{Sistema operativo
|nome = HarmonyOS<br/>鸿蒙, ''Hongmeng''
|logo = HMOS Logo Icon.svg
|
|screenshot = HUAWEI Mate 40 Pro loaded with Harmony OS 2.0.jpg
|didascalia = Il Mate 40 Pro con HarmonyOS
|sviluppatore = [[Huawei]]
|proprietario =
|famiglia =
|prima_versione_pubblicata = 1.0
|data_prima_pubblicazione = 9 agosto 2019<ref>{{cita web|url=https://www.mobileblog.it/post/200771/huawei-harmonyos-emui-10|titolo=Huawei annuncia HarmonyOS e EMUI 10|accesso=11 agosto 2019|dataarchivio=11 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190811105332/https://www.mobileblog.it/post/200771/huawei-harmonyos-emui-10|urlmorto=sì}}</ref>
|ultima_versione_pubblicata = 4.2
|data_ultima_pubblicazione = 11 aprile 2024
|tipo_kernel = [[Microkernel]]<ref>{{cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/19_agosto_09/harmonyos-huawei-annuncia-suo-sistema-operativo-138b1f8a-ba8a-11e9-85f4-52e29280f1f0.shtml|titolo=HarmonyOS, Huawei annuncia il suo sistema operativo}}</ref>
|piattaforme_supportate =
|metodo_di_aggiornamento =
|gestore_pacchetti = .app
|interfaccia_utente =
|lingue =
Line 20 ⟶ 22:
|tipologia_licenza = non-completamente-libero
|licenza =
|stadio_sviluppo =
|predecessore = EMUI (anche se da noi è in supporto)
|successore = HarmonyOS NEXT
|sito_web = https://www.harmonyos.com/en/
}}
'''HarmonyOS''', inizialmente '''Hongmeng OS''' (in [[lingua cinese|cinese]] {{Cinese|s=鸿蒙|p=Hóngméng|t=鴻蒙}}), è un [[sistema operativo]] creato e sviluppato da [[Huawei]] presentato il 9 agosto 2019.<ref name="corriere.it">{{Cita web|url=https://www.corriere.it/tecnologia/cards/huawei-senza-licenze-google-cosa-sappiamo-hongmeng-os-sistema-operativo-anti-android/hongmeng-os-sistema-operativo-anti-android_principale.shtml|titolo=Huawei HongMeng, il sistema operativo per fare a meno di Android|autore=Alessio Lana|sito=Corriere della Sera|data=21 maggio 2019|lingua=it|accesso=4 giugno 2021}}</ref>
==Storia==
Huawei ha iniziato a sviluppare un sistema operativo in proprio a partire dal 2016.<ref name="huaweicentral.com">{{Cita web|url=https://www.huaweicentral.com/hongmeng-heres-everything-you-need-to-know-about-huaweis-operating-system/|titolo=Hongmeng: Here's everything you need to know about Huawei's Operating System|autore = Li Deng|data=25 maggio 2019}}</ref><ref name="slashgear.com">{{Cita web|url=https://www.slashgear.com/hongmeng-os-huaweis-android-replacement-what-we-know-so-far-29578318/|titolo=HongMeng “Ark” OS – Huawei’s Android replacement: what we know so far|autore=J.C. Torres|data=29 maggio 2019|sito=SlashGear}}</ref> Nonostante le ipotesi avanzate dai media, a maggio del 2019 Huawei non aveva ancora comunicato il nome
Il 9 agosto 2019
== La registrazione del marchio ==
Line 39 ⟶ 42:
* Huawei Ark
* Ark
* Ark OS<ref>{{Cita web|url=https://www.androidheadlines.com/2019/05/hauweis-android-alternative-possible-name-ark-os.html|titolo=L'
== Sviluppo ==
▲Una volta distribuito a livello mondiale, sarà retrocompatibile con le applicazioni attualmente disponibili su sistemi Android.<ref>{{cita web|nome1=Prensa Objetiva|titolo=Huawei annuncia HongMeng in sostituzione di Android|url=https://prensaobjetiva.com/2019/05/21/huawei-presenta-hongmeng-el-reemplazo-de-android/|editore=Prensa Objetiva|lingua=es|data=21 maggio 2019|accesso=4 agosto 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190804123227/https://prensaobjetiva.com/2019/05/21/huawei-presenta-hongmeng-el-reemplazo-de-android/|dataarchivio=4 agosto 2019|urlmorto=sì}}</ref>.
== Consorzio ==
L'Android Green Alliance è l'equivalente cinese dell'[[Open Handset Alliance]], formata da [[Alibaba Group|Alibaba]], [[Baidu]], [[Tencent Holdings|Tencent]], [[NetEase]], e coordinata da [[Huawei]].<ref>{{Cita web|url=http://www.chinesemicronews.cc/a/88803.html|titolo=Creata l'Android green alliance per migliorare l'esperienza d'uso degli utenti di Android
==Note==
Line 54 ⟶ 55:
==Voci correlate==
* [[Huawei]]
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Sistemi operativi dispositivi mobili}}
|