PC System Design Guide: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Portale" Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App section source |
||
(3 versioni intermedie di 3 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{F|informatica|luglio 2024}}
[[File:Gameport analog joystick IMG 0993.JPG|thumb|In alto [[game port|porta giochi]], in basso tre diversi [[connettore jack|jack]] audio]]
Il '''PC System Design Guide''' (noto anche come le specifiche '''PC 97''', '''PC 98''', '''PC 99''', o '''PC 2001''') è una serie di requisiti e raccomandazioni di progettazione hardware per i [[personal computer]] [[IBM compatibile|IBM PC compatibili]], compilata da [[Microsoft Corporation]] e [[Intel Corporation]] tra l'anno 1997 e l'anno 2001. Lo scopo di tali documenti era quello di aiutare i produttori di hardware ad usare meglio il [[sistema operativo]] [[Microsoft Windows]] e per semplificare l'installazione hardware sui computer.
Line 4 ⟶ 6:
==Versioni==
Sono state distribuite quattro versioni del "PC System Design Guide". All'interno di ogni versione, deve essere fatta una distinzione fra i requisiti di un PC per consumatori, PC per ufficio e PC per intrattenimento.
Line 36 ⟶ 37:
* [[Advanced Configuration and Power Interface|ACPI]] 1.0 (incluso il comportamento del pulsante di accensione/spegnimento)
* Avvio veloce del [[BIOS]] (verifica della RAM limitata, nessun rilevamento del dischetto floppy, minima visualizzazione all'avvio, ecc...)
* conformità del BIOS al ''[[Millennium bug
* ambiente di preavvio [[Preboot Execution Environment|PXE]]
Line 50 ⟶ 51:
===PC 2001===
La versione finale, la prima a richiedere l'attivazione dei controllori [[Controllore avanzato di interruzioni programmabile|APIC]] di I/O sui sistemi desktop. Viene data grande enfasi nel tagliare i ponti con le limitazioni del passato, per esempio voci come slot di espansione ISA o dispositivi dipendenti dall'[[MS-DOS]] vengono decisamente proibite, mentre altre voci semplicemente scoraggiate.<ref>
== Schema di codifica dei colori per i connettori e le porte ==
Line 159 ⟶ 160:
* [[Personal computer]]
* [[Microsoft Windows]]
* [[Microsoft
* [[Intel
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*
{{Connettori interfacce audio video}}
{{Portale|design|informatica}}
[[Categoria:Colori]]
|